Città di Firenze
Home > Informazioni > Università
sabato 25 ottobre 2025

Università

Portalegiovani

Incontri con la città: "Dal piacere dell'alcol all'alcolismo", lezione in videostreaming

Accresce la sensazione di allegria, ma può diventare pericoloso per la nostra salute. "Dal piacere dell’alcol all’alcolismo" è il tema della lezione a cura di Guido Mannaioni e Domenico Pellegrini Giampietro (in foto), docenti di Farmacologia dell’Università di Firenze, in programma domenica 14 giugno, alle 10.30, per il ciclo “Incontri con la città” promosso dall’Ateneo fiorentino. L’appuntamento... continua

Portalegiovani

Rapporto Almalaurea, l'occupazione arriva prima per chi si laurea a Firenze

Arrivano tante conferme positive per l'Ateneo fiorentino dal rapporto 2020 di Almalaurea. La prima riguarda l'ingresso nel mondo del lavoro che arriva più velocemente per chi completa il percorso di studi universitari a Firenze rispetto ad altri atenei. La seconda è che per i laureati Unifi risulta più semplice trovare opportunità di tirocinio e svolgere un impiego anche durante il corso degli studi. È quanto emerge... continua

Portalegiovani

"Statista", accesso alla banca dati economica

Dal 10 giugno al 10 luglio grazie alla Biblioteca di Scienze Sociali dell'Università di Firenze sarà possibile consultare "Statista", il grande portale online che offre statistiche e dati economici, demografici e di mercato, con oltre 1.5 milioni di dati.Il database aggrega dati da oltre 22 mila fonti (pubbliche, es. Istat, Eurostat, OECD, IMF; istituti privati, es. Doxa, GFK, Nielsen, Gartner, Bloomberg, ecc). Tutte... continua

Portalegiovani

World University Rankings: Università di Firenze in crescita nella classifica internazionale

L'Università di Firenze scala di 16 posizioni la classifica internazionale del World University Rankings - https://www.topuniversities.com/qs-world-university-rankings  - curato da Quacquarelli Symonds (QS). Nel report 2021 l’Ateneo sale all’11esimo posto tra le università italiane (+1) e si posiziona al 432° posto complessivamente.La classifica fa il punto sulle performance di oltre 1600 atenei del mondo e basa... continua

Portalegiovani

"Web of Science", due sessioni di webinar con Adriana Filip su Clarivate Analytics

Martedì 9 e giovedì 11 giugno 2020 il Sistema Bibliotecario di Ateneo propone "Web of Science", due sessioni di webinar a cura di Adriana Filip su Clarivate Analytics.Martedì 9 giugno, ore 11.00-12.30 Introduzione a Web of Science Core Collection e integrazione con le altre soluzioni ClarivateQuesta sessione insegna a navigare in Web of Science Core Collection, a conoscere tutti i suoi indici e le sue caratteristiche,... continua

Portalegiovani

Faber 3: contributo a 10 aziende per 10 ricercatori

Prorogata al 10 luglio la scadenza del bando FABER 3. Fondazione CR Firenze guarda al futuro con fiducia e torna a sostenere l'innovazione delle imprese anche in questo momento di grande difficoltà per il tessuto imprenditoriale locale. Parte il nuovo bando Faber 3, realizzato insieme a Confindustria Firenze e alla Fondazione per la Ricerca e l’Innovazione, ente partecipato dall’Università di Firenze e dalla Città... continua

Portalegiovani

Premio "Domina" per Tesi di Laurea sullo sviluppo del lavoro domestico

Domina, Associazione Nazionale Famiglie Datori di Lavoro Domestico, assegna 5 premi per tesi di laurea sullo sviluppo della disciplina del lavoro domestico e la cura della persona. Il bando è aperto ai laureati in:-Giurisprudenza-Scienze Politiche-Sociologia-Economia e commercio-Scienze dell’educazione e della formazioneAl Premio DOMINA possono partecipare tesi discusse presso Università, percorsi di laurea magistrale,... continua

Portalegiovani

Studio Unifi su Covid-19, contrastata l'infiammazione legata al progresso della malattia

Individuato il target terapeutico per contrastare lo stato infiammatorio che si accompagna alla progressione del COVID-19. Lo documenta lo studio condotto dai ricercatori dell’Università di Firenze su 30 pazienti dell’Azienda ospedaliero-universitaria Careggi sui quali è stata testata con successo la terapia che permette di regolare la risposta del sistema immunitario all’aggressione del virus. I risultati... continua

Portalegiovani

Coronavirus, pubblicato sul Burt il bando ricerca Covid-19 da 6 milioni di euro

Pubblicato sul Burt, il Bollettino ufficiale della Regione Toscana, il bando ricerca Covid-19, che mette a disposizione 6 milioni di euro per la promozione di progetti di ricerca mirati all'identificazione di sistemi di prevenzione, terapie e sistemi di diagnostica e analisi per combattere le infezioni da Sars-CoV-2, e altre emergenze virali che si potrebbero presentare in futuro.Il bando, che era stato approvato con... continua