Città di Firenze
Home > Informazioni > Università
sabato 25 ottobre 2025

Università

Portalegiovani

L'Università di Firenze a Prato/Daniela Toccafondi nuovo presidente del PIN

Daniela Toccafondi è il nuovo presidente del PIN, il consorzio a supporto delle attività didattiche e scientifiche del polo pratese dell'Università di Firenze. Lo ha stabilito l'assemblea dei soci che si è tenuta sulla base di un'indicazione congiunta espressa dal rettore dell'Università di Firenze Luigi Dei e dal sindaco di Prato Matteo Biffoni. Per la carica di vicepresidente è stato designato Massimo Mancini.... continua

Portalegiovani

Dieci borse di studio per il corso di laurea magistrale in Advanced Molecular Sciences

Un percorso di formazione focalizzato sulla chimica dei materiali e sulla chimica applicata alle scienze della vita finalizzato a creare profili altamente specializzati per l’attività di ricerca di base o per la ricerca e lo sviluppo industriale. E’ quanto propone il corso di Laurea Magistrale “Advanced Molecular Sciences” del Dipartimento di Chimica dell’Università di Firenze che mette a bando dieci borse... continua

Portalegiovani

Identificato in un rettile del Sahara l'antenato degli attuali coccodrilli americani

La ricostruzione in 3D dei resti del cranio di un coccodrillo, ritrovato ad As Sahabi (Libia) e conservato per quasi un secolo presso il Museo Universitario di Scienze della Terra (MUST) della Sapienza Università di Roma, ha permesso di identificare nel rettile sahariano l’antenato degli attuali coccodrilli americani. I risultati dello studio, sviluppato da Massimo Delfino dell’Università di Torino in collaborazione... continua

Portalegiovani

Studio guidato da Unifi su convivenza in famiglia e maggior rischio mortalità Covid

Non ci sono evidenze che la maggiore diffusione di specifiche forme di vita sociale in alcuni Paesi, in particolare la convivenza in famiglia tra membri di generazioni diverse, sia tra le principali cause della maggiore incidenza di mortalità da Covid 19 in quegli stessi Paesi. E’ quanto mette in evidenza uno studio demografico internazionale, appena pubblicato sulla rivista PNAS (Proceedings of National Academy... continua

Portalegiovani

Università di Firenze, il rettore Luigi Dei incontra online le future matricole

Un incontro online alla vigilia dell’apertura delle immatricolazioni per raccontare come sarà il nuovo anno accademico, come si svolgerà la didattica, presentare l’Università di Firenze e la sua offerta formativa, le opportunità proposte agli studenti. L'appuntamento dà il via alle iniziative dedicate alla stagione della scelta universitaria. Si svolgerà mercoledì 22 luglio (ore 16.30) sulla piattaforma... continua

Portalegiovani

Al via il bando "Giovani ricercatori protagonisti": 10 assegni per studiosi under 35

Sono aperti i termini per partecipare alla terza edizione del bando “Giovani ricercatori protagonisti” che mette in palio dieci assegni di ricerca biennali di tipo A rivolti a studiosi under 35 dell’Ateneo fiorentino. L’iniziativa è promossa dall’Università di Firenze e si avvale del contributo della Fondazione CR Firenze, che ha stanziato un totale di 500 mila euro. Questa edizione del bando prevede tre assegni... continua

Portalegiovani

Stage di radiogiornalismo in Francia con Euradio

Euradio è un medium associativo fondato nel 2007 con lo scopo di parlare di Europa ai cittadini in modo concreto. E’ attualmente al lavoro per espandersi al livello nazionale ed ampliare la propria rete di uffici in molte città francesi. Con sede a Nantes dal 2007 e Lille dal 2018, Euradio promuove l’attualità europea in modo concreto e accessibile, attraverso o strumento della radio.Euradio è alla ricerca di... continua

Portalegiovani

Università di Firenze. Biblioteche, sale di lettura aperte dal 20 luglio

Le sale di lettura e consultazione delle biblioteche dell’Università di Firenze riaprono da lunedì 20 luglio 2020. L’accesso sarà possibile su prenotazione (informazioni e indicazioni sul sito www.sba.unifi.it) per un numero di posti commisurato alla capienza delle singole sale, in base alle regole anticontagio. In totale saranno disponibili 253 posti al giorno, in 11 sale di lettura afferenti alle 5 grandi biblioteche... continua

Portalegiovani

Università di Firenze: riapertura delle sale di lettura e consultazione delle biblioteche

Le sale di lettura e consultazione delle biblioteche dell’Università di Firenze riaprono da lunedì 20 luglio 2020.L’accesso sarà possibile su prenotazione (informazioni e indicazioni sul sito www.sba.unifi.it ) per un numero di posti commisurato alla capienza delle singole sale, in base alle regole anticontagio.In totale saranno disponibili 253 posti al giorno, in 11 sale di lettura afferenti alle 5 grandi biblioteche... continua