Città di Firenze
Home > Informazioni > Università
sabato 25 ottobre 2025

Università

Portalegiovani

Master in Fundraising: "Open Day" online per conoscere il Master e i suoi corsi

Durante questi mesi il Master in Fundraising non si è fermato: le lezioni sono proseguite online e lo staff si sta concentrando nel programmare la prossima edizione. Giovedì 2 Luglio 2020, in mattinata, tutti coloro che sono interessati ad iscriversi alla XIX Edizione potranno conoscere corsi, docenti, staff e strutture del Master durante l’Open Day, pensato in versione online. La giornata sarà a tema “SPRINT”... continua

Portalegiovani

Unifi: premi per progetti scientifici inerenti l'animazione di disegni e il rendering

L'Università degli Studi di Firenze, nell'ambito del progetto "Francesco di Giorgio Martini's Treatise on Architecture (ca 1480 CE) with Da Vinci's notes (ca 1506 CE)" condotto dal DiDA in collaborazione con la Nanyang Technological University di Singapore, ha pubblicato un bando di selezione per assegnare due premi ai migliori lavori di tipo scientifico e/o divulgativo inerenti l'animazione di disegni e rendering non... continua

Portalegiovani

Paleontologia virtuale, un nuovo metodo per correggere le deformazioni di campioni fossili

Il mondo degli algoritmi e quello della paleontologia possono sembrare due universi quanto mai distanti. Dimostra l’esatto contrario una ricerca scientifica internazionale su Frontiers in Earth Science, guidata dall’Università di Firenze: alcuni complessi algoritmi hanno consentito agli studiosi di riparare campioni fossili originali, spesso deformati dai processi di fossilizzazione, e ottenere nuovi reperti in 3D,... continua

Portalegiovani

"La società che verrà", conversazioni allo schermo sull'Europa con Unifi e IUE

L’Europa alla prova della pandemia: destino segnato o salto di qualità? E’ l’interrogativo a cui cercheranno di rispondere due studiosi, appartenenti rispettivamente all’Università di Firenze e all’Istituto Universitario Europeo (IUE), in una conversazione online che inaugurerà martedì 30 giugno, alle ore 17, il ciclo “La società che verrà. Conversazioni allo schermo”. L’appuntamento si inscrive... continua

Portalegiovani

Università di Firenze: al via le immatricolazioni per corsi di laurea ad accesso libero

Immatricolazioni al via il 23 luglio prossimo per i corsi di laurea ad accesso libero dell'Ateneo fiorentino. La data è stabilita dal Manifesto degli studi 2020/2021, che contiene tutte le principali informazioni per gli studenti Unifi e che è stato approvato dal Consiglio di amministrazione dell'Università, dopo il parere del Senato accademico. Il periodo utile per immatricolarsi, inoltre, è stato esteso fino al... continua

Portalegiovani

Negli spazi all'aperto di Unifi le prove dell'Orchestra del Conservatorio Cherubini

L'Università di Firenze mette a disposizione i propri spazi all'aperto per consentire ai musicisti del Conservatorio "Luigi Cherubini" di prepararsi in vista di nuovi appuntamenti stagionali nel rispetto delle normative in materia di sicurezza previste per la fase 2 di emergenza COVID-19. Lo prevede una convenzione tra le due istituzioni, frutto dell'accordo fra il rettore Luigi Dei e il presidente del Conservatorio... continua

Portalegiovani

"Toscana, una buona regione per studiare ...in sicurezza": online la carta dei servizi del DSU

E’ disponibile sul sito dell’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario - DSU l’edizione 2020/21 della Carta dei Servizi "Toscana, una buona Regione per studiare...in sicurezza" completamente rinnovata nell’impaginazione, nella grafica e nei contenuti con un prodotto editoriale arricchito di molte informazioni sull’offerta di servizi di supporto allo studio universitario.La Carta, oltre all’indicazione... continua

Portalegiovani

Università di Firenze: Campi estivi per i bambini all’Orto Botanico

Giochi all’aperto, osservazione di piante, fossili e minerali, attività di semina di piante lavori creativi, caccia al tesoro. Sono queste alcune delle attività proposte dai campi estivi all’Orto Botanico per bambini dai 6 ai 10 anni a cura del Sistema Museale dell’Università di Firenze per le prossime settimane fino al 31 luglio.Il programma prevede, dal lunedì al venerdì, l’accoglienza tra le 8.30 e le... continua

Portalegiovani

Divulgazione scientifica, "ScienzEstate" in edizione digitale da giugno a settembre

E' tempo d'estate anzi di ScienzEstate, la manifestazione promossa da OpenLab, servizio di educazione e divulgazione scientifica dell'Università di Firenze. L'edizione 2020 si svolgerà tutta in modalità digitale e accompagnerà grandi e piccoli curiosi di scienza per tutta la stagione estiva.Il tradizionale appuntamento che, ormai da diciassette anni, OpenLab propone nella prima settimana di giugno si sposta sul web,... continua