Città di Firenze
Home > Webzine > Arte
venerdì 23 maggio 2025

Arte

Portalegiovani

"Ruggine Blu", exhibition party della mostra alla Galleria Bunker di Firenze

Mercoledì 26 febbraio 2025, dalle ore 17.30, alla Galleria Bunker di Firenze (via San Gallo, 108r) in programma l'exhibition party di "Ruggine Blu" a cura di Cosimo Bonciani, mostra collettiva degli artisti: Simone Brillarelli, Ilaria D’Atri, Gabriele Ermini, Andrea Loi e Monograff. Selezione musicale di Abo Abo.La ruggine e il blu sono essenze cromatiche, creatività e tempo, ambiente e materia. Il dualismo prende... continua

Portalegiovani

Artigianato e Palazzo: open day sui nuovi spazi per artigiani al Giardino Corsini di Firenze

Lunedì 24 febbraio 2025 dalle ore 10.00 alle 13.00 al Giardino Corsini di Firenze, Artigianato e Palazzo apre le porte agli artigiani di tutti i settori per condividere in anticipo e dal vivo i tanti spazi messi a disposizione, che faranno parte del percorso espositivo della XXXI edizione. "Ci auguriamo di poter incontrare all'open day tanti giovani verso i quali vanno da sempre alcune nostre iniziative di supporto.... continua

Portalegiovani

"Il peso negli occhi", la mostra di Simona Da Pozzo a PIA – Palazzina Indiano Arte di Firenze

Sabato 22 febbraio 2025, alle ore 17.00, PIA – Palazzina Indiano Arte di Firenze, in piazzale dell'Indiano 1 nel Parco delle Cascine, dà inizio alla seconda parte di "Natura Lieta _ cura della natura cura dell’individuo" con l’opening della mostra "Il peso negli occhi" di Simona Da Pozzo, a cura di Pietro Gaglianò. Durante il pomeriggio saranno presentate le attività di residenza artistica, performance e laboratori... continua

Portalegiovani

"Tempo Rubato" al MAD: visite guidate con studentesse dell'Accademia di Belle Arti di Firenze

Per la X edizione, Black History Month Florence prosegue la collaborazione con MAD Murate Art District, avviata nel 2017, attraverso due mostre e un programma pubblico. Il tema di questa edizione è Tempo Rubato, un concetto che si presenta come un duplice invito alla riflessione e alla critica. Per l’occasione venerdì 21 febbraio 2025 alle ore 16.30 e alle ore 17.30 sono in programma le visite guidate alla mostra... continua

Portalegiovani

"L'educazione fascista nel Fondo delle Riviste del Liceo Machiavelli" in mostra al MAD

Dal 20 al 25 febbraio 2025, al MAD Murate Art District di Firenze, si terrà la mostra “L’educazione fascista nel Fondo delle Riviste del Liceo Machiavelli”. L’esposizione, realizzata grazie al sostegno di Fondazione Carlo Marchi, in collaborazione con Gabinetto Scientifico Letterario G.P. Vieusseux, Indire e Istituto storico toscano della Resistenza e dell’Età contemporanea, è interamente concepita e organizzata... continua

Portalegiovani

"Giannelli. Il Cielo sopra Firenze", installazioni con i “Giganti” di Emanuele Giannelli

Dopo il grandissimo successo dell’installazione di Mr. Arbitrium a fianco della Basilica di San Lorenzo del 2022, torna a Firenze Emanuele Giannelli con la mostra “Giannelli. Il Cielo sopra Firenze”, l’iniziativa, promossa e voluta dall’Opera Medicea Laurenziana e dalla Regione Toscana, sarà aperta al pubblico dal 20 febbraio al 15 maggio 2025. A Firenze, Emanuele Giannelli, porta nuovamente le sue sculture... continua

Portalegiovani

Elettrice Palatina: Musei Civici Fiorentini e Palazzo Medici Riccardi gratuiti e living history

Il 18 febbraio 1743 si spense a Firenze l’ultima discendente della casata granducale, Anna Maria Luisa de’ Medici, conosciuta come l’Elettrice Palatina. La sua figura, riscoperta e ristudiata dopo più di un secolo di oblio, è particolarmente cara ai fiorentini e non solo. Nell’anniversario della morte i Musei Civici Fiorentini e MUS.E le rendono omaggio con un evento di living history nel quale i visitatori... continua

Portalegiovani

Florence Biennale: la scultura in bronzo con il volto di Mahsa Amini a Palazzo Sacrati Strozzi

Il ricordo del sacrificio di Mahsa Amini, donna-simbolo delle proteste scatenate dalla popolazione iraniana contro il regime in seguito alla sua uccisione per non aver indossato correttamente l’hijab, non andrà mai perduto, ma resterà presente grazie alla realizzazione della scultura in bronzo col volto della martire che – grazie all’organizzazione di Florence Biennale, Mostra internazionale di arte contemporanea... continua

Portalegiovani

Florence Biennale: scultura in bronzo con il volto di Mahsa Amini a Palazzo Sacrati Strozzi

Il ricordo del sacrificio di Mahsa Amini, donna-simbolo delle proteste scatenate dalla popolazione iraniana contro il regime in seguito alla sua uccisione per non aver indossato correttamente l’hijab, non andrà mai perduto, ma resterà presente grazie alla realizzazione della scultura in bronzo col volto della martire che – grazie all’organizzazione di Florence Biennale, Mostra internazionale di arte contemporanea... continua