Città di Firenze
Home > Webzine > Arte
giovedì 23 ottobre 2025

Arte

Portalegiovani

Notti dell’archeologia: visite guidate serali al Museo Bardini e a Palazzo Medici Riccardi

I Musei Civici Fiorentini, Palazzo Medici Riccardi e Fondazione MUS.E aderiscono all’iniziativa Notti dell'archeologia - promossa da Regione Toscana e arrivata alla venticinquesima edizione - con due serate speciali (prenotazione obbligatoria), che permetteranno al pubblico di vivere il fascino particolare generato dalle opere antiche custodite nei musei cittadini, in un suggestivo intreccio con altre arti espressive. Al Museo... continua

Portalegiovani

Street Art Firenze: nuove serrande di Palazzuolo Strada Aperta 2025 e due tour in programma

A Firenze mancano poche settimane alla fine di Palazzuolo Strada Aperta e le serrande sono state quasi tutte completate. Il festival di interventi di arte urbana sulle serrande nel quartiere storico di San Paolino, organizzato dall’Associazione A Testa Alta E.T.S. con la curatela artistica di Street Levels Gallery, animerà le strade fiorentine fino al 27 luglio 2025 con arte, attività culturali e tour guidati. Kiki... continua

Portalegiovani

The Recovery Plan Firenze: Between Facelessness and Facefullness di Laura Arminda Kingsley

Venerdì 11 luglio 2025, alle ore 19.00, The Recovery Plan Firenze, in via Santa Reparata 19R, ospita l'inaugurazione della mostra "Between ‘Facelessness’ and ‘Facefullness’" di Laura Arminda Kingsley, a cura di Rosa Sancarlo.Il progetto Between ‘Facelessness’ and ‘Facefullness’ riunisce le pratiche artistiche dell’artista Laura Arminda Kingsley e le attività di ricerca e curatela della storica dell’arte... continua

Portalegiovani

"Inventario #2", mostra itinerante sull’Arno di Marina Arienzale e Marco Lanza

Dopo il successo dello scorso anno, la seconda edizione della mostra itinerante sull’Arno di Marina Arienzale e Marco Lanza in cui si fondono fotografia, sensibilità ambientale e partecipazione, si svolgerà giovedì 10 luglio dalle 17.30 alle 20.30. "Inventario #2", sempre realizzato da Centro di Creazione e Cultura APS in collaborazione con l’ASD Canottieri Comunali Firenze nell’ambito dell’Estate Fiorentina... continua

Portalegiovani

"Fotografia – Tracce Fiorentine", la mostra di Massimo D'Amato alla Trattoria 4 Leoni

Martedì 8 luglio 2025, alle 19.00, si inaugura la mostra di Massimo D’Amato, terzo appuntamento della rassegna Fotografia – Tracce Fiorentine, alla Trattoria 4 Leoni a Firenze, progetto a cura della storica dell’arte Anna Maria Amonaci, organizzata e promossa da Stefano di Puccio, titolare della trattoria e instancabile promotore culturale nell’Oltrarno. L’esposizione di D’Amato si inserisce in un percorso... continua

Portalegiovani

Visite guidate alla mostra "Giovanni Spadolini e la nascita del Ministero della Cultura"

In occasione del centenario della nascita di Giovanni Spadolini (21 giugno 1925 – 2025) e del cinquantesimo anniversario dell’istituzione del Ministero per i Beni culturali e ambientali (oggi Ministero della cultura), la Direzione Generale Archivi del Ministero della cultura promuove la mostra “Giovanni Spadolini e la nascita del Ministero della Cultura – L’uomo e l’eredità”, organizzata fino al 12 ottobre... continua

Portalegiovani

Cicerone, Augusto, Sabina e gli altri: il corridoio vasariano si popola di personaggi storici

Intellettuali come Cicerone, imperatori come Augusto, Antonino Pio, Commodo, imperatrici come Sabina, consorte di Adriano, e Faustina, moglie di Antonino Pio: sono alcuni dei protagonisti del nuovo allestimento di antichi busti greco-romani che impreziosisce il tratto sul Ponte Vecchio del Corridoio Vasariano delle Gallerie degli Uffizi.Cinquanta sculture, veri e propri capolavori della ritrattistica romana: tanto che... continua

Portalegiovani

Domenica Metropolitana: Musei Civici Fiorentini e Palazzo Medici Riccardi gratis per residenti

Torna nella giornata del 6 luglio 2025, la Domenica metropolitana, durante la quale tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze avranno la possibilità di visitare gratuitamente i Musei Civici Fiorentini e Palazzo Medici Riccardi, nonché di prendere parte alle numerose visite e attività in programma, sviluppate dal Comune di Firenze, dalla Città Metropolitana di Firenze e da Fondazione MUS.E. Per... continua

Portalegiovani

#DomenicalMuseo: ingresso gratuito alla Galleria dell'Accademia di Firenze

La Galleria dell'Accademia di Firenze aprirà ad ingresso gratuito domenica 6 luglio 2025 per la #DomenicalMuseo. Ritorna l'iniziativa voluta dal MiC che prevede l’accesso con biglietto gratuito nei musei e nei parchi archeologici statali la prima domenica di ogni mese. Un'occasione unica per poter ammirare gratuitamente le collezioni della Galleria, tra i musei più visitati al mondo, e per celebrare l'anniversario... continua