Città di Firenze
Home > Webzine > Arte
lunedì 31 marzo 2025

Arte

Portalegiovani

Lettura di genere dell'arte astratta americana con Elena Di Raddo alla Strozzina di Firenze

Martedì 17 dicembre 2024, alle ore 18.00, Elena Di Raddo dell'Università Cattolica del Sacro Cuore sarà protagonista dell'incontro "L’altra metà degli Irascibili: una lettura di genere dell’arte astratta americana" nella sala conferenze della Strozzina al Palazzo Strozzi di Firenze, in occasione della mostra "Helen Frankenthaler. Dipingere senza regole". L'appuntamento a ingresso libero sulle artiste dell'arte... continua

Portalegiovani

"L’Autoritratto degli Uffizi" di Federico Maria Sardelli all'Accademia delle Arti e del Disegno

Martedì 17 dicembre 2024, alle ore 17.30, presso il salone delle Adunanze dell'Accademia delle Arti e del Disegno (via Orsanmichele, 4 a Firenze) la presentazione de "L’Autoritratto degli Uffizi" di Federico Maria Sardelli, volume edito da Sillabe. Dopo i saluti di Cristina Acidini, presidente dell'Accademia delle Arti e del Disegno. Interverranno: Luca Macchi, vicepresidente dell'Accademia delle Arti e del Disegno... continua

Portalegiovani

Firenze Creativa Christmas: la mappa di Artex con oltre cento botteghe artigiane

Una mappa per comprare a Firenze regali unici, fatti a mano e di qualità. E' “Firenze Creativa Christmas: a Natale compra artigiano!”, la campagna promozionale realizzata da Artex e promossa dal Comune di Firenze per acquistare prodotti dell’artigianato fiorentino, local e sostenibili in occasione del Natale. La campagna è stata realizzata nell’ambito del progetto Firenze Creativa, www.firenzecreativa.it,... continua

Portalegiovani

Museo di Palazzo Vecchio: mostra "La Sala Grande. Giorgio Vasari per Cosimo I de' Medici"

Nell’occasione dei 450 anni dalla morte di Cosimo I de' Medici e di Giorgio Vasari, la mostra in Palazzo Vecchio - promossa dall’Ufficio Firenze Patrimonio Mondiale e Rapporti con UNESCO del Comune di Firenze e dalla Fondazione MUS.E, con il sostegno finanziario del Ministero del Turismo “Fondo Siti UNESCO e città creative” - offre l'occasione di approfondire la conoscenza della magnifica decorazione della Sala... continua

Portalegiovani

Ottavo compleanno della Street Levels Gallery di Firenze con dj Gonnella, Fiorellino e M13

Sabato 14 dicembre 2024 Street Levels Gallery celebra l'ottavo compleanno dalle ore 17.00 alle 19.00 alla galleria in via Melegnano 4r e dalle ore 19.00 alle 23.00 in via Palazzuolo 74/R con dj Gonnella, Fiorellino e M13. Otto anni fa inaugurava "Unity Wanted", la prima mostra collettiva. Da quel momento, il viaggio non si è mai fermato: mostre, interventi murali, talk, laboratori e innumerevoli collaborazioni e incontri... continua

Portalegiovani

Visite speciali a 600 anni dalla fondazione del Convento delle Murate di Firenze

Nella notte tra il 13 e il 14 dicembre del 1424 un piccolo gruppo di 13 consorelle in processione guidate da Apollonia di Cennino, lascia la casetta Murata sul ponte Rubaconte per trasferirsi nel nuovo convento, nei locali lungo via Ghibellina donati da un generoso benefattore. Così inizia la storia del convento delle Murate di Firenze. A 600 anni dal giorno della fondazione del Convento delle Murate nel quartiere di... continua

Portalegiovani

Natale al Museo Novecento di Firenze: visite, laboratori, attività, mostre e Winter Camp

In occasione delle festività natalizie il Museo Novecento di Firenze, in piazza Santa Maria Novella 10, ha preparato un ricco programma di iniziative. Oltre alle visite e alle attività sulle collezioni e sulle mostre in corso in programma tutti i giorni, sarà possibile prendere parte sabato 14 dicembre 2024 alle 15.00 al focus su Giorgio Morandi, celebre pittore bolognese presente anche all'interno della mostra Retroscena.... continua

Portalegiovani

Università di Firenze: nuove visite per il ritorno dei dipinti dei Granduchi a Villa La Quiete

I Granduchi Pietro Leopoldo di Asburgo Lorena e Maria Luisa di Borbone-Spagna tornano a Villa La Quiete, residenza testimone di storia medicea sulla collina di Castello, di proprietà della Regione Toscana, il cui patrimonio artistico è valorizzato dal Sistema Museale dell’Ateneo fiorentino. I ritratti dei Granduchi, che risalgono alla fine ‘700 - rubati nel 1990 e recuperati grazie all’azione dei Carabinieri del... continua

Portalegiovani

Artigianato artistico fiorentino: edizione natalizia di "ARTour" in piazza Strozzi

Dal 13 al 15 dicembre 2024, Piazza Strozzi accoglierà a Firenze l’edizione natalizia di ARTour – Il Bello in Piazza, la mostra mercato dedicata all’artigianato artistico e tradizionale toscano. Un luogo con stand ricchi di pezzi unici e creazioni realizzate con cura e maestria, ideale per chi è alla ricerca di regali natalizi. Per l’occasione, saranno presenti 30 botteghe artigiane che porteranno in piazza... continua