Città di Firenze
Home > Webzine > Arte
giovedì 22 maggio 2025

Arte

Portalegiovani

"Qualcosa ci sta sognando", talk performance di Manuela Gandini alla Galleria Frittelli

Giovedì 7 novembre 2024, alle ore 21.00, la Galleria Frittelli arte contemporanea ospiterà presso la sua sede (via Val di Marina, 15 - Firenze) il body-talk performativo multimediale "Qualcosa ci sta sognando" ideato e interpretato da Manuela Gandini, con musiche di Brando Barbieri. Un’immersione nell’arte e nella vita dell’Europa dal 1929 ad oggi. Una lezione/azione concepita come un viaggio nel tempo tra i falsi... continua

Portalegiovani

"Meet the Artist", incontro con Ache77 alla nuova Street Levels Gallery in via Melegnano

Street Levels Gallery inaugura "Meet the Artist", un nuovo ciclo di incontri nella sua nuova sede a Firenze in via Melegnano 4 R. Ogni giovedì sera, dal 7 novembre al 5 dicembre 2024, appuntamento in galleria per scoprire un artista, che si racconterà personalmente e guiderà il pubblico alla scoperta delle sue opere. Giovedì 7 novembre 2024 dalle ore 18.30 incontro con Ache77, artista urbano di origine rumena e fiorentino... continua

Portalegiovani

Wails Papers: la "Filografia Urbana" di Lorenzo Pezzatini a The Square e Mercato delle Cure

"Una pubblicazione editoriale episodica, da trovare e conservare, perché questa è arte fatta in segreto per la gente, è arte che si suppone non debba esistere". The Square, il nuovo spazio di Firenze in via Domenico Cirillo 1 (Le Cure), giovedì 7 novembre 2024, alle ore 17.30, ospiterà l'incontro di presentazione del secondo numero della fanzine Wails Papers, il nuovo prodotto editoriale che racconta e racconterà... continua

Portalegiovani

Oltre 5mila visitatori per la mostra "Inside Klimt" alla Cattedrale dell'Immagine di Firenze

Oltre 5mila visitatori nella prima settimana di apertura di Inside Klimt tra le magnifiche architetture della Cattedrale dell’Immagine di Firenze (Chiesa di Santo Stefano al Ponte - Piazza di Santo Stefano 5). Gli ingressi nei tre giorni del ponte di Ognissanti sono stati circa 3mila. In tantissimi sono accorsi per ammirare le opere di Gustav Klimt nella produzione firmata Crossmedia Group che ritorna otto anni dopo... continua

Portalegiovani

"Teatro delle Relazioni", una mostra e un ciclo di performance tra IED e Palazzo Strozzi

Promosso e organizzato da IED Firenze e Fondazione Palazzo Strozzi, il progetto "Teatro delle relazioni" indaga il concetto di comunità nelle sue diverse accezioni: comunità come spazio di appartenenza che forma il nostro modo di vivere e stare insieme, ma anche comunità come pratica di creazione artistica che ridefinisce nuovi modelli di produzione e condivisione. L’iniziativa si articola in due sedi: una mostra... continua

Portalegiovani

Abitare l’Archivio: incontri aperti a tutti sulla esoeditoria al Gabinetto Vieusseux di Firenze

Nell’ambito della seconda edizione della residenza Abitare l’Archivio, l’Archivio Luciano Caruso e il collettivo TAB | Take Away Bibliographies organizzano un ciclo di lezioni dedicato alla produzione esoeditoriale. Le conferenze si svolgeranno il 6 e il 7 novembre 2024, presso la Sala Ferri del Gabinetto Vieusseux di Firenze e saranno aperte a tutti. Partecipano come relatori Paolo Parisi, artista, docente di Grafica... continua

Portalegiovani

Galleria dell'Accademia di Firenze: ingresso gratuito domenica 3 e lunedì 4 novembre

Domenica 3 e lunedì 4 novembre 2024 la Galleria dell'Accademia di Firenze sarà aperta gratuitamente al pubblico. Il primo weekend del mese ritorna la #domenicalmuseo, l'iniziativa del Ministero della Cultura che offre l’ingresso gratuito ai musei e ai parchi archeologici statali ogni prima domenica del mese. Il giorno seguente, invece, il Museo fiorentino sarà aperto straordinariamente e gratuitamente in occasione... continua

Portalegiovani

Domenica Metropolitana: Musei Civici Fiorentini e Palazzo Medici Riccardi gratis per residenti

Nella giornata del 3 novembre 2024, prima domenica del mese, tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze avranno la possibilità di visitare gratuitamente i Musei Civici Fiorentini e Palazzo Medici Riccardi, nonché di prendere parte alle numerose visite e attività in programma, sviluppate dal Comune di Firenze, dalla Città Metropolitana di Firenze e da MUS.E. Sono infatti in programma numerose visite e... continua

Portalegiovani

Yōkai: incontro sui cento racconti e workshop di disegno al Museo degli Innocenti di Firenze

Al Museo degli Innocenti di Firenze sono gli ultimissimi giorni per visitare la mostra Yōkai. Mostri, Spiriti e altre Inquietudini nelle Stampe Giapponesi. Il viaggio straordinario tra le creature del folklore nipponico che ha affascinato migliaia di visitatori sta per concludersi, ma nell’ultimo weekend di apertura, sabato 2 e domenica 3 novembre 2024, due eventi collaterali offrono l’ultima imperdibile occasione... continua