Città di Firenze
Home > Webzine > Arte
lunedì 27 ottobre 2025

Arte

Portalegiovani

Giornate Europee dei Mestieri d'Arte in Toscana: laboratori e visite nelle botteghe artigiane

Dialoghi sull'artigianato, laboratori, aperture straordinarie e visite in bottega. È il calendario di iniziative organizzato dal 27 marzo al 2 aprile 2023 da Artex in collaborazione con OMA, Unicoop Firenze, Cna Toscana, Confartigianato Imprese Toscana, per le Giornate Europee dei Mestieri d’Arte, la manifestazione nata in Francia e promossa dall'Institut National des Metiers d’Art di Parigi, organizzata in vari... continua

Portalegiovani

"The Gallery", nel passaggio di Santa Maria Novella un impianto immersivo unico al mondo

Un’esperienza immersiva unica al mondo che accompagnerà cittadini e visitatori al cuore della città. L’abbraccio di Firenze ai suoi ospiti si chiama The Gallery: un impianto futuristico realizzato dalla società Real Media composto da audio video ledwall di ultima generazione, che accoglierà le centinaia di migliaia di persone che utilizzano il passaggio pedonale tra Santa Maria Novella e il Duomo per accedere... continua

Portalegiovani

Giornate Europee dei Mestieri d'Arte: tour e laboratorio gratuito allo Spazio Nota di Firenze

Da lunedì 27 marzo a domenica 2 aprile 2023 tornano le Giornate Europee dei Mestieri d'Arte (GEMA), la manifestazione organizzata in contemporanea in vari paesi europei per attirare l’attenzione del grande pubblico sui Mestieri d’Arte. Per questa edizione OMA Associazione Osservatorio dei Mestieri d’Arte ha scelto di mettere al centro del progetto i temi della trasmissione del saper fare artigiano e della formazione.... continua

Portalegiovani

Giornate Europee dei Mestieri d'Arte: sette giorni nelle botteghe dei maestri toscani

Dal ricamo alla ceramica, dalle cornici all'intaglio, dai cappelli ai tappeti. Le botteghe di artigianato artistico toscane aprono le porte per mostrare al pubblico i segreti del mestiere dal 27 marzo al 2 aprile per le Giornate Europee dei Mestieri d’Arte 2023, la manifestazione nata in Francia e promossa dall'Institut National des Metiers d’Art di Parigi, organizzata in Toscana da Artex in collaborazione con OMA,... continua

Portalegiovani

"Collezionare a Firenze - Artigianarte", mostra mercato mensile nel parcheggio del Tuscany Hall

Sabato 25 e domenica 26 marzo 2023, dalle ore 10.00 alle 19.00, torna il mercato mensile "Collezionare a Firenze - Artigianarte" in riva all'Arno nel Parcheggio del Tuscany Hall (via Fabrizio de André angolo Lungarno Aldo Moro). La mostra mercato a ingresso libero nella quale cercare e dialogare. Cosa si può trovare girando fra i numerosi banchi? Di tutto e di più, perché tutto è collezionabile: piccoli mobili,... continua

Portalegiovani

Il Medioevo ai Musei del Bargello in occasione del Dantedì

Dante e non solo: in occasione del Dantedì, che ricorre il 25 marzo, i Musei del Bargello propongono ai visitatori un programma dedicato al Medioevo, con un ricco programma di visite guidate – al Museo Nazionale del Bargello, a Palazzo Davanzati e al Museo di Casa Martelli – legate a doppio filo con le vicende e la fortuna del Sommo Poeta insieme ad una lezione del professor Francesco Carapezza dedicata alle storie... continua

Portalegiovani

"La tradition du nouveau", i lavori degli studenti alla Fondazione Studio Marangoni di Firenze

Sabato 25 marzo 2023, alle ore 17.30, la Fondazione Studio Marangoni di Firenze, in via San Zanobi 32 r, ospita la presentazione dei lavori prodotti dagli studenti FSM e ECV-Paris durante il workshop “La tradition du nouveau” (Firenze, 20-25 marzo 2023). Giunto alla sua terza edizione, “La tradition du nouveau” è un laboratorio organizzato da FSM (Fondazione Studio Marangoni) di Firenze, in collaborazione... continua

Portalegiovani

"I mille volti di Antigone", la mostra contemporanea alla Società delle Belle Arti di Firenze

Sabato 25 marzo 2023, alle ore 17.00, la Società delle Belle Arti di Firenze - Circolo degli Artisti “Casa di Dante”, in via Santa Margherita 1/r, ospita l'inaugurazione della mostra collettiva "I mille volti di Antigone" degli artisti Rosa Cianciulli, Guido Del Fungo, Giusy Frisina, Enrico Guerrini, Nicoletta Manetti, Giovanni Mazzi, Roberto Mosi, Margherita Oggiana, Angiolo Pergolini, Andrea Simoncini e Umberto... continua

Portalegiovani

Giornate FAI di Primavera: il programma di visite a offerta libera a Firenze

Sabato 25 e domenica 26 marzo 2023 si rinnova l’appuntamento con le “Giornate FAI di Primavera”, il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese. Anche in questa 31ª edizione, la manifestazione di punta del FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano ETS offrirà l’opportunità di scoprire e riscoprire, insieme ai volontari della Fondazione, tesori di storia,... continua