Città di Firenze
Home > Webzine > Arte
lunedì 27 ottobre 2025

Arte

Portalegiovani

"The sign beyond the signature", la mostra di Exit Enter alla Street Levels Gallery di Firenze

Nella ricerca dualistica di Exit Enter è il segno il minimo comune denominatore che ricongiunge il progetto del suo celebre ‘omino’ alla ricerca sui paesaggi istintivi. Con “The sign beyond the signature”, Street Levels Gallery intende rivelare la natura istintiva, gestuale e rituale della pittura di Exit Enter, quella coltivata da oltre dieci anni nel suo studio e mai esibita pubblicamente. Nel nuovo progetto... continua

Portalegiovani

Artigianato, lettura, arte e solidarietà nel nuovo programma del Conventino di Firenze

Un mese di marzo all’insegna della solidarietà, dell’artigianato, della lettura e dell’arte: questa la proposta del Conventino Caffè letterario di Firenze, in via Giano della Bella 20, che saluta l’inverno e inaugura la primavera con un programma ricco di iniziative, riaprendo anche il suo chiostro per le prime attività in esterna del 2023. Densa di appuntamenti la programmazione culturale, con numerose presentazioni... continua

Portalegiovani

"La ricerca dell'assoluto", mostra di Alberto Giacometti e Lucio Fontana in Palazzo Vecchio

Alberto Giacometti e Lucio Fontana per la prima volta insieme in un progetto museale inedito che presenta l’incontro ideale e il dialogo potente fra due giganti del Novecento, grazie al confronto straordinario fra capolavori in arrivo dall’Italia e dall’estero. Dal 2 marzo al 4 giugno 2023 la mostra Giacometti – Fontana. La ricerca dell'assoluto, a cura di Chiara Gatti e Sergio Risaliti, sarà esposta all’interno... continua

Portalegiovani

"L'origine du monde", sculture e disegni di Lucio Fontana al Museo Novecento di Firenze

Dal 2 marzo al 13 settembre 2023 il Museo Novecento di Firenze, in piazza di Santa Maria Novella 10, dedicherà ben due piani delle ex Leopoldine alle sculture e ai disegni di Lucio Fontana. La mostra Lucio Fontana. L’origine du monde, nasce dalla volontà di esplorare alcuni aspetti ancora poco sondati dell’opera del maestro italo-argentino, tra gli autori più innovativi del secolo scorso, quali la relazione... continua

Portalegiovani

Mostra dei lavori inediti di Sebastiano Sofia alla Galleria Eduardo Secci di Firenze

La Galleria Eduardo Secci di Firenze annuncia l’apertura della sua residenza per artisti presentando un corpus inziale di lavori inediti di Sebastiano Sofia, giovedì 2 marzo 2023 dalle ore 17.00 alle 20.00, nelle sale in Piazza Carlo Goldoni 2. I lavori, realizzati durante il periodo di residenza in galleria a partire da gennaio 2023, saranno in mostra sino al 22 aprile 2023.Le opere di Sebastiano Sofia danno vita... continua

Portalegiovani

"Leonardo//thek@", il Codice Atlantico on line sul sito del Museo Galileo di Firenze

Il Codice Atlantico è la più ampia raccolta di carte di Leonardo da Vinci, formata alla fine del XVI secolo dallo scultore Pompeo Leoni smembrando numerosi manoscritti autografi e distribuendoli, assieme a innumerevoli fogli sciolti, in due grandi album: il Codice Atlantico, conservato nella Veneranda Biblioteca Ambrosiana di Milano, nel quale inserì carte e frammenti di carte di prevalente interesse tecnico e scientifico,... continua

Portalegiovani

"La realtà e la sua rappresentazione in immagini artistiche" alla Biblioteca delle Oblate

Alla Biblioteca delle Oblate di Firenze in calendario 6 incontri per analizzare attraverso le opere d'arte gli aspetti che consentono di avvicinarsi alle diverse realtà artistiche. Viviamo nella civiltà delle immagini: si comincia a parlarne alla fine degli anni ‘50 del secolo scorso per indicare la crescente centralità della comunicazione visiva nella cultura di massa della società occidentale. Immagini che diventano... continua

Portalegiovani

Fondazione CR Firenze: conferenza sugli "Arlecchini" di Giovanni Domenico Ferretti

Nella Collezione d’Arte della Fondazione CR Firenze è conservata una serie di 16 dipinti sul tema I travestimenti di Arlecchino, realizzati alla metà del Settecento da Giovanni Domenico Ferretti con appunto raffigurati Arlecchino e Pulcinella, figure primarie della Commedia dell’Arte. Questi dipinti saranno protagonisti di una conferenza del Professor Fabio Sottili, storico dell'arte, che si terrà martedì 28 febbraio... continua

Portalegiovani

IED: la campagna "Revolve-Evolve" dell'Istituto Europeo di Design sui bus di Firenze

L'Istituto Europeo di Design presenta Revolve-Evolve la nuova campagna globale multi-soggetto, firmata dal team grafico e creativo del Gruppo IED. Sono proprie le parole Revolve-Evolve, dove l'una completa il significato dell'altra, a racchiudere il concept progettuale: mostrare l'evoluzione che vive uno studente durante il suo percorso di formazione in IED, in uno spazio dinamico dove il cambiamento è possibile grazie... continua