Città di Firenze
Home > Webzine > Arte
lunedì 27 ottobre 2025

Arte

Portalegiovani

Galleria dell'Accademia di Firenze e Corri la Vita insieme per la Giornata della Donna

Nasce una nuova collaborazione tra la Galleria dell’Accademia di Firenze e CORRI LA VITA, in occasione di una ricorrenza importante come la Giornata internazionale dei diritti della Donna, mercoledì 8 marzo.  Grazie al sostegno del MIC-Ministero della Cultura, anche quest’anno l'ingresso al museo, come a tutti i luoghi della cultura statali, sarà gratuito per le donne. E la Galleria dell’Accademia di Firenze... continua

Portalegiovani

Giornata Internazionale della Donna: Musei Civici gratis per il pubblico femminile

Ingresso gratuito per tutto il pubblico femminile nei Musei Civici Fiorentini l’8 marzo 2023, Giornata Internazionale della Donna. I musei visitabili, aperti con il consueto orario, saranno il Museo di Palazzo Vecchio, la Torre di Arnolfo*, il Museo Novecento e il Complesso monumentale di Santa Maria Novella.Al Museo di Palazzo Vecchio sarà possibile visitare anche la mostra Giacometti – Fontana. La ricerca dell’assoluto... continua

Portalegiovani

"A School with a View", il nuovo ciclo di incontri dell'Accademia Italiana di Firenze

Una pausa pranzo alternativa per lasciarsi da professionisti visionari in grado di trasmettere cosa significhi fare innovazione in tema di design, moda, comunicazione. Si intitola “A School with a View” il ciclo di incontri sviluppato da Accademia Italiana e aperto al pubblico, oltre che agli studenti iscritti alla scuola di alta formazione con sede a Firenze e Roma. Otto martedì tra marzo e maggio 2023, alle... continua

Portalegiovani

Il compleanno di Michelangelo con gli Amici della Galleria dell'Accademia di Firenze

Lunedì 6 marzo 2023, dalle ore 19.00 alle 21.00, la Galleria dell’Accademia di Firenze festeggia il compleanno di Michelangelo (6 marzo 1475) insieme al sesto anno di vita dell'Associazione degli Amici della Galleria dell'Accademia di Firenze con una serata speciale, organizzata dagli Amici, per i soci e per chi volesse farne parte, iscrivendosi o nei giorni precedenti o quella sera stessa. “Ringrazio calorosamente... continua

Portalegiovani

Riapertura al pubblico del Museo Horne di Firenze

Un luogo-simbolo della cultura e dell’arte del Rinascimento, uno spazio in cui rivivere il passato e scoprire usi, costumi e arte di Firenze tra Quattro e Cinquecento. Lunedì 6 marzo 2023, dopo importanti lavori di adeguamento e ampliamento, il Museo Horne nelle sale di Palazzo Corsi, in via dei Benci 6, riapre al pubblico dalle ore 10.00 alle 14.00 (chiuso mercoledì e festivi).Tra le opere esposte: la tavola di Giotto... continua

Portalegiovani

Domenica Metropolitana: ingresso gratuito nei Musei Civici Fiorentini per i residenti

Domenica 5 marzo 2023 torna la Domenica Metropolitana, giornata nella quale tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze potranno visitare gratuitamente i musei cittadini - Museo di Palazzo Vecchio, Complesso di Santa Maria Novella, Museo Novecento, Museo Stefano Bardini, Cappella Brancacci, Fondazione Salvatore Romano, Palazzo Medici Riccardi, Museo del Ciclismo Gino Bartali -  e prendere parte alle numerose... continua

Portalegiovani

Domenica al Museo: apertura gratuita della Galleria dell'Accademia di Firenze

Si rinnova l’appuntamento con “domenica al museo” (#DomenicalMuseo), l’iniziativa introdotta dal MiC-Ministero della Cultura che coinvolge tutti i musei e i parchi archeologici statali italiani, e domenica 5 marzo 2023, la Galleria dell’Accademia di Firenze sarà aperta gratuitamente al pubblico. Un suggerimento per trascorrere una giornata diversa, immergendosi nelle nuove sale del museo, completamente riallestite... continua

Portalegiovani

Palazzo Strozzi: mostra "Reaching for the Stars. Da Maurizio Cattelan a Lynette Yiadom-Boakye"

La Fondazione Palazzo Strozzi di Firenze presenta Reaching for the Stars. Da Maurizio Cattelan a Lynette Yiadom-Boakye, mostra che dal 4 marzo al 18 giugno 2023 propone una celebrazione delle stelle dell’arte di oggi attraverso oltre 70 opere dei più importanti artisti contemporanei italiani e internazionali, tra cui Maurizio Cattelan, Cindy Sherman, Damien Hirst, Lara Favaretto, William Kentridge, Berlinde De Bruyckere,... continua

Portalegiovani

Base / Progetti per l'arte: mostra "We are here because you were there" di Runo Lagomarsino

Base / Progetti per l'arte di Firenze (Via di San Niccolò, 18r) presenta sabato 4 marzo 2023, dalle ore 18.00, la mostra di Runo Lagomarsino dal titolo We are here because you were there in programma fino al 15 aprile 2023. Il progetto, pensato appositamente per l'occasione, si fonda sul dialogo tra opere dai media differenti – fotografie, collage, installazioni, azioni ed elementi scultorei – al fine di creare un... continua