Città di Firenze
Home > Webzine > Arte
lunedì 27 ottobre 2025

Arte

Portalegiovani

"Sardelli - Padre e Figlio", oltre 50 opere in mostra alla Galleria Pananti di Firenze

Prorogata al 31 marzo 2023 la mostra "Sardelli - Padre e Figlio" alla Galleria Pananti Casa d'Aste (via Maggio, 28). Oltre 50 opere tra olii, pastelli, disegni e acquarelli: dipinti napoleonici/storici, paesaggi, vedute di Livorno o dipinti di marina quelli esposti dal padre, Marc Sardelli "Pittore di Marina" insignito del titolo dalla Marina Militare Italiana; paesaggi, autoritratti, ritratti, rappresentazioni animalesche... continua

Portalegiovani

Urban Sketchers Spring Festival: tre giorni di iniziative a Firenze per gli artisti del disegno

Dal 24 al 26 marzo 2023 Firenze sarà la capitale degli Urban Sketchers, gli artisti che disegnano sul posto le strade, le piazze, le storie, delle città che visitano. Arriveranno da tutto il mondo e animeranno la città con quattro giorni di incontri, eventi, workshop. Lo Spring Festival viene promosso dall’Associazione Artistica AcquaFirenze, con il patrocinio del Comune di Firenze, della Fondazione Architetti Firenze... continua

Portalegiovani

"tourismA", il Salone dell’Archeologia e del Turismo Culturale al Palazzo dei Congressi

Pochi giorni al via dell’edizione numero nove di "tourismA", il Salone dell’Archeologia e del Turismo Culturale organizzato da Archeologia Viva, che si terrà al Palazzo dei Congressi di Firenze dal 24 al 26 marzo 2023. Decine di incontri, centinaia di relatori, stand, laboratori didattici, lezioni di geroglifico, mostre, cinema, premi internazionali, installazioni multimediali, musei digitali, archeodegustazioni... continua

Portalegiovani

"Sfere armoniche: un viaggio fra astronomia e musica", Emiliano Ricci al Planetario di Firenze

“Sfere armoniche: un viaggio fra astronomia e musica” è il titolo della conferenza che Emiliano Ricci terrà giovedì 23 marzo 2023, alle ore 21.00, al Planetario di Firenze della Fondazione Scienza e Tecnica (Via Giusti 29).I legami fra astronomia e musica sono strettissimi fin dalle origini stesse della civiltà. Per molte culture l’universo trae addirittura origine da un suono, un mito sorprendentemente attuale... continua

Portalegiovani

"Confini", la nuova mostra di Adriana Luperto alla Crumb Gallery di Firenze

“Ci sono luoghi nella mia vita in cui sono arrivata in punta di piedi, poco per volta, come in sogno. Altri che sono apparsi come un’esplosione improvvisa. E, sempre, mi sono trovata di fronte a un paesaggio sconosciuto, inaspettato”. Così l’artista salentina, Adriana Luperto introduce alla sua nuova mostra, "Confini", che inaugura alla Crumb Gallery, in via San Gallo 191 rosso a Firenze, giovedì 23 marzo 2023... continua

Portalegiovani

"LAMPI – III parte", rassegna di audiovisioni alla Galleria Frittelli Arte Contemporanea

Giovedì 23 e  venerdì 24 marzo 2023 alla Galleria Frittelli Arte Contemporanea di Firenze (via Val di Marina, 15), l'associazione Tempo Reale presenta la rassegna di audiovisioni "LAMPI – III parte". L’audiovisione è la quint’essenza del rapporto tra suono e immagine, la dimensione artistica inseparabile tra il piano visivo e quello acustico. Tempo Reale continua l’indagine a tutto campo sulle diverse forme... continua

Portalegiovani

Anarchive: nuovo hub creativo di Polimoda alla Manifattura Tabacchi di Firenze

Polimoda presenta il progetto Anarchive, un nuovo ambiente fisico e digitale dedicato allo sviluppo e alla ricerca nell’ambito dei Fashion Studies, una piattaforma dinamica rivolta a tutti gli innovatori del settore moda. Uno spazio aperto alla città, pensato per accogliere ricercatori, curatori, archivisti, studenti, designer e aziende interessati allo studio della moda. Non un museo, ma un fashion archive di nuova... continua

Portalegiovani

Il compleanno del Cervo Vittorio di Moradi il Sedicente in Piazza Gaddi

È ormai un simbolo per il Quartiere e per tutti coloro che ogni giorno attraversano Piazza Gaddi e Ponte alla Vittoria, donando un sorriso a chi, a volte, si ritrova bloccato nel traffico che si crea nelle ore di punta. Compie sei anni il cervo Vittorio. Così chiamata dai residenti, l’opera si trova al centro della rotatoria di Piazza Gaddi ed è stata realizzata dall’artista fiorentino Moradi il Sedicente nel... continua

Portalegiovani

Istituto degli Innocenti e Galleria dell'Accademia di Firenze: programma condiviso per il 2023

Un accordo di collaborazione per la valorizzazione dei propri beni culturali attraverso mostre, concerti, attività educative, iniziative promozionali e altre forme di progettualità comune. È quanto sottoscritto dall’Istituto degli Innocenti e dalla Galleria dell’Accademia di Firenze, i due enti del centro storico fiorentino che conservano un immenso patrimonio storico-artistico. I contenuti dell’accordo, che... continua