Città di Firenze
Home > Webzine > Arte
lunedì 27 ottobre 2025

Arte

Portalegiovani

Galleria degli Uffizi e giardino di Boboli aperti a pasquetta, 24 aprile, 1 maggio e 14 agosto

Galleria degli Uffizi e Giardino di Boboli, in arrivo quattro lunedì di apertura straordinaria. Saranno il 10 aprile per Pasquetta, il 24 aprile, il primo maggio e il 14 agosto. Entrambi i luoghi saranno aperti nell'orario consueto (Uffizi 8,15-18,30; Boboli 8,15-18,30); di regola, il lunedì le Gallerie degli Uffizi sono chiuse al pubblico. Sempre alla Galleria degli Uffizi e al Giardino di Boboli sono in programma,... continua

Portalegiovani

Artigianato: itinerari, incontri e botteghe aperte con Artex per la Settimana del Fiorentino

Itinerari, incontri a tu per tu con gli artigiani, botteghe e laboratori aperti per accogliere i cittadini curiosi di scoprire il lavoro che sta dietro ai prodotti unici realizzati dai maestri di Firenze Creativa. E' l'iniziativa proposta da Artex, in collaborazione con il Comune di Firenze, Feel Florence e Crafts Code, per la Settimana del Fiorentino, dal 18 al 27 marzo 2023. Gli artigiani fiorentini apriranno i loro... continua

Portalegiovani

Settimana del Fiorentino con MUS.E: dalla caccia al tesoro al laboratorio su Pinocchio

In occasione della Settimana del Fiorentino, organizzata in concomitanza con il Capodanno Fiorentino che ricorre il 25 marzo 2023, il Comune di Firenze e MUS.E propongono un ricco programma di iniziative e di percorsi all'insegna della fiorentinità: dalla caccia al tesoro per famiglie al laboratorio con gli illustratori di Pinocchio, dalle aperture straordinarie della Torre della Zecca e di Porta Romana alle visite guidate... continua

Portalegiovani

"Whatsart", la mostra collettiva del bando per artisti emergenti alla Galleria La Fonderia

Sabato 18 marzo 2023, alle ore 18.00, si apre presso Galleria d’arte La Fonderia (via della Fonderia, 42R - Firenze), la mostra collettiva della terza edizione di "Whatsart", bando dedicato agli artisti emergenti realizzato da Fondente Arte. Sono stati selezionati quindici artisti, ognuno dei quali ha compiuto una personale ricerca sul tema di quest’anno “lo scorrere del tempo”, tema che ha sempre affascinato... continua

Portalegiovani

Visita guidata alla Casa fiorentina di Giorgio Vasari e alla collezione del Museo Horne

Un luogo-simbolo della cultura e dell’arte del Rinascimento, uno spazio in cui rivivere il passato e scoprire usi, costumi e arte di Firenze tra Quattro e Cinquecento. Sabato 18 marzo 2023, alle ore 10.30, è in programma la visita guidata alla Sala Grande della Casa fiorentina di Giorgio Vasari e alla collezione del Museo Horne nelle sale di Palazzo Corsi, in via dei Benci 6. Dopo alcuni importanti lavori di adeguamento, il... continua

Portalegiovani

Due cicli di visite polisensoriali nei Musei Civici Fiorentini e a Palazzo Medici Riccardi

Anche quest’anno i Musei Civici Fiorentini, Città Metropolitana di Firenze e MUS.E propongono due cicli di visite polisensoriali dedicati rispettivamente a ciechi e ipovedenti e sordi e ipoudenti, che offriranno l’opportunità di avvicinarsi al patrimonio fiorentino e apprezzarne i capolavori in forma inclusiva e partecipata. Il ciclo di iniziative dedicate a sordi e ipoudenti curate da MUS.E con l’affiancamento... continua

Portalegiovani

Pallium Onlus: sette visite guidate di luoghi poco noti di Firenze e dintorni

Pallium, la Onlus che si dedica alla cura domiciliare dei malati oncologici, organizza un ciclo di sette visite guidate alla scoperta di luoghi meno noti, ma di grande suggestione di Firenze e dintorni. Gli appuntamenti si scalano tra marzo e maggio 2023 e sono tenuti da storici dell’arte, guide professioniste e cultori della materia. I luoghi visitati, per lo più monumenti difficilmente accessibili, aperti per l’occasione... continua

Portalegiovani

Panini Tour: weekend tra figurine e fumetti in Viale Lincoln a Firenze

Dopo tre anni di pausa torna a colorare le piazze italiane il Panini Tour, l’iniziativa che dà appuntamento a tutti i fan delle figurine e ai collezionisti, e che da quest’anno si arricchisce della presenza delle altre anime della casa editrice modenese: fumetti e riviste. Dopo il successo delle prime tappe di Lecce, Napoli e Roma si prosegue con Firenze, dove sabato 18 e domenica 19 marzo 2023 il Viale Abramo Lincoln... continua

Portalegiovani

"Viva l'Italia", i protagonisti del Risorgimento nella mostra online degli Uffizi

Le “fototessere” dei partecipanti alla spedizione dei Mille, il ritratto della militante Teresa Adimari Morelli, l’immagine del pranzo di una modesta famiglia interrotta dall’arrivo di una lettera del figlio in guerra: la mostra "Viva l'Italia" racconta i protagonisti del Risorgimento e sarà visibile sul sito delle Gallerie degli Uffizi di Firenze a partire dal 17 marzo 2023, data in cui, nel 1861, venne proclamato... continua