Città di Firenze
Home > Webzine > Arte
martedì 01 aprile 2025

Arte

Portalegiovani

Visite speciali a 600 anni dalla fondazione del Convento delle Murate di Firenze

Nella notte tra il 13 e il 14 dicembre del 1424 un piccolo gruppo di 13 consorelle in processione guidate da Apollonia di Cennino, lascia la casetta Murata sul ponte Rubaconte per trasferirsi nel nuovo convento, nei locali lungo via Ghibellina donati da un generoso benefattore. Così inizia la storia del convento delle Murate di Firenze. A 600 anni dal giorno della fondazione del Convento delle Murate nel quartiere di... continua

Portalegiovani

Natale al Museo Novecento di Firenze: visite, laboratori, attività, mostre e Winter Camp

In occasione delle festività natalizie il Museo Novecento di Firenze, in piazza Santa Maria Novella 10, ha preparato un ricco programma di iniziative. Oltre alle visite e alle attività sulle collezioni e sulle mostre in corso in programma tutti i giorni, sarà possibile prendere parte sabato 14 dicembre 2024 alle 15.00 al focus su Giorgio Morandi, celebre pittore bolognese presente anche all'interno della mostra Retroscena.... continua

Portalegiovani

Università di Firenze: nuove visite per il ritorno dei dipinti dei Granduchi a Villa La Quiete

I Granduchi Pietro Leopoldo di Asburgo Lorena e Maria Luisa di Borbone-Spagna tornano a Villa La Quiete, residenza testimone di storia medicea sulla collina di Castello, di proprietà della Regione Toscana, il cui patrimonio artistico è valorizzato dal Sistema Museale dell’Ateneo fiorentino. I ritratti dei Granduchi, che risalgono alla fine ‘700 - rubati nel 1990 e recuperati grazie all’azione dei Carabinieri del... continua

Portalegiovani

Artigianato artistico fiorentino: edizione natalizia di "ARTour" in piazza Strozzi

Dal 13 al 15 dicembre 2024, Piazza Strozzi accoglierà a Firenze l’edizione natalizia di ARTour – Il Bello in Piazza, la mostra mercato dedicata all’artigianato artistico e tradizionale toscano. Un luogo con stand ricchi di pezzi unici e creazioni realizzate con cura e maestria, ideale per chi è alla ricerca di regali natalizi. Per l’occasione, saranno presenti 30 botteghe artigiane che porteranno in piazza... continua

Portalegiovani

"Palazzo Strozzi Lights Night", la serata speciale per giovani under 30 con Unicoop Firenze

Giovedì 12 dicembre 2024, dalle ore 18.00 alle 22.00, Palazzo Strozzi e Unicoop Firenze invitano a partecipare alla Palazzo Strozzi Lights Night, la serata speciale dedicata agli under 30 per condividere la passione per l’arte e immergersi nelle opere di Helen Frankenthaler e di DRIFT. Tutti gli under 30 potranno accedere alla mostra Helen Frankenthaler. Dipingere senza regole - www.palazzostrozzi.org/archivio/mostre/helen-frankenthaler/ -... continua

Portalegiovani

Dieci artiste per la terza edizione di "SMALL SIZE" alla Crumb Gallery di Firenze

Dal 12 al 23 dicembre 2024 dieci artiste per la terza edizione di "SMALL SIZE" alla Crumb Gallery di Firenze (Via San Gallo, 191 rosso) ovvero: Paola Adamo, Cecilia Cosci, Lucia Damerino, Marenna Davoli, Sophie Dickens, Tami Eyal, Maria Caterina Frani, Lucy Jochamowitz, Adriana Luperto, Louises Will. SMALL SIZE nasce dall’idea di raccoglie opere di piccolo formato: piccoli dipinti, piccole foto, piccole sculture, gioielli... continua

Portalegiovani

HZERO: laboratori, corsi e letture per Natale al museo del modellismo ferroviario di Firenze

Al museo del modellismo ferroviario HZERO di Firenze, in piazza degli Ottaviani 2r, si respira la magia del Natale e si moltiplicano le occasioni per ritornare bambini e vivere con la propria famiglia al completo eventi e attività speciali per tutto il periodo delle festività.Fin dall’ingresso, il museo del treno in miniatura accoglierà i visitatori con l’enorme albero di Natale insieme a un nuovo piccolo diorama nel... continua

Portalegiovani

Il Corridoio Vasariano degli Uffizi riapre al grande pubblico il 21 dicembre 2024

Lungo circa 750 metri, fu realizzato dall’architetto Giorgio Vasari nel 1565: i regnanti lo usavano per raggiungere Palazzo Vecchio dalla loro reggia di Pitti indisturbati e senza correre rischi per la loro incolumità. Riapre, il 21 dicembre 2024, il Corridoio Vasariano degli Uffizi, chiuso dal 2016 per consentire la realizzazione di necessari interventi di adeguamento alle più recenti norme sulla sicurezza. Reso... continua

Portalegiovani

Riallestimento del Museo degli Strumenti Musicali alla Galleria dell'Accademia di Firenze

La Galleria dell'Accademia di Firenze avvia il rinnovamento del Museo degli Strumenti Musicali. Dal 10 dicembre 2024, tre spinette cinquecentesche di grande pregio e fattura vengono esposte per la prima volta al pubblico. È l'inizio di un progetto destinato a valorizzare le prestigiose collezioni del Conservatorio di Musica Luigi Cherubini. Il Museo degli Strumenti Musicali è inserito nel percorso di visita della Galleria... continua