Città di Firenze
Home > Webzine > Arte
lunedì 27 ottobre 2025

Arte

Portalegiovani

A Firenze in mostra "L'adorazione dei Magi" e gli studi per l'attribuzione a Rembrandt

Il dipinto de L’Adorazione dei Magi - esposto a Palazzo Medici Riccardi dall’8 dicembre 2022 al 29 gennaio 2023 dopo un accurato restauro ed una approfondita campagna di ricerche presentati nel simposio di Villa Medici del giugno 2021 - mostra per la prima volta al pubblico un’opera magica e sofisticata, che introduce all’atmosfera delle festività natalizie. L’esposizione, promossa dalla Città Metropolitana... continua

Portalegiovani

"Di fronte alla Shoah. Arte fra testimonianza ed empatia" di S. Trapani alla Sinagoga

Mercoledì 7 dicembre 2022, alle ore 18.30, alla Sinagoga di Firenze (via Farini, 6) è in programma l'incontro "L’arte prima e dopo Auschwitz". Salvatore Trapani presenterà il suo libro “Di fronte alla Shoah. Arte fra testimonianza ed empatia” (Corsiero editore) insieme a Tomaso Montanari (Magnifico Rettore dell’Università per Stranieri di Siena), introdurrà l'iniziativa Enrico Fink (Presidente della Comunità... continua

Portalegiovani

"Green Line 2022": il festival natalizio a Firenze si tinge di arte e sostenibilità

È stato ribattezzato Green Line il festival fiorentino promosso dal Comune di Firenze e organizzato da MUS.E, con la direzione artistica di Sergio Risaliti, che dal 7 dicembre 2022 all’8 gennaio 2023 animerà la città di Firenze e avrà come tema centrale i quattro elementi naturali – aria, acqua, terra e fuoco -, il rapporto uomo-natura e la connessione tra patrimonio e buona cura. Green Line prende il posto... continua

Portalegiovani

Apollo Award per "Donatello, il Rinascimento": la migliore esposizione dell'anno 2022

La Fondazione Palazzo Strozzi e i Musei del Bargello sono orgogliosi di annunciare che la mostra Donatello, il Rinascimento (tenutasi a Firenze nelle due sedi di Palazzo Strozzi e del Museo Nazionale del Bargello tra il 19 marzo e il 31 luglio 2022) e curata da Francesco Caglioti, è stata premiata come migliore esposizione dell'anno 2022 nell’ambito della cerimonia degli Apollo Awards, tenutasi a Londra il 6 dicembre... continua

Portalegiovani

"(W)hole New Level", mostra collettiva all'Aria Art Gallery di Firenze

Dal 6 dicembre 2022 all’11 marzo 2023 all'Aria Art Gallery (Borgo SS Apostoli 40/r) sarà allestita “(W)hole New Level”, una mostra collettiva che esplora le infinite forme del cosmo visibili e invisibili e analizza il modo in cui noi le percepiamo. Fin dagli albori della sua storia l’uomo fa uso dei simboli per spiegare ciò che non conosce e l’arte è stato uno tra i primi strumenti che ha usato per dare un... continua

Portalegiovani

River to River Florence Indian Film Festival: mostra "Mannequin" di Arko Datto alla fsmgallery

Sarà inaugurata martedì 6 dicembre 2022 ore 18.00 alla fsmgallery a Firenze (via San Zanobi 19/r) la mostra “Mannequin”: per la prima volta in Italia il viaggio fotografico nella notte indiana firmato dall’artista e curatore di Calcutta Arko Datto. L’iniziativa si inserisce nell’ambito del 22/mo River to River Florence Indian Film Festival, kermesse internazionale che racconta il volto del subcontinente asiatico... continua

Portalegiovani

Polimoda: mostra "Relative Thinking" degli studenti di Fashion Writing a Villa Favard

Nella suggestiva cornice di Villa Favard a Firenze, in via Curtatone 1, il 6, 7 e 9 dicembre 2022, dalle ore 9.00 alle 17.00, Polimoda presenta la mostra multisensoriale "Relative Thinking" dedicata al tema della curatela nella moda contemporanea attraverso i progetti degli studenti del Master in Fashion Writing and Curation. Serata di opening su invito il 5, poi la mostra sarà aperta al pubblico. Quattro progetti editoriali,... continua

Portalegiovani

Museo Novecento: "Firenze 20182022. Una città contemporanea" in Sala d'Arme a Palazzo Vecchio

Lunedì 5 dicembre 2022, alle ore 18.00, nell’ambito del talk "Firenze 20182022. Una città contemporanea", il Museo Novecento presenta nella Sala d'Arme di Palazzo Vecchio il volume dedicato agli ultimi quattro anni di attività, invitando tutti coloro che hanno contribuito alla sua crescita a partecipare e ripercorrere le tappe salienti di un percorso di sfide e obiettivi ancora aperti. Durante l’incontro interverranno... continua

Portalegiovani

Giornata di studi sul Medioevo all'Accademia di Belle Arti di Firenze

Lunedì 5 dicembre 2022, dalle ore 9.30, l'Accademia di Belle Arti di Firenze, in via Ricasoli 66, sarà la sede di una giornata di studi che attraverso il contributo di studiosi di storia, arte, letteratura e filosofia medievale, analizzerà da più punti di vista uno dei periodi storici che affascina sempre di più anche i non specialisti: il Medioevo. Il convegno, dal titolo “Medioevo. Storia, Immaginazione, Ricezione”... continua