Città di Firenze
Home > Webzine > Arte
lunedì 27 ottobre 2025

Arte

Portalegiovani

"Un occhio di riguardo" di Corrado Agricola e Piero Angelo Orecchioni alla galleria Cartavetra

Da martedì 13 a sabato 17 dicembre 2022, dalle ore 15.30 alle 19.00 o su appuntamento, con la mostra "Un occhio di riguardo" di Corrado Agricola e Piero Angelo Orecchioni tornano dopo una lunga pausa le 72H, brevi mostre pensate per suscitare un dialogo tra gli artisti all’interno della programmazione annuale della galleria Cartavetra in via Maggio a Firenze. L'evento avvicina i due artisti sul tema dello sguardo... continua

Portalegiovani

100.000 follower per la pagina Instagram di Palazzo Strozzi

Per la Fondazione Palazzo Strozzi, la comunicazione digitale ha sempre investito un ruolo importante per la promozione e la conoscenza delle attività culturali. Dal 2013, il profilo Instagram @palazzostrozzi comunica le mostre e le attività della Fondazione con un tratto distintivo unico e riconoscibile e nel 2020, la prestigiosa casa d’aste Christie’s ha inserito la pagina Instagram di Palazzo Strozzi nella classica... continua

Portalegiovani

Appuntamenti speciali al Museo delle Cappelle Medicee e al Museo di Casa Martelli

In occasione del periodo delle festività al Museo delle Cappelle Medicee e al Museo di Casa Martelli sono in programma una serie di aperture straordinarie e notturne, organizzate in collaborazione con l’Opera Medicea Laurenziana, per permettere ai visitatori di accedere a questo luogo straordinario anche in orari inconsueti. Venerdì 9 e 30 dicembre 2022 e venerdì 6 gennaio il museo sarà infatti aperto dalle 8.15... continua

Portalegiovani

Al via il bando per le residenze d’artista al MAD - Murate Art District di Firenze

Artisti visivi e performativi, registi, sound artist, musicisti, designer e architetti. È rivolto a loro il nuovo bando per residenze d’artista di MAD Murate Art District, centro civico di produzione per l’arte contemporanea gestito da MUS.E che in collaborazione con la Direzione Cultura del Comune di Firenze presenta una call per selezionare gli artisti (e/o i collettivi di artisti) che potranno usufruire degli... continua

Portalegiovani

Percorsi a lume di torcia in Palazzo Vecchio, Palazzo Medici Riccardi e Santa Maria Novella

Percorsi a lume di torcia, per piccoli e grandi sarà possibile esplorare i musei cittadini in un’atmosfera speciale e conoscerne le meraviglie grazie alla luce, che regalerà alla vista i capolavori di Palazzo Vecchio, Palazzo Medici Riccardi e Santa Maria Novella: gli appuntamenti sono previsti il 9 e 30 dicembre in Santa Maria Novella  alle 17.30 (famiglie con bambini 8/12 anni) e alle 19 (adulti); 16 dicembre e... continua

Portalegiovani

Arte contemporanea sui cantieri: accordo tra Comune di Firenze e Accademia di Belle arti

Da area di transito e non-luogo urbano a spazio artistico per parlare alla città e trasmettere messaggi. Le coperture dei cantieri di restauro prendono vita artistica grazie all’accordo tra Servizio Belle arti della direzione Servizi tecnici del Comune di Firenze e Accademia di Belle arti di Firenze, a partire dal progetto ‘Cantieri’ promosso dai due enti. “Un accordo che dà organicità a un progetto urbano... continua

Portalegiovani

"HZEROfamily", il nuovo programma di attività e laboratori per le famiglie

Il primo ciclo del nuovo programma "HZEROfamily", dedicato alle famiglie e realizzato in collaborazione con Associazione Culturale L’Immaginario, è intitolato Viaggi immaginari e si articola in sei appuntamenti - personalizzati in base alle età dei bambini - che invitano i partecipanti a lasciarsi avvolgere dall’esperienza immersiva unica offerta dal museo per esplorare l’universo del treno attraverso visite... continua

Portalegiovani

"Wonderful!", mostra di Camilla Alberti e Anouk Chambaz in Palazzo Vecchio e Museo Novecento

Dall'8 dicembre 2022 all'8 gennaio 2023, in occasione del festival Green Line, il Museo Novecento di Firenze (Piazza di Santa Maria Novella, 10) presenta Wonderful! un progetto nato nel 2020, volto a raccontare gli sviluppi più recenti dell’arte in Italia dando voce a una generazione di nuovi artisti, ai loro linguaggi e a loro sguardo sulla contemporaneità.Arrivato alla sua terza edizione, quest’anno Wonderful!... continua

Portalegiovani

Galleria dell'Accademia di Firenze: aperture straordinarie per le festività natalizie 2022

Natale si avvicina e la Galleria dell'Accademia di Firenze, in via Ricasoli 58/60, si prepara a festeggiarlo insieme ai visitatori, grazie alle aperture straordinarie che interesseranno il museo durante le festività. La Galleria sarà eccezionalmente aperta giovedì 8 dicembre 2022, giorno dell’Immacolata, lunedì 26 dicembre 2022, per Santo Stefano, domenica 1° gennaio 2023, per il giorno di Capodanno, infine lunedì... continua