Città di Firenze
Home > Webzine > Arte
lunedì 27 ottobre 2025

Arte

Portalegiovani

"Alberto Magnelli. Armocromie", la mostra al Museo Novecento di Firenze

Dall'11 novembre 2022 al 15 febbraio 2023, nell’ambito del progetto di valorizzazione delle opere e degli artisti presenti nelle collezioni civiche fiorentine, il Museo Novecento, in piazza di Santa Maria Novella 10, propone la mostra "Alberto Magnelli. Armocromie", a cura di Eva Francioli. La monografica, dedicata al maestro dell’astrattismo internazionale, si inserisce all’interno del ciclo espositivo che, con... continua

Portalegiovani

"Jean Arp. Larme de galaxie", la mostra al Museo Novecento di Firenze

Un’opera di Jean Arp, uno dei grandi maestri del Novecento, riaffiora dai depositi dei Musei Civici Fiorentini. Ancora una volta, il rapporto virtuoso tra il Museo Novecento e il mondo accademico ha dato vita a un’importante riscoperta: Larme de galaxie (1962), piccolo capolavoro donato dall’artista alsaziano alla città di Firenze all’indomani della drammatica alluvione del 1966, torna alla luce dopo circa tre... continua

Portalegiovani

Fuorimostra di "Olafur Eliasson: Nel tuo tempo" alla Biblioteca Pietro Leopoldo

Venerdì 11 novembre 2022 alle ore 17.30 Ludovica Sebregondi (curatrice della Fondazione Palazzo Strozzi) presenta il Fuorimostra di Olafur Eliasson: Nel tuo tempo in uno speciale incontro organizzato presso la Biblioteca Pietro Leopoldo del Consiglio Regionale della Toscana. Il Fuorimostra crea un itinerario tra luoghi di Firenze e della Toscana con l’obiettivo di valorizzare mete e beni del territorio: dalle antiche... continua

Portalegiovani

"L'occhio della scienza", mostra tra Firenze e Pisa sulla storia della fotografia scientifica

La fotografia come strumento fondamentale per la ricerca e la documentazione scientifica nei primi 100 anni dalla sua nascita, dal 1839. Le prime foto della Luna e delle eruzioni dell’Etna, gli scatti delle foreste pluviali e dei popoli che le abitavano, gli apparati fotografici usati dagli scienziati, alcuni dei quali mai esposti prima. A illustrare questa svolta culturale è in arrivo la mostra “L’occhio della... continua

Portalegiovani

Outdoor: le opere delle collezioni civiche nelle scuole della città di Firenze

Le opere d’arte arrivano nelle aule delle scuole elementari e medie della città di Firenze. Il Museo Novecento presenta la terza edizione di Outdoor, il progetto itinerante ideato dal Direttore del Museo Novecento, Sergio Risaliti, che prevede di presentare dipinti e sculture delle collezioni novecentesche del Comune di Firenze all’interno delle scuole fiorentine. Fino a maggio 2023 riprende l’iniziativa alla quale... continua

Portalegiovani

Effetto Moiré: "Under the weather" di Olafur Eliasson nel cortile di Palazzo Strozzi

"Under the weather" è l’opera site specific di Olafur Eliasson realizzata per il cortile di Palazzo Strozzi, punto di partenza della mostra "Olafur Eliasson: Nel tuo tempo". L’installazione è costituita da una struttura ellittica di 11 metri sospesa a 8 metri d’altezza in cui l’artista utilizza il cosiddetto “effetto moiré”, un particolare fenomeno ottico che si crea quando due o più griglie, o motivi... continua

Portalegiovani

"Studio d’artista: dal Rinascimento ad oggi", talk a cura di Sergio Risaliti al Museo Novecento

Mercoledì 9 novembre 2022, alle ore 18.00, presso la Sala Cinema del Museo Novecento a Firenze è in programma la conferenza "Studio d’artista: dal Rinascimento ad oggi" a cura di Sergio Risaliti. Un racconto che si snoda a partire dalle botteghe rinascimentali fino agli studi laboratori alchemici dei manieristi, dagli atelier raffigurati da pittori come Velasquez e Vermeer, o nell’Ottocento da Courbet, fino ad... continua

Portalegiovani

Lezioni di Design: "La nuova realtà dopo le crisi" con Morisi e Givone al MAD di Firenze

Mercoledì 9 novembre 2022, alle ore 17.30, il MAD - Murate Art District di Firenze ospita l'ultimo incontro del ciclo "Lezioni di Design 2022", in collaborazione con Selfhabitat Cultura e ISIA. Lezioni di Design mira a registrare i fenomeni emersi durante il lockdown e l’emergenza nel vivere gli spazi pubblici e gli spazi privati e, soprattutto, intende partire da questa esperienza per riflettere sui possibili scenari... continua

Portalegiovani

"Nittardi 40 anni di vino e arte", la mostra alla Galleria del Palazzo Coveri

Mercoledì 9 novembre 2022, alle ore 18.30, la Galleria del Palazzo Coveri (Lungarno Guicciardini, 19 - Firenze) ospita l'inaugurazione della mostra "Nittardi 40 anni di vino e arte" in onore del Chianti Classico “Casanuova di Nittardi Vigna Doghessa” in programma fino al 30 novembre 2022. A questo vino è dedicato sin dalla sua prima annata un progetto d’arte che oggi, con l’annata 2020, è giunto alla 40° edizione.... continua