Città di Firenze
Home > Webzine > Arte
lunedì 27 ottobre 2025

Arte

Portalegiovani

NOVO: la mostra di Szawel Plociennik alla Galleria Eduardo Secci di Firenze

Dal 24 novembre 2022 al 14 gennaio 2023 le sale dello spazio sperimentale NOVO alla Galleria Eduardo Secci di Firenze, in piazza Carlo Goldoni 2, ospitano la mostra personale di Szawel Plociennik. L'estetica di Szawel si sviluppa attraverso dipinti risultanti da una serie di stratificazioni date da tecniche diverse. Acrilico, olio, spray e aerografo si scontrano per creare umanoidi che tendono in uno sforzo estremo... continua

Portalegiovani

IED Firenze: "La più grande estinzione di massa" con Eléna Nemkova e Claudio Garbelli

Giovedì 24 novembre 2022 alle ore 18.00 nella sede di IED Firenze (Via Bufalini 6/r), l’artista Eléna Nemkova assieme allo scienziato Claudio Garbelli condurrà La più grande estinzione di massa, una performance-lecture dal taglio scientifico dedicata alla più grave crisi climatica preistorica e alla sua recente simulazione biogeochimica. L’incontro è dedicato al confine del periodo Permiano-Triassico, risalente... continua

Portalegiovani

A Firenze in piazza Valdelsa l'arte urbana partecipata finanziata da Bloomberg Philanthropies

Un’opera di ‘arte urbana partecipata’ per progettare la nuova vita di piazza Valdelsa a Novoli e invitare i cittadini del quartiere ad entrare e riappropriarsi di questo luogo. E’ l’obiettivo del progetto ‘Parole in piazza’ finanziato da Bloomberg Philanthropies nell’ambito dell’iniziativa Asphalt Art, che ha portato a selezionare Firenze insieme ad altre 18 città europee. Il progetto, illustrato oggi... continua

Portalegiovani

"A Natale regala Firenze": la card del Fiorentino al centro della campagna per le festività

Un’idea regalo per il prossimo Natale? L’opportunità di scoprire o riscoprire un patrimonio culturale prezioso della propria città come i musei civici con soli 10 euro, grazie alla card del Fiorentino. “A Natale regala Firenze” è la campagna lanciata dall’amministrazione in vista delle prossime festività natalizie che vuole promuovere proprio il pass nominativo che al costo di soli 10 euro consente per un... continua

Portalegiovani

"Alessandro Magno e l'Oriente", incontro con Paolo Giulierini al Museo Galileo di Firenze

Si concluderanno con Paolo Giulierini, dal 2015 direttore del Museo Archeologico Nazionale di Napoli, con un focus  su “Alessandro Magno e l’Oriente” gli incontri del ciclo “I martedì del Museo Galileo”, in programma martedì 22 novembre 2022 alle ore 18.00 al Museo Galileo di Firenze (Piazza dei Giudici, 1). Il suo incontro sarà incentrato su  “Alessandro Magno e l’Oriente”. In concomitanza con... continua

Portalegiovani

BiblioVerdeArtePassi 2022 - Street Art Edition: tre passeggiate alla scoperta di Firenze

Passeggiare in città, conoscere i servizi delle biblioteche e il patrimonio artistico locale coniugando la promozione di corretti stili di vita, il mantenimento ed il miglioramento della salute contrastando la sedentarietà e ampliando i benefici legati al benessere psicofisico sono gli obiettivi di BiblioVerdeArtePassi, la rassegna di trekking urbano organizzata dal Comune di Firenze. Quest’anno la proposta, arrivata... continua

Portalegiovani

Musei Civici Fiorentini e MUS.E: visite gratuite per ciechi e ipovedenti, sordi e ipoudenti

In autunno i Musei Civici Fiorentini e MUS.E propongono un nuovo calendario di visite polisensoriali dedicate a ciechi e ipovedenti e di visite con interprete di Lingua LIS per sordi e ipoudenti, che offrono l’opportunità di avvicinarsi al patrimonio fiorentino e di apprezzarne i capolavori in forma inclusiva e partecipata. Le proposte polisensoriali dedicate a ciechi e ipovedenti si svolgeranno sabato 19 novembre... continua

Portalegiovani

Poesia visiva, performance e femminismo: incontro su Tomaso Binga al Museo Novecento Firenze

Venerdì 18 novembre 2022, alle ore 17.00, Tomaso Binga. Tra poesia visiva, performance e femminismo: la pratica dell’artista, poetessa e performer Tomaso Binga, al secolo Bianca Pucciarelli Menna, sarà oggetto di una tavola rotonda che si terrà nella Sala Cinema del Museo Novecento di Firenze, in piazza di Santa Maria Novella 10. L’incontro, moderato da Sergio Risaliti, Direttore del Museo Novecento, vedrà... continua

Portalegiovani

Convegno sullo scultore Cesare Fantacchiotti all'Accademia di Belle Arti di Firenze

Parte dall’Accademia di Belle Arti, luogo che è stato alla base della sua formazione artistica, il convegno dedicato allo scultore fiorentino Cesare Fantacchiotti nel centesimo anniversario della morte. Due giorni, 17 e 18 novembre 2022, per ripercorrere insieme a studiosi ed esperti la storia di un personaggio, certamente poco noto ai più, ma che ha lasciato una traccia di sé e del suo passaggio in alcuni luoghi... continua