Città di Firenze
Home > Webzine > Arte
lunedì 27 ottobre 2025

Arte

Portalegiovani

"Antologia scelta 2023", arte moderna e contemporanea alla Galleria Tornabuoni Arte

Tornabuoni Arte torna puntualmente a presentare la sua "Antologia", una scelta delle più importanti opere di arte moderna e contemporanea, che la galleria ha selezionato nel corso dell’ultimo anno. La mostra antologica si terrà anche nella sede di Firenze (Lungarno Benvenuto Cellini, 3) da giovedì 1 dicembre 2022, con inaugurazione alle ore 18.00.Questa esposizione offre, non solo ai collezionisti ma anche agli amanti... continua

Portalegiovani

"Olafur Eliasson", kit per teenager e famiglie alla mostra di Palazzo Strozzi

Per accendere la curiosità nei visitatori più giovani la Fondazione Palazzo Strozzi ha realizzato il Kit Famiglie (da 5 anni in su) e il Kit Teenager (dai 12 ai 19 anni), due speciali materiali da utilizzare alla scoperta della mostra "Olafur Eliasson: Nel tuo tempo". I Kit suggeriscono un percorso nelle sale della mostra e conducono alla scoperta di Olafur Eliasson e delle sue opere tra luci, ombre e riflessi... continua

Portalegiovani

"Storie da museo", il programma di visite guidate e focus gratuiti dei Musei del Bargello

A partire da lunedì 28 novembre 2022 i Musei del Bargello offriranno ai propri visitatori Storie da museo, un fitto calendario di visite guidate e focus di approfondimento gratuiti a cura del personale che fa accoglienza e sorveglianza nei musei stessi. Un’occasione nuova, offerta al pubblico da chi si prende cura dei musei e dei capolavori in essi contenuti, senza in alcun modo andare a sostituire le visite guidate... continua

Portalegiovani

Musei Civici Fiorentini e MUS.E: living history con Giorgio Vasari in Palazzo Vecchio

Dopo due anni di sospensione a causa della pandemia, i Musei Civici Fiorentini e MUS.E annunciano il “ritorno” di Giorgio Vasari in Palazzo Vecchio. Ogni domenica, alle 11.00 e alle 12.30 prenderà vita l’esperienza di living history dedicata a giovani e adulti (dai 10 anni in su) che vedrà protagonista proprio l’architetto di corte, direttore dei cantieri ducali, nonché geniale autore delle Vite de' più eccellenti... continua

Portalegiovani

"More than human", la mostra collettiva alla Galleria d'arte La Fonderia di Firenze

Sabato 26 novembre 2022, alle ore 18.00, si inaugura la mostra collettiva "More than human" alla Galleria d'arte La Fonderia di Firenze, in via della Fonderia 42R. Con questa esposizione, in programma fino al 10 gennaio 2023, i curatori intendono sottolineare come la ricerca portata avanti dalla Galleria, attraverso le mostre e gli artisti coinvolti, sia in realtà ricollegabile alla domanda: "che valore diamo alla... continua

Portalegiovani

Giornata contro la violenza alle donne: "St. Javelin" di Julia Krahn al Museo Novecento Firenze

Venerdì 25 novembre 2022, in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, il Museo Novecento di Firenze (Piazza di Santa Maria Novella, 10) rinnova il proprio impegno contro la discriminazione di genere attraverso il progetto "St. Javelin", l’ultima serie fotografica di Julia Krahn, in cui l’artista invita le donne ucraine rifugiate a raccontarsi attraverso immagini... continua

Portalegiovani

"Fotografare il suono. Un viaggio audiofilo" di Carlo Cantini alla Galleria Immaginaria

Venerdì 25 novembre 2022, alle ore 18.00, alla presentazione del libro "Fotografare il suono. Un viaggio audiofilo", l'ultima sfida di Carlo Cantini, decano dei fotografi fiorentini che nei suoi sessant'anni di attività si è affermato a livello nazionale ed internazionale. All'incontro con il pubblico alla Galleria Immaginaria (via Guelfa, 22a/r - Firenze) interverranno i curatori e Maurizio Aterini.Con questo lavoro,... continua

Portalegiovani

Base/Progetti per l'arte: inaugurazione della mostra di Ceal Floyer

Base / Progetti per l'arte di Firenze presenta venerdì 25 novembre 2022, dalle ore 17:00 alle ore 20:00, la mostra di Ceal Floyer. L'artista ha realizzato per Firenze un progetto al limite del paradosso, dal momento che può essere definito inedito pur nascendo dal riutilizzo di due lavori realizzati in precedenza. Tale esito è possibile poiché per la prima volta Ceal Floyer associa e fa convivere nello stesso contenitore... continua

Portalegiovani

"Per Dafne e le altre, Elisa Montessori e il mito ovidiano" alle Gallerie degli Uffizi

La freccia di Cupido trafigge il cuore del Dio Apollo e della bellissima Dafne con effetti opposti: all’insopprimibile sentimento amoroso da parte del Dio si contrappone il rifiuto e il disprezzo provato dalla ninfa. Le Metamorfosi di Ovidio, rappresentate suggestivamente nell’autoritratto dell’artista Elisa Montessori, Dafne, saranno protagoniste venerdì 25 novembre 2022, in occasione della Giornata internazionale... continua