Città di Firenze
Home > Webzine > Arte
lunedì 27 ottobre 2025

Arte

Portalegiovani

Fuorimostra per Olafur Eliasson: visita guidata al Museo Galileo di Firenze

Sabato 3 dicembre 2022 dalle ore 11.00 alle 12.00, in occasione della mostra Olafur Eliasson: Nel tuo tempo, Museo Galileo e Fondazione Palazzo Strozzi organizzano una speciale visita guidata per approfondire i legami tra alcune delle opere di Olafur Eliasson e le strumentazioni conservate nel museo. Il Museo Galileo di Firenze, in piazza dei Giudici, ricostruisce intorno alla figura emblematica di Galileo la storia... continua

Portalegiovani

Galleria dell'Accademia di Firenze: nuovo percorso tattile per ipovedenti e non vedenti

Sabato 3 dicembre 2022 è la Giornata internazionale delle persone con disabilità, data proclamata dall’Organizzazione delle Nazioni Unite nel 1981. La Galleria dell’Accademia di Firenze, grazie al suo direttore Cecilie Hollberg, negli ultimi anni si è impegnata per rendere completamente accessibile il museo alle persone con disabilità, in conformità con le direttive del MiC - Ministero della Cultura. Un’iniziativa... continua

Portalegiovani

Passeggiata culturale gratuita alla scoperta del complesso monumentale delle Oblate di Firenze

Sabato 3 dicembre 2022, alle ore 11.00, è in programma la passeggiata culturale alla scoperta del complesso monumentale delle Oblate di Firenze. Un'occasione per conoscere la storia, l'arte, l'architettura e le curiosità di quello che un tempo era un antico complesso religioso e ospedaliero oggi sede della Biblioteca e di altri istituti culturali. La passeggiata comprende la visita ai chiostri, al cortile e all'altana... continua

Portalegiovani

"Songs and Spells", la mostra di Emiliano Maggi al Museo Stefano Bardini di Firenze

Dal 2 dicembre 2022 al 13 marzo 2023, dopo essere stato protagonista della Florence Art Week con il progetto Water Spell, Emiliano Maggi (Roma, 1977) torna a Firenze con la personale "Songs and Spells", la mostra a cura di Caroline Corbetta concepita per le sale del Museo Stefano Bardini, in via dei Renai 37. Terza tappa del suo progetto fiorentino - avviato lo scorso settembre con la performance Water Spell, che ha visto... continua

Portalegiovani

"H Zero", open day a ingresso gratuito per la Giornata Internazionale del Fermodellismo

Venerdì 2 dicembre 2022, dalle ore 10.00 alle ore 19.00, si svolgerà l'open day di H Zero (Piazza degli Ottaviani, 2 - Firenze) in occasione della Giornata Internazionale del Fermodellismo 2022. Nata in Germania nel 2015, la ricorrenza è dedicata a tutti gli esperti e appassionati del settore e a coloro che scelgono di avvicinarsi al fermodellismo. H Zero si inserisce nel calendario internazionale delle manifestazioni... continua

Portalegiovani

Piazza Indipendenza: le foto di Duccio Ricciardelli in mostra alla libreria Dischi Fenice

Venerdì 2 dicembre 2022, alle ore 17.00, sarà inaugurata alla libreria Dischi Fenice di Firenze, in via Santa Reparata 8\B, la mostra "Volti e Storie di Piazza Indipendenza e dintorni" del fotografo Duccio Ricciardelli organizzata dall'Associazione Comitato di Piazza Indipendenza in occasione del bando "Paesaggi Comuni" di Fondazione CRF. Nelle circa trenta fotografie esposte, il giornalista e fotografo Duccio Ricciardelli... continua

Portalegiovani

"Small Size": una piccola esposizione per regalare a tutti schegge di luce alla Crumb Gallery

Piccole cose. Piccoli quadri, piccole foto, piccole sculture e piccoli ricordi dalla fine di un anno che segna una cesura sostanziale e definitiva tra il mondo che è stato e quello che verrà. Un anno che ha visto la guerra in Europa e l’emergere di una regressione generale dei diritti in tutto il mondo. Ecco perché Crumb Gallery (Via San Gallo, 191r - Firenze) ha voluto organizzare "Small Size", una piccola esposizione... continua

Portalegiovani

"L'artista dell'anima. Giotto e il suo mondo" di Alessandro Masi all'Accademia di Belle Arti

Venerdì 2 dicembre 2022, alle ore 17.30, la Sala del Cenacolo dell’Accademia di Belle Arti di Firenze (via Ricasoli, 66) ospiterà la presentazione dell’ultimo libro di Alessandro Masi “L'artista dell'anima. Giotto e il suo mondo”. Il volume, edito da Neri Pozza, sarà presentato per la prima volta a Firenze a distanza di otto mesi dall’uscita – marzo 2022 – e alla sua terza ristampa. Alessandro Masi è... continua

Portalegiovani

Caffè-scienza: "StreetScience: la scienza sui muri" alla Biblioteca delle Oblate di Firenze

Giovedì 1 Dicembre 2022, alle ore 21.00, presso la Sala Conferenze Sibilla Aleramo della Biblioteca delle Oblate di Firenze (via dell'Oriuolo, 24) è in programma un appuntamento per il ciclo di eventi Caffè-scienza dal titolo "StreetScience: la scienza sui muri". Si può spiegare la scienza con la street art? La risposta è sì, e i muri delle nostre città sono tavolozze urbane su cui murales, graffiti e stickers... continua