Città di Firenze
Home > Webzine > Arte
lunedì 27 ottobre 2025

Arte

Portalegiovani

"Speciale alluvione – 56 anni dopo", mostra fotografica alla Biblioteca Buonarroti di Firenze

Venerdì 4 novembre 2022, alle ore 17.30, la Biblioteca Filippo Buonarroti di Firenze (viale Guidoni, 188) ospita l'inaugurazione della mostra fotografica "Speciale alluvione – 56 anni dopo" a cura del gruppo fotografico “Il Grillo”, in collaborazione col Quartiere 5 del Comune di Firenze.Un progetto che si basa sul confronto di fotografie dell’alluvione con immagini degli stessi luoghi scattate ai giorni nostri,... continua

Portalegiovani

"Note di lavoro", la mostra dei giovani emergenti alla Fondazione Studio Marangoni di Firenze

Lo sfruttamento delle risorse del territorio toscano dal Chianti alle Alpi Apuane, lo spopolamento della cosiddetta Valle del Diavolo, le infrastrutture autostradali viste come “non luoghi” per eccellenza, il mito dei butteri maremmani. E poi ancora la rigenerazione degli scarti del tessile in beni di alta qualità e gli orafi bengalesi nel territorio aretino. Sono queste le tematiche trattate nel progetto espositivo... continua

Portalegiovani

"E l’altra metà serberò io", mostra sui segnali di riconoscimento al Museo degli Innocenti

“E l’altra metà serberò io. I segnali di riconoscimento dell’Ospedale degli Innocenti”, la mostra sui segnali di riconoscimento - i piccoli oggetti lasciati ai bambini e alle bambine al momento del loro affidamento all’Istituto, al quale erano consegnati con l’intento di assicurarne la sopravvivenza - sarà visitabile da giovedì 4 novembre fino al 31 gennaio 2023 all’interno della sezione storica (piano... continua

Portalegiovani

"Lessico familiare", la mostra Tomberli-Gori all'Accademia delle Arti del Disegno di Firenze

Una mostra con un fil rouge particolare, non solo artistico, bensì parentale, generazionale, ricco di «affetti e ispirazioni che hanno maturato nel tempo visioni autonome e tecniche distinte». Tutto questo, e molto altro è “Lessico familiare”, la mostra di opere di Sergio e Grazia Tomberli e Benedetta Gori, che si inaugura giovedì 3 novembre 2022 alle ore 17.30 nella Sala delle esposizioni dell’Accademia delle... continua

Portalegiovani

"Le simmetrie dei desideri" di Ilaria Turba al MAD - Murate Art District di Firenze

Giovedì 3 novembre 2022, alle ore 18.00, al MAD - Murate Art District di Firenze è in programma l'inaugurazione della mostra "Le simmetrie dei desideri" di Ilaria Turba, a cura di Giorgio Bacci e Valentina Gensini. Una cesta dell’Ottocento fatta dal proprio bisnonno, il vecchio galleggiante della barca di un pescatore portato dagli Usa, uno strumento musicale messicano in terracotta, una maschera-autoritratto in... continua

Portalegiovani

"God Is Green", festival dedicato alla sostenibilità e al futuro ideato da Manifattura Tabacchi

Dal 3 al 24 novembre 2022 torna "God Is Green", il festival dedicato alla sostenibilità e al futuro ideato da Manifattura Tabacchi (Via delle Cascine, 35 - Firenze), che per la quinta edizione propone al pubblico Reverse Towards a New Paradigm, mostra nata dalla collaborazione tra il DIDA - Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Firenze e NAM – Not A Museum.   Di fronte all’emergenza climatica,... continua

Portalegiovani

Street Art Firenze: "Urban Art Lab", workshop al giardino di via Maragliano

L’iniziativa "Urban Art", organizzata da CAT Cooperativa, si colloca all’interno del progetto IEA! Inclusione, emancipazione, agency per combattere le disuguaglianze attraverso la realizzazione di interventi tramite uso di arte e/o video come strumento di empowerment. Il prossimo appuntamento si terrà lunedì 31 ottobre 2022, dalle 14.30 alle 17.30, al giardino di via Maragliano, ospitato dall’Associazione Giardino... continua

Portalegiovani

Halloween, passeggiata da brivido per le vie del centro storico con Enjoy Firenze

Un tour “spettrale” per le vie del centro, alla ricerca di atmosfere tenebrose e storie di personaggi della tradizione fiorentina. Lunedì 31 ottobre 2022 torna l’appuntamento di Halloween con EnjoyFirenze, il calendario di visite guidate di Cooperativa Archeologia, realizzate in compagnia di guide ed archeologi esperti, per condurre i visitatori tra i luoghi più insoliti della città. A partire dalle ore 20.30... continua

Portalegiovani

IED Firenze: visite guidate gratuite alla mostra collettiva "Eco-esistenze"

L'Istituto Europeo di Design-IED Firenze annuncia un programma di visite guidate gratuite alla Mostra Eco-esistenze: forme del naturale e dell'artificiale, in corso fino al 7 dicembre 2022 nella sede in via Bufalini 6R. Le visite, in italiano (ore 17) e in inglese (ore 17.15), si tengono ogni martedì ma occorre prenotare a: beatrice.guercini@ied.edu Attraverso il lavoro di sette artisti - Leone Contini, Simone Donati,... continua