Città di Firenze
Home > Webzine > Arte
lunedì 27 ottobre 2025

Arte

Portalegiovani

"Collezionare a Firenze - Artigianarte", mostra mercato mensile nel parcheggio del Tuscany Hall

Collezionismo, Piccolo Antiquariato, Modernariato, Vintage, Curiosità Cartacee e Artigianato creativo. Sabato 15 e domenica 16 ottobre 2022, dalle ore 10.00 alle 19.00, torna "Collezionare a Firenze - Artigianarte", il mercato mensile a ingresso libero in riva all’Arno nel Parcheggio del Tuscany Hall (via Fabrizio de André angolo Lungarno Aldo Moro). Da più di trent’anni si svolge a Firenze un appuntamento ideato... continua

Portalegiovani

"A tutta scienza!", dieci laboratori per i più giovani al Museo Galileo di Firenze

Perché le bolle di sapone sono sferiche? Come si usa un cannocchiale? E come si misurano i suoni, o i tuoni e i lampi? Queste e tante altre le curiosità che troveranno risposta nei laboratori del Museo Galileo di Firenze, “A tutta scienza!”, 10 diversi percorsi dedicati ai più piccoli (dai 5, 7 e 9 anni in su), che avranno luogo nel museo fiorentino di piazza dei Giudici dal 15 ottobre 2022 fino a maggio 2023. Sette... continua

Portalegiovani

Giornate FAI d'Autunno: le iniziative in programma nel territorio fiorentino

Sabato 15 e domenica 16 ottobre 2022 tornano le “Giornate FAI d'Autunno”, il grande evento autunnale di piazza che il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano ETS dedica al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese, animato e promosso dalla Delegazione FAI di Firenze guidata da Carlo Francini e con il supporto dei delegati e volontari. Anche in questa edizione – l’undicesima – i volontari della Delegazione... continua

Portalegiovani

L'Eredità delle Donne: "Equilibriste" di Artist Invasion in mostra in cinque luoghi di Firenze

Donne in equilibrio nella vita: "Equilibriste" è il progetto ideato dalle artiste di Artist Invasion, curato da Penelope Filacchione e promosso da Lauraballa, che prevede una mostra diffusa in cinque luoghi di Firenze dal 15 al 29 ottobre 2022. Alle artiste si sono aggiunte persone, le cui opere sono state selezionate attraverso una call internazionale e si sono unite al progetto dall’Italia, dalla Gran Bretagna, dalla... continua

Portalegiovani

"Il Rosa Fiorentino", la mostra di Giovanni Maranghi nella Sala d'Arme di Palazzo Vecchio

Fino al 13 novembre 2022 la Sala d'Arme di Palazzo Vecchio, in piazza della Signoria a Firenze, ospita la mostra "Il Rosa Fiorentino" di Giovanni Maranghi. Da Margherita Hack a Caterina de' Medici, da Oriana Fallaci alla Venere del Botticelli. Le donne fiorentine e le icone cittadine più famose al mondo sono le protagoniste dei ritratti di Giovanni Maranghi, in mostra in Sala d’Arme a Palazzo Vecchio (dalle 10 alle... continua

Portalegiovani

Lezioni di Design: "La forma e il colore" al MAD - Murate Art District di Firenze

Venerdì 14 ottobre 2022 alle ore 17.30, dopo il ciclo interamente online delle Lezioni di Design 2021, al MAD - Murate Art District di Firenze ritornano in presenza le Lezioni di Design 2022, in collaborazione con Selfhabitat Cultura e ISIA, che mirano a registrare i fenomeni emersi durante il lockdown e l’emergenza nel vivere gli spazi pubblici e gli spazi privati e, soprattutto, intendono partire da questa esperienza... continua

Portalegiovani

"Runan Caycu", la mostra di James Vega alla Galleria La Fonderia di Firenze

Venerdì 14 ottobre 2022, alle ore 18.30, la Galleria d'arte La Fonderia di Firenze, in via della Fonderia 42R, ospita l'inaugurazione di "Runan Caycu", la mostra personale di James Vega in programma fino al 29 ottobre 2022.Curata da La Mosca APS, associazione culturale fiorentina che si occupa di trattare e indagare temi sociali tramite il mezzo dell’arte, l'esposizione presenta una serie di opere appartenenti a fasi... continua

Portalegiovani

"A musical Bad Trip || Un'Odissea musicale del Professor Bad Trip" al C4 di Firenze

Giovedì 13 ottobre 2022, a partire dalle ore 19.00, il 'C4 – Centro di Contaminazione Creativa e Culturale' (via Celso, 12r - Firenze) inaugura la sua nuova stagione con l'esposizione di uno dei più importanti artisti del panorama underground degli ultimi trent'anni: Professor Bad Trip.“A musical Bad Trip || Un'Odissea musicale del Professor Bad Trip” rappresenta un viaggio psicotico che spazierà dagli anni '70... continua

Portalegiovani

"Effetto moiré", la visita tra arte e scienza alla mostra di Olafur Eliasson a Palazzo Strozzi

Giovedì 13 ottobre 2022, alle ore 18.30, la Fondazione Palazzo Strozzi propone la prima speciale visita guidata gratuita del ciclo "Effetto moiré" con un educatore museale e un fisico per scoprire le opere della mostra "Olafur Eliasson: Nel tuo tempo" attraverso la duplice prospettiva artistica e scientifica. Effetti ottici, fenomeni di rifrazione e interferenze visive costituiscono un elemento fondamentale della mostra... continua