Città di Firenze
Home > Webzine > Arte
lunedì 27 ottobre 2025

Arte

Portalegiovani

"Enigma of the Soul", la mostra di Greatjoy Ndlovu alla Tobian Art Gallery di Firenze

La Tobian Art Gallery di Firenze (Via Maggio, 78r) è il nuovo spazio dedicato alle arti visive aperto dal fotografo e sociologo italiano Giacomo Pirozzi di cui è anche direttore. Presenterà dal 1° al 15 ottobre 2022 la personale "Enigma of the Soul" di Greatjoy Ndlovu giovane artista dello Zimbabwe che vive attualmente a Johannesburg in Sudafrica.La mostra costituisce una serie di opere profondamente esplorative... continua

Portalegiovani

XXIII Fiera Internazionale della Ceramica a Firenze in piazza Santa Croce

90 atelier di ceramica da tutta Europa; laboratori didattici per bambini e la presentazione del libro delle buone pratiche “Quotidiano Ceramico Sostenibile” edito da LEF, il tutto all’insegna dell’economia circolare e della sostenibilità ambientale. Questo e molto altro sarà la XXIII edizione della Fiera Internazionale della Ceramica, in programma a Firenze sabato 1 e domenica 2 ottobre 2022, in piazza Santa... continua

Portalegiovani

Museo Nazionale del Bargello e Cappelle Medicee, a partire dal mese di ottobre nuovi orari

Entrano in vigore da sabato 1° ottobre i nuovi orari dei Musei del Bargello. Nello specifico la novità riguarda un ampliamento dell’orario delle aperture del Museo delle Cappelle Medicee, del Museo Nazionale del Bargello e del Museo di Orsanmichele, conseguente all’arrivo di nuovo personale addetto all’accoglienza e alla vigilanza, assunto dal Ministero della Cultura.Nello specifico, il Museo delle Cappelle Medicee... continua

Portalegiovani

"Attrazionesociale" del maestro della luce marionanni per il Museo Marino Marini di Firenze

Una preghiera incisa nel bronzo, che dal bronzo emerge per tradursi in un braille luminoso; un inno alla bellezza universale che domanda al pubblico di avvicinarsi, di fare uso del tatto per rendere l’arte motivo di prossimità e insieme fruibile anche dal pubblico non vedente. “attrazionesociale”, l’opera firmata da marionanni pensata e realizzata appositamente per il Museo Marino Marini di Firenze (Piazza San... continua

Portalegiovani

"tourismA 2022", il salone dell’archeologia e del turismo culturale al Palazzo dei Congressi

Un unico grande amore nel II sec. a.C. È il messaggio straordinario che testimonia la tomba etrusca di Vel Cai Carcu e di sua moglie Thana Caia Prucui che grazie a recenti ricerche, ha rivelato adesso il suo aspetto più affascinante, quello di custode di un amore sponsale eterno.I particolari della scoperta saranno resi noti la mattina di sabato 1 ottobre durante l’VIII edizione di "tourismA" il Salone dell’Archeologia... continua

Portalegiovani

"Corpo di donna. Edizione 2022", le foto di Letizia Battaglia alla Crumb Gallery di Firenze

La Crumb Gallery di Firenze, in via San Gallo 191 rosso, omaggia Letizia Battaglia, la grande fotografa palermitana recentemente scomparsa, con "Corpo di donna. Edizione 2022". La mostra, che inaugura il 30 settembre, ripropone una scelta delle più belle foto di nudo, selezionate insieme all’Archivio Letizia Battaglia, tra quelle presentate nel 2020 dalla galleria a Firenze. Capelli rosa, occhi che brillano come... continua

Portalegiovani

Officina Bardini: un viaggio nei "laboratori" dell'antiquario al Museo Stefano Bardini

In occasione del centenario della morte di Stefano Bardini, il “principe degli antiquari”, il Comune di Firenze - Ufficio Firenze Patrimonio Mondiale con MUS.E, la Direzione Regionale Musei della Toscana – Museo e Galleria Mozzi Bardini, l’Università degli Studi di Firenze in collaborazione con la Biennale Internazionale dell'Antiquariato di Firenze e grazie al sostegno di Aquila Energie presentano la mostra... continua

Portalegiovani

"TourismA", in programma visite virtuali della Cappella Brancacci progettate dal CNR

Dal 30 settembre al 2 ottobre 2022, in occasione di "TourismA", la visita virtuale della Cappella Brancacci progettata dal CNR, accompagnati da una guida. Finalmente, per la prima volta in Italia, un gruppo di persone può visitare insieme e virtualmente un monumento, accompagnati da una guida, ma restando comodamente seduti, e utilizzando diversi device (tablet e visore per la realtà virtuale - Oculus). BrancacciPOV... continua

Portalegiovani

"Brevissime. Lezioni di storia delle arti", 2° ciclo di incontri alla Cattedrale dell'Immagine

Dopo una prima stagione (marzo-maggio 2022) che ha avuto grande riscontro con un significativo numero di partecipanti, giovedì 29 settembre 2022 riparte il secondo ciclo di "Brevissime. Lezioni di storia delle arti", il format ideato e organizzato dalla casa editrice Centro Di per la divulgazione delle arti attraverso talks di 45 minuti a cura di alcuni dei più noti storici e studiosi italiani e non solo. Al primo e... continua