Città di Firenze
Home > Webzine > Arte
lunedì 27 ottobre 2025

Arte

Portalegiovani

Visita guidata su Giorgio Vasari con traduzione in LIS al Museo Horne di Firenze

Sabato 29 ottobre 2022, alle ore 10.30, il Museo Horne nelle sale di Palazzo Corsi a Firenze, in via dei Benci 6, propone la visita guidata con traduzione in LIS - Lingua dei segni italiana, a cura di Paola Gemmi, per rileggere attraverso le parole di Giorgio Vasari, le vite di questi grandi artisti. Nel ciclo di affreschi della Sala Grande, Vasari celebra tredici artisti, da lui particolarmente stimati, riportando sulle... continua

Portalegiovani

IED Firenze: "Picnic rituale" sull'Arno con l'artista Leone Contini

Sabato 29 ottobre 2022, alle ore 15.30, è in programma sulle sponde del laghetto dell'Argingrosso l'evento "Picnic rituale - un rito collettivo inter-specie" con l'artista Leone Contini. L'iniziativa si inserisce all'interno del Public Program del progetto "Eco-esistenze: forme del naturale e dell'artificiale", la mostra collettiva realizzata nella sede di IED Firenze (via Bufalini 6R) in collaborazione con la Fondazione... continua

Portalegiovani

Street Art Firenze: inaugurazione del murale di Francesca Fraia al Gasometro

Venerdì 28 ottobre 2022, alle ore 17.00, appuntamento al Gasometro di Firenze, nei pressi dell'ingresso di Porta San Frediano, per l'inaugurazione del murale realizzato da Francesca Fraia sulla parete esterna che costeggia il Giardino di Santa Rosa, ricostruita con calce invecchiata e materiali ecosostenibili, per una nuova opera di arte urbana composta da varie texture di richiamo naturalistico. Saranno presenti:... continua

Portalegiovani

Street Art Firenze: inaugurato il murale di Francesca Fraia al Gasometro

Inaugurato il murale realizzato da Francesca Fraia al Gasometro di Firenze, nei pressi dell'ingresso di Porta San Frediano, sulla parete esterna che costeggia il Giardino di Santa Rosa, ricostruita con calce invecchiata e materiali ecosostenibili, per una nuova opera di arte urbana composta da varie texture di richiamo naturalistico. Venerdì 28 ottobre 2022, alle ore 17.00, sono intervenuti: Andrea Giorgio (Assessore... continua

Portalegiovani

Le "Cartografie affettive" di Johny Hycinte Ngbwa alla Fondazione Il Bisonte di Firenze

Venerdì 28 ottobre 2022, alle ore 18.30, la Galleria d'Arte della Fondazione Il Bisonte di Firenze, in via di San Niccolò 24r, ospita l'inaugurazione di "Cartografie affettive", la prima mostra personale italiana del giovane artista di origine camerunense Johny Hycinte Ngbwa, a cura di Silvia Bellotti. Classe 1995, Ngbwa è incisore di formazione multidisciplinare che sviluppa il suo percorso artistico intorno alla... continua

Portalegiovani

Incontro "Design da leggere. Tra le pagine di Vanni Pasca" al MAD - Murate Art District

Venerdì 28 ottobre 2022, alle ore 17.30, al MAD - Murate Art District di Firenze è in programma l'incontro "Design da leggere. Tra le pagine di Vanni Pasca" a cura di Perla Gianni Falvo. Gli appuntamenti del ciclo d'incontri riprendono un formato che Pasca stesso ha ideato per il Dipartimento Generale ADI: Design da leggere è ancor oggi il titolo di un ciclo annuale di appuntamenti aperti a tutti, per riflettere sullo... continua

Portalegiovani

Akropolis: visite guidate gratuite alla scoperta del Quartiere 5 di Firenze

Dal 28 ottobre al 16 dicembre 2022, l'Associazione Akropolis, in collaborazione con il Quartiere 5 del Comune di Firenze, propone visite guidate gratuite, con prenotazione obbligatoria, per far conoscere, attraverso aperture straordinarie, alcuni luoghi monumentali e aree splendidamente recuperate particolarmente significative e ricadenti al di fuori dei tradizionali percorsi di visita. Le strutture che saranno visitate... continua

Portalegiovani

Palazzo Strozzi: nuove visite guidate dagli studenti dell'Accademia di Belle Arti di Firenze

Ogni martedì alle ore 18.00 la Fondazione Palazzo Strozzi propone una visita di 30 minuti dedicata alla mostra Olafur Eliasson: Nel tuo tempo condotta dagli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Firenze. Un percorso di mezz’ora attraverso una selezione di opere per scoprire l’arte di Olafur Eliasson tra le nuove produzioni realizzate dall’artista in dialogo con l’architettura di Palazzo Strozzi e le opere... continua

Portalegiovani

"Le due rose", la mostra di Pavlo Makov alla galleria Cartavetra di Firenze

Giovedì 27 ottobre 2022, alle ore 17.30, la galleria Cartavetra inaugura, nella sua sede in via Maggio a Firenze, "Le due rose" di Pavlo Makov, la mostra personale dell'artista che rappresenta l'Ucraina alla 59° Biennale Internazionale di Arte di Venezia.La raccolta di opere, esposte fino al 30 dicembre 2022, riporta con semplicità e chiarezza a una riflessione sullo scopo dell’arte, necessariamente legata alla... continua