Città di Firenze
Home > Webzine > Arte
lunedì 27 ottobre 2025

Arte

Portalegiovani

"Trees", le foto di Daniele Ratti in mostra al MAD - Murate Art District di Firenze

È un bosco speciale, antico di oltre 2500 anni, un castagneto usato dagli Etruschi prima e dai Romani poi, il protagonista della mostra Trees, promossa da Murate Art District e curata da Clelia Belgrado che vede esposta una selezione di scatti inediti di grandi dimensioni del fotografo Daniele Ratti, nell’ex carcere fiorentino, spazio di proprietà del Comune di Firenze gestito da MUS.E, dal 13 ottobre 2022 al 14 gennaio... continua

Portalegiovani

Tram-e-d'Arte: visite guidate alla scoperta della Firenze contemporanea lungo la tramvia

Prosegue il progetto Tram-e-d’Arte, per scoprire la Firenze moderna e contemporanea lungo il percorso delle linee tranviarie. Dopo il lancio lo scorso anno del sito web con i 200 luoghi d'interesse ubicati lungo la tramvia e dei pannelli con il QR code affissi alle fermate, è stato presentato il programma con le prime visite guidate e i relativi tre itinerari nella Firenze moderna dei quartieri. Tram-e-d’Arte cresce... continua

Portalegiovani

Restauro dell'Allegoria dell'inclinazione di Artemisia Gentileschi nel Museo di Casa Buonarroti

Nella casa-museo di Firenze, dedicata alla memoria di Michelangelo, si dà inizio al restauro dell’Allegoria dell’inclinazione (1616) di Artemisia Gentileschi, una delle prime opere fiorentine dell’artista. Dall’ottobre del 2022 all’aprile del 2023, l’opera ora rimossa dal soffitto della ‘Galleria’ del museo, verrà restaurata in pubblico, direttamente nel Museo di Casa Buonarroti (Via Ghibellina, 70).... continua

Portalegiovani

Palazzo Strozzi: le nuove visite guidate dagli studenti dell'Accademia di Belle Arti di Firenze

Martedì 11 ottobre 2022, alle ore 18.00, la Fondazione Palazzo Strozzi propone "Pausa d'arte", la visita gratuita di 30 minuti guidata dagli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Firenze alla scoperta della mostra "Olafur Eliasson: Nel tuo tempo". Un percorso di mezz’ora attraverso una selezione di opere per scoprire l’arte di Olafur Eliasson tra le nuove produzioni realizzate dall’artista in dialogo con... continua

Portalegiovani

Incontro su prototipo di veicolo a guida autonoma con Paolo Burgio al Museo Galileo di Firenze

Sarà Paolo Burgio, ricercatore del Dipartimento di Ingegneria “Enzo Ferrari” dell’Università di Modena e Reggio Emilia, l’ospite del terzo incontro del ciclo “I martedì del Museo Galileo”, in programma martedì 11 ottobre 2022 al Museo Galileo di Firenze (ingresso gratuito con prenotazione  allo 055 265311 o info@museogalileo.it). Burgio racconterà come si possa progettare e creare un prototipo di... continua

Portalegiovani

La riapertura al pubblico della Gipsoteca alla Galleria dell'Accademia di Firenze

La Gipsoteca della Galleria dell'Accademia di Firenze riapre al pubblico con una nuova veste, dopo due anni e mezzo di lavori, che chiudono i grandi cantieri iniziati nel 2020. BEYOND THE DAVID è il titolo con cui il direttore Cecilie Hollberg presenta la nuova Galleria dell’Accademia, a sottolineare che il museo non è solo scrigno della scultura michelangiolesca, amata in tutto il mondo, ma è testimone di importanti... continua

Portalegiovani

Giornata degli Ospedali storici italiani: visite guidate e concerto a Santa Maria Nuova

“Vogliamo valorizzare un patrimonio storico-artistico ancora troppo poco conosciuto”. A dirlo è Giancarlo Landini, presidente della Fondazione Santa Maria Nuova, presentando la Prima Giornata Nazionale Ospedali Storici Italiani in programma il 9 ottobre 2022. In Toscana l’iniziativa prevede visite guidate gratuite al percorso museale dell’Ospedale di Santa Maria Nuova e a San Salvi, l’apertura eccezionale... continua

Portalegiovani

Diversi ma uguali: la giornata "F@MU Famiglie al museo" di Musei Civici Fiorentini e MUS.E

Anche quest'anno i Musei Civici Fiorentini e MUS.E aderiscono alla giornata F@MU (Famiglie al museo) in programma domenica 9 ottobre al Museo di Palazzo Vecchio e al Museo Novecento. Il tema dell’edizione 2022 è “Diversi ma Uguali” e pone l’accento sull’importanza – anche per i luoghi della cultura- di valorizzazione la diversità (culturale, fisica, cognitiva) affinché si possa insieme costruire uno strumento... continua

Portalegiovani

Alla scoperta dei tesori dei Musei del Bargello: visite guidate gratuite per famiglie

Prende l’avvio domenica 9 ottobre 2022, in occasione della Giornata Nazionale di Famiglie al Museo il progetto "Invito all’arte! Alla scoperta dei tesori dei Musei del Bargello". Nuovi percorsi fra le più emblematiche e suggestive collezioni d’arte di Firenze. Si tratta di una serie di visite guidate gratuite a cura di operatori didattici di alto profilo professionale alla scoperta dei tesori dei Musei del Bargello:... continua