Città di Firenze
Home > Webzine > Arte
martedì 28 ottobre 2025

Arte

Portalegiovani

Accademia Italiana: yoga sui tetti, live painting e fashion show per Pitti Immagine

Tre giorni di eventi in piazza Pitti, due sessioni di live painting, un party con performance dedicata ai giovani designer, una sessione di yoga seguita da colazione con vista sulla Basilica di Santo Spirito: Palazzo Temple Leader, sede di Accademia Italiana, apre le porte in occasione di Pitti Immagine e si trasforma in Temple Bar. Nelle giornate di 14, 15 e 16 giugno 2022 il palazzo ospiterà gli studenti internazionali... continua

Portalegiovani

"Settimana Internazionale Medicea", eventi culturali a Firenze fra arte, storia e filosofia

Da lunedì 13 a sabato 18 giugno 2022, in prestigiosi spazi culturali e istituzionali della città, si svolge la "Settimana Internazionale Medicea", rassegna di eventi di alto livello organizzata dall’Accademia Internazionale Medicea, fondata nel capoluogo toscano nel lontano 1976. Nella convinzione che la cultura sia un campo vastissimo che sviluppa al suo interno molteplici collegamenti fra discipline diverse, le... continua

Portalegiovani

Scripta Festival: "Parlami di lei", sei podcast con personaggi dell'arte e della cultura

Parlami di lei è un podcast a cura di Pietro Gaglianò, prodotto da Scripta Festival in collaborazione con Radio Papesse e Libreria Brac, Firenze. La seconda edizione di Parlami di lei dà voce a sei personaggi del mondo dell’arte e della cultura: il semiologo Stefano Bartezzaghi, l’attrice Marion d’Amburgo, l’artista Davide Dormino, l’artista Francesca Grilli, la scrittrice Laura Pugno, il coreografo Virgilio... continua

Portalegiovani

"Firenze patria morale degli italiani", incontro con Aldo Cazzullo alla Galleria dell'Accademia

Lunedì 13 giugno 2022, alle ore 19.00, Aldo Cazzullo, scrittore e giornalista italiano, nota firma del “Corriere della Sera”, sarà alla Galleria dell’Accademia di Firenze ospite di David 140, il programma di eventi, ideato dal direttore Cecilie Hollberg, per festeggiare il David e i 140 anni dall’inaugurazione della Tribuna della Galleria, avvenuta il 22 luglio 1882, costruita appositamente dall’architetto... continua

Portalegiovani

"Quanto resta della notte", installazione immersiva di Benedetta Manfriani al MAD di Firenze

"Quanto resta della notte" è un’installazione immersiva all’interno delle celle del Carcere Duro dell'artista Benedetta Manfriani, che sarà visitabile fino al 30 giugno 2022 al MAD - Murate Art District di Firenze. Il titolo si ispira alla frase del profeta Isaia (Is. 21,11): “Sentinella, quanto resta della notte? Sentinella, quanto resta della notte? La sentinella risponde: Viene il mattino, e poi anche la notte” Nell’installazione... continua

Portalegiovani

Street Art Firenze: Poster Art per il centenario della nascita di Margherita Hack

Un anno di iniziative per celebrare Margherita Hack che domenica 12 giugno 2022 avrebbe compiuto cento anni. Per ricordare e celebrare l’astrofisica fiorentina che lasciò Firenze in giovane età rimanendo però molto legata alla città in cui tornava spesso, l’amministrazione comunale promuove, anche in collaborazione con altri enti, una serie di iniziative tra cui la posa di una targa commemorativa nella sua casa... continua

Portalegiovani

"Amor sementa in voi/Dante 2022", 33 quadri viventi nel parco della Villa medicea La Petraia

Una passeggiata in un giardino mediceo tra 33 quadri viventi animati da cantrici e cantori che declamano i versi di Dante (e, insieme, anche un po' della loro vita). È “Amor sementa in voi/Dante 2022”, ideato e realizzato dall'associazione culturale fiorentina Culter in collaborazione con la Direzione regionale musei della Toscana e Stazione Utopia: lo spettacolo conclusivo del progetto andrà in scena l'11... continua

Portalegiovani

Serata dedicata a Margherita Hack al Planetario della Fondazione Scienza e Tecnica di Firenze

Sabato 11 giugno 2022, alle ore 19.00, il Planetario della Fondazione Scienza e Tecnica di Firenze (Via Giuseppe Giusti, 29), in occasione del centenario della nascita di Margherita Hack, ospiterà una serata dedicata alla grande astrofisica e a tutte le altre donne scienziate i cui nomi rimangono taciuti dalla Storia e i cui contributi nel campo dell'Astronomia sono stati spesso attribuiti alle figure maschili a loro... continua

Portalegiovani

"Intro", la nuova collezione dell'artista fiorentina Nian in mostra alla Street Levels Gallery

Venerdì 10 giugno 2022, alle ore 17.00, Street Levels Gallery (via Palazzuolo, 74/AR - Firenze) ospita l'inaugurazione di "Intro", la nuova collezione dell'artista fiorentina Nian. In mostra fino al primo luglio 2022 raccoglie 24 opere pittoriche e un'incisione, approfondendo la maturazione del percorso dell'artista tra studio, strada e fabbrica. Dall'introspezione più profonda allo sguardo estraneo, dagli interrogativi... continua