Città di Firenze
Home > Webzine > Arte
martedì 28 ottobre 2025

Arte

Portalegiovani

Musei del Bargello: aperture straordinarie di Casa Martelli e Orsanmichele

Le domeniche di maggio e giugno 2022 si passano ai Musei del Bargello. Una serie di aperture straordinarie ai musei di Casa Martelli e di Orsanmichele, offrono la possibilità ai visitatori di scoprire questi due gioielli del gruppo Musei del Bargello. Per visitare il Museo di Casa Martelli, oltre alle consuete aperture gratuite del sabato mattina (il museo è accessibile, a gruppi di dieci persone al massimo ogni sabato... continua

Portalegiovani

A tu per tu con Stefano Bardini: visita con il principe degli antiquari alla scoperta del museo

Proseguono le iniziative speciali organizzate dal Comune di Firenze e da MUS.E in occasione del centenario della morte del principe degli antiquari, Stefano Bardini, anche grazie al supporto di Aquila Energie. Il fine settimana del 21 e del 22 maggio 2022 vede in programma alcuni appuntamenti particolari. Nel pomeriggio di sabato 21, alle 14, è infatti prevista una visita dedicata a una sala particolarmente affascinante... continua

Portalegiovani

"I riflessi dell'esistenza" di Zanbagh Lotfi in mostra alla Crumb Gallery di Firenze

Venerdì 20 maggio 2022, alle ore 18.00, si apre la mostra "I riflessi dell'esistenza" di Zanbagh Lotfi alla Crumb Gallery di Firenze (Via San Gallo, 191 rosso). Zanbagh Lotfi artista iraniana, classe 1976, presenta in questa sede le sue ultime opere, realizzate dall’inizio del lockdown ad oggi, a Firenze, nella sua casa-studio, un luogo generalmente condiviso e frequentato da altri artisti. Un periodo in cui si è... continua

Portalegiovani

Galleria dell'Accademia di Firenze: "I Quiz di #gafirenze" su Instagram

La Galleria dell'Accademia di Firenze lancia "I Quiz di #gafirenze". Da venerdì 20 maggio 2022, ogni due settimane, nella sezione storie di Instagram, saranno pubblicati 3 quiz che riguardano le opere conservate nel museo a cui sarà data la risposta esatta nel pomeriggio dello stesso giorno. Molti saranno i quesiti proposti che metteranno a dura prova i tanti followers della Galleria. Gli appassionati d'arte potranno... continua

Portalegiovani

"Malta Talks", incontro sul graffitismo fiorentino alla Street Levels Gallery

Venerdì 20 maggio 2022, alle ore 18.30, Street Levels Gallery (via Palazzuolo, 74/AR - Firenze) e l'associazione A Testa Alta E.T.S. proporranno un'edizione speciale di "Malta Talks, muri di confronto" sul graffitismo fiorentino della prima e della seconda generazione, dal 1985 agli anni 2000. Gli ospiti d'eccezione racconteranno le storie e i retroscena del movimento del writing italiano, con un focus particolare sul... continua

Portalegiovani

"Peaceful Places", il progetto sperimentale di Realtà Virtuale in Piazza della Signoria

Possiamo ritrovare familiarità con il gesto proibito dell’abbraccio? "Peaceful Places" è il progetto sperimentale di Realtà Virtuale nato durante il Lockdown, che le coreografie fiorentine Margherita Landi e Agnese Lanza portano in Piazza della Signoria in occasione del Festival dell’Italia Gentile. Venerdì 20 e domenica 22 maggio 2022 dalle 18.00 alle 19.30 chi lo desidera potrà indossare i visori e fare un’esperienza... continua

Portalegiovani

La mostra "Donne in Equilibrio" al Museo Salvatore Ferragamo di Firenze

Dal 20 maggio 2022 al 18 aprile 2023
 al Museo Salvatore Ferragamo di Firenze (Palazzo Spini Feroni - Piazza di Santa Trinita, 5r) è aperta al pubblico la mostra "Donne in Equilibrio".Wanda Miletti Ferragamo dal 1960 fino alla sua scomparsa, il 19 ottobre 2018, è stata la guida del brand Salvatore Ferragamo, cercando sempre un equilibrio tra la dimensione lavorativa e la famiglia. Nell’agosto del 1960, alla morte... continua

Portalegiovani

Dalla Galleria alla Biblioteca: visite e passaggi speciali in Palazzo Medici Riccardi

La storia di Palazzo Medici Riccardi è una storia stratificata e ricca, che trova specchio nelle sue architetture, tutte in relazione fra loro, quasi a manifestare i diversi momenti e periodi che l’hanno caratterizzata. Fra queste, un posto speciale è riservato a due ambienti gemelli, generatisi durante l'importante fase di interventi riccardiani, adiacenti eppure all'apparenza distanti: la Galleria degli specchi... continua

Portalegiovani

"Art'n Play", il programma dei centri estivi MUS.E nei musei civici fiorentini

Torna "Art'n Play", a partire dal 13 giugno 2022, la proposta di campi estivi nei musei della città di Firenze firmata MUS.E, con un'attenzione particolare alla multidisciplinarietà: tutte le settimane saranno infatti contraddistinte dall'intreccio di diverse componenti quali l'avvicinamento alle bellezze cittadine, l'apprendimento della lingua inglese, l'esperienza attiva dell'arte e le attività all'aria aperta. Museo... continua