Città di Firenze
Home > Webzine > Arte
martedì 28 ottobre 2025

Arte

Portalegiovani

"+Cascine, molto più di un parco": conversazioni, performance e laboratori

Promuovere l’identità del Parco delle Cascine come istituzione culturale, patrimonio monumentale e bene comune, migliorandone la tutela e la vivibilità, attraverso proposte e idee frutto di una nuova visione collettiva. È questo l’obiettivo di +Cascine, un percorso di ricerca e di confronto tra numerosi interlocutori, istituzioni locali, esperti e operatori del Parco, promosso da Manifattura Tabacchi con la curatela... continua

Portalegiovani

Mostra personale di Alberto Biasi alla Galleria Tornabuoni Arte di Firenze

Giovedì 26 maggio 2022, alle ore 18.00, la Galleria Tornabuoni Arte di Firenze, in Lungarno Benvenuto Cellini 3, ospita l'inaugurazione della mostra personale di Alberto Biasi (Padova, 1937), uno degli artisti più interessanti del dopoguerra in Italia, cofondatore del Gruppo N a Padova, tra i più importanti rappresentati dell’arte programmata, pioniere nella ricerche ottico-cinetiche.Tornabuoni Arte ha già dedicato... continua

Portalegiovani

"Sliding doors", mostra della pittrice Elisabetta Rogai alla Loggia di Piazzale Michelangelo

Appena otto mesi dopo la grande mostra personale nella Sala d’Arme di Palazzo Vecchio in occasione del G20 dell’agricoltura, Elisabetta Rogai torna protagonista di una mostra a Firenze. Mercoledì 25 maggio 2022, alle ore 19 su invito, a La Loggia di Piazzale Michelangelo si inaugura "Sliding doors", la nuova personale della pittrice fiorentina che apre un anno ricco di appuntamenti e che si protrarrà fino al 25... continua

Portalegiovani

"Self-Transformism", le opere di Sossio in mostra all'Aria Art Gallery di Firenze

Martedì 24 maggio 2022, dalle ore 18.30 alle 21.30, Aria Art Gallery, in Borgo SS. Apostoli 40/r a Firenze, ospita l'inaugurazione di "Self-Transformism", la mostra personale di Sossio. L'esposizione a cura di Antonio Budetta, realizzata in collaborazione con European School of Economics e Il Bottaccio, preannuncia il manifesto di un nuovo movimento culturale, di cui l’artista è uno dei principali esponenti. Le opere... continua

Portalegiovani

Conversazione tra Carlo Sisi e Il Sedicente Moradi alla B.east Gallery di Firenze

Martedì 24 maggio 2022, alle ore 18.30, Yan Blusseau della B.east Gallery di Firenze, in via di Mezzo 42, promuove la conversazione tra Carlo Sisi e Il Sedicente Moradi in occasione della mostra "Diario di Manifattura".  L'esposizione è un vero e proprio diario delle giornate passate a contemplare e disegnare i dettagli architettonici dell’ex fabbrica di sigari a Firenze. Da questa osservazione è nata una serie... continua

Portalegiovani

"La Voce del Maestro", i maestri artigiani raccontano le loro storie e prodotti in un podcast

Gli artigiani si raccontano in prima persona, svelano i segreti del mestiere, i successi, le difficoltà, come nascono le idee e come prendono la forma di gioielli funambolici, ricami da star, legni intarsiati, pitture decorative rinascimentali contemporanee, tortellini a regola d’arte e tappeti di culture vicine e lontane. “La Voce del Maestro” è il podcast dedicato ai Maestri Artigiani della Toscana, sviluppato... continua

Portalegiovani

"Il trasporto del David alla Galleria dell'Accademia nel 1873", incontro con Cristina Acidini

In occasione di DAVID 140, la Galleria dell'Accademia di Firenze, in via Ricasoli, ospita lunedì 23 maggio 2022, alle ore 19.00, Cristina Acidini, storica dell’arte, presidente dell’Opera di Santa Croce, dell'Accademia delle Arti del Disegno e delle Fondazioni Casa Buonarroti e Roberto Longhi, con un intervento dal titolo Travi e rotaie. Il trasporto del David alla Galleria dell'Accademia nel 1873. DAVID 140 è... continua

Portalegiovani

La pittura dell'etereo, mostra di Andrea Alfani all'Atelier La Rosa d'Oro dell'Arte di Firenze

Domenica 22 maggio 2022, alle ore 16.00, si apre la mostra "La pittura dell'etereo" di Andrea Alfani all'Atelier La Rosa d'Oro dell'Arte di Firenze (via Ghibellina, 92r). L'esposizione, in programma fino al 25 giugno 2022, propone il modo del tutto personale dell'artista di interpretare la realtà, permeandola di simbolismi di matrice romantica. I soggetti della sua arte sono cavalli, figure femminili o maschili ambientate... continua

Portalegiovani

Giornata Nazionale Dimore Storiche: le aperture delle Case della Memoria

Bellezze da scoprire. Tutto pronto nelle Case della Memoria per la XII edizione della Giornata Nazionale ADSI che si terrà domenica prossima. Grazie alla rinnovata collaborazione fra l’Associazione Nazionale Case della Memoria e l’Associazione Dimore Storiche Italiane (ADSI), anche per quest’anno infatti le Case della Memoria parteciperanno alla Giornata Nazionale ADSI in programma domenica 22 maggio 2022, durante... continua