Città di Firenze
Home > Webzine > Arte
martedì 28 ottobre 2025

Arte

Portalegiovani

Due mostre dell'Accademia di Belle Arti di Firenze su guerra e spiritualità nell'arte

Fine settimana di mostre fuori porta per l'Accademia di Belle Arti di Firenze che venerdì 3 e sabato 4 giugno 2022 inaugura due esposizioni temporanee a Lucca e Montaione, aprendo ufficialmente la stagione di eventi che restituiscono al pubblico un anno di studio e pratica artistica dentro e fuori i suoi laboratori.Si parte venerdì 3 giugno 2022 (ore 17.30) con l’apertura al pubblico di "Art. Not War", allestita negli... continua

Portalegiovani

"Da Vinci Experience", la nuova mostra immersiva alla Cattedrale dell'Immagine di Firenze

I capolavori e le invenzioni di Leonardo Da Vinci prenderanno vita dal 2 giugno al 1° novembre 2022 alla Cattedrale dell'Immagine di Firenze, all’interno della chiesa di Santo Stefano al Ponte. Arriva la nuovissima produzione di Da Vinci Experience, il prodotto di maggior successo di Crossmedia Group. A partire dal 2017 la mostra immersiva ha infatti fatto tappa in più di 20 città nel mondo ed è stata vista da più... continua

Portalegiovani

"Bonelli Story", la mostra con fumetti originali e inediti al Museo degli Innocenti di Firenze

Una mostra che celebra gli ottant’anni della Casa editrice Bonelli, uno dei più grandi produttori di fumetti del mondo, attraverso personaggi, autori, stampe e disegni: dal 1 giugno al 18 settembre 2022 "Bonelli Story" sarà esposta al Museo degli Innocenti di Firenze (Piazza della Santissima Annunziata, 13). È un evento imperdibile per tutti gli amanti di fumetti e i nostalgici, che per anni hanno sognato grazie... continua

Portalegiovani

Comune di Firenze: sette nuove residenze per artisti e laboratorio in via Palazzuolo

Sette residenze per artisti con locali condivisi e laboratorio/atelier nel cuore di Firenze, a pochi passi da Santa Maria Novella e collegate al museo Novecento. Una sorta di piccola casa delle arti come la più grande Cittadella internazionale delle arti a Parigi dove i giovani creativi potranno vivere, ideare e scambiare esperienze a stretto contatto con la città. Le residenze saranno realizzate in via Palazzuolo,... continua

Portalegiovani

"Mapping The Rust", la ricerca fotografica di Michele Borzoni al MAD - Murate Art District

Fino all’inizio del XXI secolo, il bacino minerario di Nord-pas de Calais in Francia è stato uno dei motori trainanti dell’economia francese. Il carbone, l’acciaio, ed il tessile hanno creato ricchezza per molte generazioni. Tuttavia, con l’avvento della globalizzazione e la delocalizzazione, le classi operaie, un tempo progressiste, hanno cominciato ad impoverirsi virando verso ideologie sovraniste e populiste.... continua

Portalegiovani

28a edizione di "Artigianato e Palazzo": annunciate le date della mostra

Dal 16 al 18 settembre 2022 torna al Giardino Corsini di Firenze "Artigianato e Palazzo", la mostra promossa dall’Associazione Giardino Corsini, di cui è presidente Sabina Corsini, insieme a Neri Torrigiani ideatore e organizzatore della mostra, che, ogni anno, porta all’attenzione un’originale nuova selezione di oltre 90 testimoni della più alta tradizione artigiana, con un focus particolare alle generazioni... continua

Portalegiovani

Street Art Firenze: inaugurazione del murale all'Istituto Montagnola-Gramsci

Lunedì 30 maggio 2022, alle 17.30, nell'ambito del progetto "Bella Presenza. Metodi, relazioni e pratiche nella Comunità Educante", finanziato con fondi Con i bambini, coordinato su Firenze dall'Associazione Progetto Arcobaleno e realizzato in collaborazione con il Quartiere 4, con l'Ufficio Politiche Giovanili - Street Art e l'Assessorato all’Educazione (partner di progetto) del Comune di Firenze, sarà inaugurato... continua

Portalegiovani

Playable Museum Award per "Art Gate", progetto su Museo Marino Marini di Firenze e Canal Grande

Una finestra virtuale, un varco nello spazio-tempo tra le città di Firenze e Venezia, unite dall’opera di Marino Marini. Si intitola Art Gate il progetto vincitore della 3/a edizione del Playable Museum Award, la call for ideas rivolta a architetti, designer, sviluppatori, maker, artisti, storyteller, visionari e creativi di ogni ambito per pensare e realizzare il Museo del Futuro, lanciata dal Museo Marino Marini... continua

Portalegiovani

Gallerie d’arte e d’antiquariato, la prima guida dei tesori fiorentini

Una pubblicazione che raccoglie le gallerie d’arte e antiquariato fiorentine per raccontare e valorizzare il grande patrimonio che rappresentano e fare in modo che non vada disperso. E’ quanto ha presentato l’assessore alle attività produttive Federico Gianassi a Palazzo Vecchio, insieme a Fabrizio Moretti segretario generale della Biennale di Antiquariato di Firenze, al curatore della pubblicazione Carlo Francini... continua