Città di Firenze
Home > Webzine > Arte
martedì 28 ottobre 2025

Arte

Portalegiovani

"Torrigiano, uomo fiero, artista superbo", Pereda alla Galleria dell'Accademia di Firenze

Nuovo appuntamento alla Galleria dell'Accademia di Firenze per DAVID 140, un programma di eventi, ideato dal direttore Cecilie Hollberg, per festeggiare la celebre scultura di Michelangelo e i suoi 140 anni all’interno del museo. Lunedì 6 giugno 2022, alle ore 19.00, sarà la volta di Felipe Pereda, storico dell’arte, professore di Arte spagnola presso la Harvard University, con un intervento dal titolo Torrigiano,... continua

Portalegiovani

Domenica Metropolitana: ingresso gratuito nei Musei Civici Fiorentini per i residenti

Domenica 5 giugno 2022 torna la Domenica Metropolitana, giornata nella quale tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze hanno la possibilità di fruire dei musei cittadini in forma gratuita. Grazie al supporto di GIOTTO, love brand di F.I.L.A. Fabbrica Italiana Lapis ed Affini, e di Lucart i cittadini potranno inoltre prendere parte alle numerose visite e attività in programma nei diversi luoghi. Ai giovani... continua

Portalegiovani

Museo di Orsanmichele: presentato il video documentario sul San Marco di Donatello

Ad un anno dalla conclusione del restauro della scultura marmorea raffigurante San Marco, capolavoro giovanile di Donatello conservato nel Museo di Orsanmichele, i Musei del Bargello e i Friends of Florence, in collaborazione con l’Opificio delle Pietre Dure, presentano “Il restauro del San Marco di Donatello”, video documentario realizzato da Art Media Studio, che riassume i momenti salienti del restauro e dà... continua

Portalegiovani

"Vintage Market" di Pimp My Vintage nella corte dello Student Hotel di Firenze

Domenica 5 giugno 2022, dalle ore 12.00 alle 20.00, parte il viaggio alla scoperta di capi unici e creazioni originali con il "Vintage Market" di Pimp My Vintage, che riempirà di colori la corte dello Student Hotel di Firenze (Viale Spartaco Lavagnini, 70-72). Una festa per celebrare l’arrivo della stagione più bella, con una speciale selezione di vestiti e accessori, perfetti per dare il benvenuto all’estate. Occhiali... continua

Portalegiovani

EnjoyFirenze: visite alla scoperta dei tesori della Toscana con Cooperativa Archeologia

Dai grandi classici del centro storico al Teatro Romano di Fiesole fino alle uscite serali navigando sull’Arno. EnjoyFirenze, il calendario di Cooperativa Archeologia realizzato in compagnia di guide e archeologi esperti, dà il via a giugno al programma dell’estate con quattro nuovi appuntamenti. Si comincia domenica 5 giugno con “Il Museo Marino Marini e la Cappella Rucellai”. Situato all’interno dell’ex... continua

Portalegiovani

Firenze palcoscenico della fotografia amatoriale nazionale ed internazionale

Una giornata tutta dedicata alla fotografia nazionale e internazionale domenica 5 giugno 2022 a Palazzo Vecchio alla presenza dell’assessora cecilia Del Re, della Vicepresidente del Consiglio comunale Maria Federica Giuliani, di Bernard Dika Consigliere del Presidente della Regione Toscana. Un bel rientro in presenza per l'associazione Il Cupolone Asp, nata nel lontano 1961, festeggia la vittoria della XVI Edizione... continua

Portalegiovani

IV edizione "I Giardini della Bizzarria": programma di visite tematiche & percorsi narrativi

Torna anche per l’estate 2022 “I Giardini della Bizzarria”, l’atteso programma di visite e laboratori per adulti e famiglie della Direzione regionale musei della Toscana (Ministero della Cultura) sostenuto da Unicoop Firenze per scoprire la storia e le collezioni conservate nelle ville e giardini medicei di propria competenza.Le Ville e i Giardini medicei di Cerreto Guidi, Petraia e Castello, insieme a Stazione... continua

Portalegiovani

"L'anima di Firenze", mostra del Gruppo Fotografico “Il Cupolone” alla Biblioteca delle Oblate

Una mostra fotografica, che vuole essere un vero e proprio omaggio alla città che ha dato i natali al Gruppo Fotografico “Il Cupolone APS”. Sabato 4 giugno 2022, alle ore 16.00, sarà inaugurata "L'anima di Firenze" nella Sala Conferenze Sibilla Aleramo della Biblioteca delle Oblate (via dell'Oriuolo, 24) alla presenza di Maria Federica Giuliani, Vicepresidente del Consiglio comunale di Firenze e sarà visitabile... continua

Portalegiovani

"Officina Mirabilis", al via il programma alla scoperta delle ville Medicee e dei giardini

Scoprire i tesori delle ville e dei giardini medicei in Toscana, le specie botaniche storiche e rare che li popolano, i luoghi insoliti, le danze e la moda ai tempi dei Medici: dal 4 giugno al 2 ottobre 2022 sarà possibile scoprire tutto questo. Il sito seriale Patrimonio Mondiale "Ville giardini medicei in Toscana" sarà coinvolto dal progetto della Regione Toscana "Officina Mirabilis" un calendario di più di 50 attività... continua