Città di Firenze
Home > Webzine > Lettura
venerdì 08 dicembre 2023

Lettura

Portalegiovani

La città dei lettori: oltre 100 ospiti alla VI edizione della kermesse fiorentina

Bernardine Evaristo, Mario Desiati, Sheena Patel, Giorgio Vallortigara, Ginevra Di Marco, Tommaso Pincio, Sally Bayley, Marco Malvaldi, Vivian Lamarque, Luca Scarlini, Vera Gheno, Valerio Aiolli, Antonella Viola, Carlo Vecce. E ancora: Wally Pain, Fabio Genovesi, Laura Pugno, Roberto Baldazzini, Michela Monferrini, Marino Biondi, Maria Cassi, Alberto Cristofori, Alessandro Rocca, Elisa Seitzinger, Simonetta Sciandivasci,... continua

Portalegiovani

"Raccolto di dolore", incontro sul libro di Robert Conquest a Villa Vittoria Garden

Mercoledì 7 giugno 2023, alle ore 18.00, la Fondazione Spadolini Nuova Antologia di Firenze propone l'incontro di approfondimento storico con la presentazione del libro di Robert Conquest "Raccolto di dolore" (Rizzoli) a Villa Vittoria Garden, in viale Strozzi 2. Pubblicato per la prima volta nel 1986, Raccolto di dolore è stato il primo libro a parlare in maniera esplicita di grande carestia organizzata, rompendo così... continua

Portalegiovani

"Troppo neri", incontro con Saverio Tommasi alla Feltrinelli RED di Firenze

Mercoledì 7 giugno 2023, alle ore 17.30, la libreria La Feltrinelli Red di Firenze, in piazza della Repubblica 26, ospita l'incontro di presentazione di "Troppo neri" (Edizioni Feltrinelli), il libro per parole e immagini di Saverio Tommasi insieme agli scatti del fotogiornalista Francesco Malavolta, un racconto fatto di storie vere e drammatiche di migranti e di giovani di seconda generazione. L’autore dialoga con... continua

Portalegiovani

"La città dei lettori", VI edizione al via con Bernardine Evaristo a Villa Bardini

Sarà Bernardine Evaristo, vincitrice del Booker Prize con il romanzo caso editoriale “Ragazza, donna, altro”, ad inaugurare la 6/a edizione del festival La città dei lettori, progetto culturale promosso da Fondazione CR Firenze e Associazione Wimbledon APS con la direzione di Gabriele Ametrano. Mercoledì 7 giugno 2023 alle ore 19.30 sulla terrazza di Villa Bardini (Costa San Giorgio 2), la scrittrice londinese... continua

Portalegiovani

Due incontri dell'Istituto Storico Toscano della Resistenza alle Oblate di Firenze

Per approfondire nodi e dinamiche della storia del XX secolo, l’Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell’Età contemporanea propone un nuovo breve ciclo di presentazioni dal titolo “L’ultima guerra fascista: 80 anni dopo”. Due incontri ospitati dalla Biblioteca delle Oblate di Firenze nella sala storica Dino Campana (via dell’Oriuolo, 24), il 7 e 14 giugno 2023 dalle ore 17.00 alle 19.00.Mercoledì... continua

Portalegiovani

"Nata con noi", incontro con Eugenia Romanelli e Rory Cappelli alla Feltrinelli RED di Firenze

Martedì 6 giugno 2023, alle ore 18.00, alla libreria La Feltrinelli di Firenze, in piazza della Repubblica, Eugenia Romanelli e Rory Cappelli dialogano con Fulvio Paloscia in occasione dell’uscita del libro "Nata con noi" (Giunti). Letture a cura di Gaia Nanni. Interviene Benedetta Albanese, Assessora Diritti e Pari Opportunità. Iniziativa con il Patrocinio del Comune di Firenze.  Fino a pochi anni fa, nel nostro... continua

Portalegiovani

"La traiettoria della mosca", incontro con Mirko Tondi al Giardino delle Rose di Firenze

Martedì 6 giugno 2023, alle ore 18.00, il Giardino delle Rose di Firenze, in viale Poggi, ospita la presentazione del libro "La traiettoria della mosca" di Mirko Tondi, romanzo noir che ha vinto il premio Francesco Graziano ed è stato appena pubblicato da Ilfilorosso Editore. Oltre all'autore interviene Cristina Gatti, presidente del gruppo Scrittori Firenze. Un insegnante di sostegno, alle prese con un gruppo difficile,... continua

Portalegiovani

"Il colpo finale", incontro con Teknoyd al Manga Lounge della Feltrinelli di Firenze

Martedì 6 giugno 2023, alle ore 17.00, al Manga Lounge della Feltrinelli di Firenze, nella Stazione di Santa Maria Novella, Teknoyd firma le copie del suo libro "Il colpo finale. Un’avventura interattiva di Ahiaaa" (Mondadori Electa). Dopo aver ricevuto una misteriosa cartolina da Mal, Ahiaaa è costretto a partire per la Russia e organizzare un colpo apparentemente impossibile in una delle banche più importanti di... continua

Portalegiovani

Festival Internazionale di Poesia "Voci lontane, Voci sorelle"

Martedì 6 giugno 2023, alle ore 17.00, presso la Sala Pistelli di Palazzo Medici-Riccardi è in programma il primo appuntamento della 21a edizione del Festival Internazionale di Poesia "Voci lontane, Voci sorelle". Il festival, organizzato dall’associazione Laboratorio Nuova Buonarroti, è un appuntamento tradizionale dell’Estate Fiorentina, con importanti ospiti italiani e stranieri. Voci lontane, Voci sorelle propone... continua