Città di Firenze
Home > Webzine > Lettura
sabato 21 dicembre 2024

Lettura

Portalegiovani

"Storie e cronache di rock italiano", Federico Linossi al Contempo Records di Firenze

Venerdì 26 aprile 2024, alle ore 18.30, Contempo Records, a Firenze in via dei Neri 15 r, ospiterà l'incontro di presentazione del libro "Storie e cronache di rock italiano" di Federico Linossi (Arcana Edizioni) per un nuovo appuntamento della rassegna "Frequenze Rock" promossa da Music Pool. Saranno presenti l’autore, Bruno Casini, Francesco Magnelli, Antonio Aiazzi, Daniele Trambusti, Giacomo Aloigi e altri.Il rock... continua

Portalegiovani

Leggere per non dimenticare: "Romanzo senza umani" di Paolo Di Paolo alle Oblate di Firenze

Mercoledì 24 aprile 2024, alle ore 17.30, la Biblioteca delle Oblate di Firenze (via dell'Oriuolo, 24) ospita la presentazione del libro "Romanzo senza umani" di Paolo Di Paolo (Feltrinelli, 2023), per la XXIX stagione di "Leggere per non dimenticare", il ciclo di incontri a cura di Anna Benedetti. Presenta l'iniziativa: Manuela La Ferla.Un uomo solo cammina lungo le rive di un grande lago tedesco. È partito all’improvviso,... continua

Portalegiovani

La longlist della XVIII edizione del Premio Gregor von Rezzori - Città di Firenze

Il Premio Gregor von Rezzori – Città di Firenze è ideato e organizzato dalla Fondazione Santa Maddalena presieduta da Beatrice Monti della Corte, è promosso dal Centro per il Libro e la Lettura del MiC, patrocinato da Regione Toscana e sostenuto dal Consiglio Regionale della Toscana, dal Comune di Firenze, dalla Fondazione CR Firenze e dal Credito Cooperativo del Valdarno Fiorentino con Unicoop Firenze come sponsor... continua

Portalegiovani

"Storie di antifascismo senza retorica", Arturo Bertoldi e Max Collini alla Feltrinelli Firenze

Martedì 23 aprile 2024, alle ore 18.00, Arturo Bertoldi e Max Collini presentano il libro "Storie di antifascismo senza retorica" (People Editore) alla Libreria Feltrinelli Firenze, in piazza Repubblica 26 r, per il ciclo "Democrazia a rischio".Quelle raccolte e rese vive sul palco e in queste pagine da Arturo Bertoldi e Max Collini sono storie di uno scontro lungo, che dura ancora. Perché il fascismo non finisce nel... continua

Portalegiovani

"Una teoria politica della finzione", incontro con Gianluca Bonaiuti al Libraccio di Firenze

Martedì 23 aprile 2024, alle ore 18.00, alla Libreria Libraccio Firenze (via de' Cerretani, 16r) l'associazione culturale Quinto Alto presenta il libro "Una teoria politica della finzione. Saggio sul pensiero utopico" di Gianluca Bonaiuti (Ombre Corte editore). Dialoga con l’autore Ubaldo Fadini.Da tempo il concetto di “utopia” è entrato in un orizzonte d’indeterminazione. Non solo il suo significato politico... continua

Portalegiovani

"Confessioni di un misantropo", incontro con Claudio Pozzani alla Libreria Brac di Firenze

Martedì 23 aprile 2024, alle ore 18.30, alla Libreria Brac di Firenze (via de' Vagellai, 18r), Claudio Pozzani presenta il suo ultimo libro "Confessioni di un misantropo" (La Nave di Teseo, 2023). Arrivato a centotré anni, Athos Rossini, ex poeta, giornalista, terrorista ed ergastolano, membro del Quadrumvirato che per quasi un decennio ha retto una “dittatura dei creativi” a cavallo del 2030, ripercorre la propria... continua

Portalegiovani

"Japon et modernité", incontro con Pierre-Antoine Donnet all'Institut français Firenze

Martedì 23 aprile 2024, alle ore 18.30, l'Institut français Firenze a Palazzo Lenzi, in piazza Ognissanti 2, ospita la presentazione con fima copie del libro "Japon et modernité" di Pierre-Antoine Donnet (Ed. De l'Aube, 2024). Introduce Guillaume Rousson, direttore dell'Institut français Firenze.Un ritratto sensibile e dinamico del Giappone contemporaneo che esamina l'evoluzione della società, con particolare riguardo... continua

Portalegiovani

Giornata mondiale del Libro 2024 dei Chille de la balanza dedicata a Franz Kafka

Martedì 23 aprile la Giornata mondiale del Libro 2024 dei Chille de la balanza sarà dedicata a Franz Kafka, in occasione del centenario della sua morte. L’invito è molto preciso, partendo dal sottotitolo “Kafka Kafka Kafka” che chiede di ritrovare (e leggere a San Salvi per non più di due minuti!) pagine - anche poco conosciute - di racconti, romanzi, lettere, aforismi dello scrittore praghese. Qualche suggerimento?... continua

Portalegiovani

"Banchi di vita" di Cecilia Ricci alla Libreria Campus di Firenze

Il Centro Culturale di Firenze e la Libreria Campus hanno organizzato la presentazione di "Banchi di vita", scritto da Cecilia Ricci per le edizioni Helicon. L'incontro si terrà martedì 23 aprile 2024, alle ore 18.30, presso la Libreria Campus (Via delle Pandette, 14 – Firenze). Interverranno l'autrice e il prof. Pellegrino Giornale, docente dell'Istituto Comprensivo di Signa. A moderare Alessandro Farini del Centro... continua