Città di Firenze
Home > Webzine > Lettura
venerdì 08 dicembre 2023

Lettura

Portalegiovani

Libertà e Potere: Luzena, Giampaolo Trotta e Leoluca Orlando a Palazzo Sacrati Strozzi

Giovedì 25 maggio 2023, alle ore 17.00, la sala del Pegaso di Palazzo Sacrati Strozzi (Piazza del Duomo, 10 - Firenze) ospiterà la presentazione del volume “Libertà e Potere. Potere e Libertà” con opere di Luzena e testi di Giampaolo Trotta. Prefazione di Leoluca Orlando (Florence Art Edizioni). Con il saluto di Eugenio Giani (Presidente della Regione Toscana). Intervengono Leoluca Orlando (Ex Sindaco di Palermo),... continua

Portalegiovani

"Gianna Giachetti, attrice", incontro e presentazione al Teatro Niccolini di Firenze

Un tributo a una carriera lunga sessant’anni, e allo stesso tempo un omaggio al mondo del teatro e della cultura: questo è il volume Gianna Giachetti, attrice, che sarà presentato giovedì 25 maggio 2023 alle 18.00 nel Caffè del Teatro Niccolini di Firenze (Via Ricasoli, 3). Assieme alla protagonista del libro interverranno il curatore Enrico Zoi e l’editore Antonio Pagliai. Gianna Giachetti è stata una grande... continua

Portalegiovani

"Mistero a Matera", incontro con Helene Stapinski alla libreria Libraccio di Firenze

Mercoledì 24 maggio 2023, alle ore 18.00, la libreria Libraccio di Firenze (Via de' Cerretani 16R) ospiterà l'incontro di presentazione del libro "Mistero a Matera" di Helene Stapinski (Mandese editore). Insieme all’autrice sarà presente Paolo Ciampi. Traduzione a cura di Donatella Melucci.“È una sorta di patrimonio. Alcuni ereditano porcellane e tovaglie antiche... Noi ereditiamo questi racconti.” Il sorprendente... continua

Portalegiovani

"Qualcosa resta", presentazione del libro di Alessandro Mari alla Feltrinelli RED di Firenze

Mercoledì 24 maggio 2023, alle ore 18.00, la libreria la Feltrinelli RED di Firenze (Piazza della Repubblica, 26r) ospiterà l'incontro di presentazione del libro "Qualcosa resta" di Alessandro Mari (Feltrinelli). Interviene Francesco D’Isa.E se un cane avesse il potere di rintracciare il buono che ci lasciamo dietro, non varrebbe la pena di seguirlo dovunque ci conduca? Alessandro Mari torna alla narrativa con una... continua

Portalegiovani

"Più buio della notte", incontro con Gianluca Monastra alla Biblioteca delle Oblate di Firenze

Mercoledì 24 maggio 2023, alle ore 18.00, la Biblioteca delle Oblate di Firenze (via dell'Oriuolo, 24), in collaborazione con la libreria la Feltrinelli, propone la presentazione del libro "Più buio della notte" di Gianluca Monastra (edizioni Clichy). Incontro organizzato dal Comune di Firenze in occasione dei trent’anni della strage di via dei Georgofili.Una notte fatale, un attentato, e un omicidio che nasconde... continua

Portalegiovani

"La mala arte", incontro su Picasso con Michela Tanfoglio alla libreria Brac di Firenze

Mercoledì 24 maggio 2023, alle ore 18.30, la libreria Brac di Firenze, in via de’ Vagellai 18r, ospita l'incontro di presentazione del libro "La mala arte" di Michela Tanfoglio (La Corte, 2023).In una Parigi di inizio Novecento, tra bordelli, caffè, artisti e intellettuali, un giovane andaluso, partito da casa con pochi soldi in tasca, diede inizio a una Rivoluzione che cambiò per sempre il mondo dell’arte. Ambizioso,... continua

Portalegiovani

"Sette peccati necessari", incontro con Mona Eltahawy al cinema La Compagnia di Firenze

Un vero e proprio vademecum per sovvertire le regole del sistema al grido di “fanculo il patriarcato” quello di Mona Eltahawy, che la rivista Newsweek ha nominato tra le "150 donne senza paura del 2012", e il Time una delle attiviste più influenti al mondo. La scrittrice dal 21 al 26 maggio sarà in tour Italia per presentare il suo libro, edito da le plurali editrice, creando momenti di incontro con ospiti e talk.... continua

Portalegiovani

"Se amore guarda", incontro con Tomaso Montanari alla Manifattura Tabacchi di Firenze

Presentazioni di libri e incontri con gli autori. La Manifattura Tabacchi di Firenze, in via delle Cascine 35, in collaborazione con Todo Modo, inaugura la rassegna TMMT (ovvero una storia di lettere messe al punto giusto nel momento giusto), dedicata al mondo dell’editoria. Il primo appuntamento in programma è per mercoledì 24 maggio 2023 alle 18.30, presso l’edificio B11, con la presentazione dell’ultimo libro... continua

Portalegiovani

"Incompiuta bellezza", incontro con Cristina Trinci al Caffè Letterario Le Murate di Firenze

Mercoledì 24 maggio 2023, alle ore 18.00, Le Murate Caffè Letterario di Firenze, in piazza delle Murate, ospita la presentazione del libro "Incompiuta bellezza" di Cristina Trinci (Fallone Editore) per il ciclo di incontri "Identities. Leggere il contemporaneo", a cura dell'Associazione culturale La Nottola di Minerva con il contributo del Comune di Firenze, della Fondazione CR Firenze e dello sponsor Tram di Firenze... continua