Città di Firenze
Home > Webzine > Lettura
venerdì 08 dicembre 2023

Lettura

Portalegiovani

"Testa alta, e avanti", incontro con Gaia Tortora al Museo Novecento di Firenze

Venerdì 9 giugno 2023, alle ore 18.00, al Museo Novecento di Firenze, in piazza di Santa Maria Novella, Gaia Tortora, figlia di Enzo Tortora, presenta il suo libro "Testa alta, e avanti. In cerca di giustizia, storia della mia famiglia" (Mondadori Editore). Interviene il Sindaco Dario Nardella. Modera l'incontro Costanza Crescimbeni, Vice Direttore del TG1.Roma, 17 giugno 1983. Gaia, quattordici anni, esce di casa di... continua

Portalegiovani

"R-esistenze nel rione di San Jacopino", mostra al Circolo ARCI Porta a Prato di Firenze

Venerdì 9 giugno 2023, alle ore 17.00, il Circolo ARCI Porta a Prato di Firenze, in via Ponte alle Mosse 33, ospita l'inaugurazione della mostra fotografica “R-esistenze nel rione di San Jacopino” che racconta le trasformazioni del rione di San Jacopino e, attraverso le immagini, intende attivare un’interazione con lo spettatore-visitatore allo scopo di dare vita ad una narrazione collettiva che restituisca l’identità... continua

Portalegiovani

"AmoreAmaro", incontro con il fotografo e scrittore Piero Meli al Conventino di Firenze

Venerdì 9 giugno 2023, alle ore 18.00, Piero Meli presenta il suo ultimo libro “AmoreAmaro: racconti tratti da storie (quasi) vere”, pubblicato da Secop Edizioni, anche a Firenze nella suggestiva e caratteristica cornice del “Conventino Caffè Letterario”, in via Giano della Bella 20.“AmoreAmaro” è un’antologia di racconti sentimentali struggenti e contemporanei a cura de “Il tizio dell’alba”. Il... continua

Portalegiovani

"Stigma", incontro e firmacopie con Erin Doom alla Feltrinelli RED di Firenze

Venerdì 9 giugno 2023, alle ore 15.00, la libreria La Feltrinelli Red di Firenze, in piazza della Repubblica 26, ospita l'incontro di presentazione con firmacopie del libro di Erin Doom "Stigma" (Salani).Certi amori ci restano addosso. Come una cicatrice. La protagonista di questa storia non crede più nei miracoli. Troppe volte la vita l’ha masticata e risputata, illudendola che un futuro scintillante fosse in serbo... continua

Portalegiovani

La città dei lettori: incontro con i finalisti del Premio Strega a Villa Bardini

Saranno l’incontro con i finalisti del Premio Strega –  il primo dopo la proclamazione avvenuta ieri sera a Benevento – e la lectio sulla fiaba di Mario Desiati – vincitore Strega 2022 – gli eventi di punta della 3/a giornata a La città dei lettori, progetto culturale promosso da Fondazione CR Firenze e Associazione Wimbledon APS con la direzione di Gabriele Ametrano, venerdì 9 giugno 2023 a Villa Bardini... continua

Portalegiovani

"Alice Walker" di Mariapaola Pesce e Shannice Alogaga al Giardino delle Rose

Venerdì 9 giugno 2023, alle ore 18.00, nel Giardino delle Rose a Firenze (Viale Giuseppe Poggi, 2) Kibaka Africa Books presenta il libro "Alice Walker" di Mariapaola Pesce e Shannice Alogaga. Matias Mesquita dialoga con Shannice Alogaga."È il 1985, Alice Walker è in sala per assistere alla prima proiezione del film Il colore viola, tratto dal suo omonimo romanzo. Dopo le prime scene è perplessa. Sequenze per lei fondamentali... continua

Portalegiovani

"Frequenze fiorentine - Firenze Anni '80", incontro con Bruno Casini al Circolo Aurora

Per la rassegna “Da scrittore a scrittore”, giovedì 8 giugno 2023 alle ore 19 al Circolo Aurora in Piazza Tasso a Firenze, Elisa Giobbi incontra Bruno Casini per un dialogo aperto al pubblico a partire da “Frequenze Fiorentine”, per condividere un bilancio di quasi mezzo secolo di attività culturale del noto operatore toscano. A diciannove anni dalla prima edizione tornano le Frequenze Fiorentine, il libro... continua

Portalegiovani

"Quale Pd", incontro con David Allegranti alla Feltrinelli RED di Firenze

Giovedì 8 giugno 2023, alle ore 18.00, la libreria La Feltrinelli Red di Firenze, in piazza della Repubblica 26, ospita l'incontro di presentazione del libro di David Allegranti "Quale Pd. Viaggio nel partito di Elly Schlein" (Laterza) che delinea le strade di fronte al Partito democratico nel percorso per restituire un ruolo alla sinistra. L’autore ne discute con Andrea Orlando, Gaia Tortora e Tommaso Nannicini.È... continua

Portalegiovani

"Relazioni, conflitti, mobilità religiose", incontro online dell'Istituto Sangalli di Firenze

Un'occasione di riflessione e dialogo su una serie di tematiche storico - artistiche, teologiche e politiche che riguardano vari aspetti del cristianesimo dal medioevo all'età contemporanea. Prosegue il ciclo di presentazioni on-line "Relazioni, Conflitti, Mobilità religiose" promosso dall'Istituto Sangalli di Firenze (Piazza di San Firenze, 3). Il prossimo incontro si terrà giovedì 8 giugno 2023 alle ore 18.00;... continua