Città di Firenze
Home > Webzine > Lettura
venerdì 08 dicembre 2023

Lettura

Portalegiovani

"Felicità metropolitane 2023": Erika Maderna presenta i suoi due libri all'Anconella Garden

Giovedì 8 giugno 2023, alle ore 18.30, all'Anconella Garden, l'autrice Erika Maderna presenta i suoi due libri, dialoga con Giulia Cavallini. Felicità metropolitane 2023. Da giugno a ottobre trenta performances letterarie e sonore e laboratori, una pubblicazione e installazioni con modalità originali e interattive, al fine di coinvolgere attivamente il pubblico in particolare le nuove generazioni. La rassegna Felicità... continua

Portalegiovani

La città dei lettori: omaggio a Galileo con Vallortigara, Viola e Bucciantini a Villa Bardini

Saranno il neuroscienziato Giorgio Vallortigara, l’immunologa e divulgatrice Antonella Viola e lo storico Massimo Bucciantini i protagonisti della giornata dedicata a scienza e letteratura in omaggio a Galileo Galilei in programma giovedì 8 giugno 2023 a Villa Bardini (Costa San Giorgio 2) per il festival La città dei lettori, progetto culturale promosso da Fondazione CR Firenze e Associazione Wimbledon APS con la... continua

Portalegiovani

"C'è stato forse un tempo", in un libro la storia dell’amore fra Nino e Bettina Caponnetto

Giovedì 8 giugno 2023, alle ore 18.00, alla "Sala storica Dino Campana" della Biblioteca delle Oblate di Firenze (via dell’Oriuolo 24) sarà presentato il libro "C’è stato forse un tempo. La storia dell’amore fra Nino e Bettina Caponnetto" di Massimo Caponnetto.Dopo i saluti istituzionali dell'assessora alla memoria e alla cultura della legalità Maria Federica Giuliani interverranno l'autore, Chiara Riondino... continua

Portalegiovani

"La Mafia spiegata a mia figlia", incontro con Edoardo Marzocchi in Palazzo Vecchio

Mercoledì 7 giugno 2023, alle ore 17.00, Edoardo Marzocchi, della Direzione Investigativa Antimafia, presenta il suo libro "La Mafia spiegata a mia figlia" (Armando Editore) nella Sala Firenze Capitale di Palazzo Vecchio. Intervengono il Presidente del Consiglio Comunale Luca Milani e il giornalista Domenico Mugnaini. Com’è possibile spiegare ai giovani di oggi, cresciuti col problema del cambiamento climatico, dell’emergenza... continua

Portalegiovani

On The Road Libreria all'Orticoltura: "L'attrazione dei passi" di Tino Mantarro

La libreria On the Road, vivace realtà del Q5 di Firenze, specializzata in letteratura di viaggio in ogni continente del pianeta, cartine, guide e proposte di turismo ecosostenibile, in collaborazione con l'Associazione Culturale Heyart, propone un ciclo di incontri a ingresso gratuito al Giardino dell'Orticoltura di Firenze con interessanti proposte di viaggio, in vista dell'estate 2023.Il primo appuntamento si terrà... continua

Portalegiovani

"ArtGarden - Giardino dell’ArteCultura": gli appuntamenti del mese di Giugno 2023

Da mercoledì 7 Giugno 2023, torna l'appuntamento con la rassegna "ArtGarden", a cura dell'Associazione Heyart al Giardino dell'Orticoltura (via Vittorio Emanuele II, 4 - Firenze), giunta alla sua ottava edizione. L'iniziativa punta alla condivisione dei processi creativi e a creare uno spazio di interazione fra il pubblico e varie discipline artistiche: live painting, visual art, performance di musica, danza ma anche... continua

Portalegiovani

"Libernauta", premiazione del concorso per giovani lettori alla Villa Bardini di Firenze

Mercoledì 7 giugno 2023, alle ore 16.00, si svolgerà la cerimonia di premiazione del concorso Libernauta XXII all’interno del programma del Festival La Città dei Lettori, progetto culturale promosso da Fondazione CR Firenze e Associazione Wimbledon APS. Libernauta è il concorso a premi per ragazze e ragazzi dai 14 ai 19 anni che ha l’obiettivo di promuovere il gusto per la lettura, favorendo un rapporto piacevole... continua

Portalegiovani

"Verde da sempre (e per sempre)", nuova rassegna di incontri alla libreria Libraccio di Firenze

Con l’arrivo dell’estate la libreria Libraccio di Firenze (Via de' Cerretani 16R), in collaborazione con l’associazione Festival delle Scoperte, presenta "Verde da sempre (e per sempre)", la nuova rassegna per entrare in maniera leggera, pratica e appassionante dentro gli argomenti del momento: cibo, ambiente e sostenibilità. Mercoledì 7 giugno 2023, alle ore 18.30, primo incontro con Piero Bevilacqua per la presentazione... continua

Portalegiovani

"Scripta/En plein air", incontri letterari nei parchi di Firenze a Villa Bardini e Villa Romana

Dal 7 giugno 2023 torna, nei parchi di Firenze, Scripta/En plein air. Il ciclo di due incontri, a cura di Pietro Gaglianò,si svolgerà ai primi di giugno, prediligendo spazi all’aperto nella città di Firenze. Il programma, sviluppando la direzione intrapresa nelle precedenti edizioni, si focalizza su testi dedicati alle politiche del corpo, all’estetica della Performance Art, agli studi di genere e ai temi... continua