Città di Firenze
Home > Webzine > Lettura
martedì 25 marzo 2025

Lettura

Portalegiovani

FloReMus: "L'effimero sostanziale" con Luca Priori alla Biblioteca delle Oblate di Firenze

Per l’ottava edizione del Festival internazionale «FloReMus. Rinascimento Musicale a Firenze», il primo interamente dedicato alla musica del Quattro-Cinquecento nella città che più ha influito sulla cultura rinascimentale nelle sue sfaccettature artistico-visive, letterarie, musicali, filosofiche, scientifiche e politiche, sabato 7 settembre 2024 alle 18.00, presso la Biblioteca delle Oblate (via dell’Oriuolo... continua

Portalegiovani

"La lettura felice", incontro con Guido Vitiello alla Biblioteca delle Oblate di Firenze

Venerdì 6 settembre 2024, alle ore 18.30, l'altana Marielle Franco della Biblioteca delle Oblate di Firenze, in via dell'Oriuolo 24, ospita l'incontro di presentazione del libro "La lettura felice. Conversazioni con Marcel Proust sull'arte di leggere" di Guido Vitiello (Edizioni Il Saggiatore, 2024) per l'ottava edizione della rassegna "Felicità Metropolitane" dell'Associazione culturale La Nottola di Minerva. L’autore... continua

Portalegiovani

"Il prodigio della lingua nella poesia", al via la nuova stagione della rassegna poetica

Al via la nuova stagione di “Il prodigio della lingua nella poesia”, rassegna che vede insieme poeti e linguisti  ideata da Davide Rondoni, poeta, scrittore ed editorialista e curata dalla poetessa e linguista Michela Silla. Il primo appuntamento, in programma venerdì 6 settembre 2024 alle ore 18:45, vedrà protagoniste la poetessa Eva Laudace e la linguista Caterina Canneti. Gli incontri con il pubblico si svolgeranno... continua

Portalegiovani

"Giovani", lettture di Pasolini con il Teatro dell'Elce alla Biblioteca Mario Luzi di Firenze

Giovedì 5 settembre 2024, alle ore 18.00, il Teatro dell'Elce porta in scena il reading "Giovani" di Marco Di Costanzo e Stefano Parigi alla Biblioteca Mario Luzi di Firenze (via Ugo Schiff, 8). Autolesionismo, disturbi alimentari, ansia, dipendenza dagli apparecchi elettronici, fobia sociale, mancanza di empatia: sono fenomeni che spesso, nel dibattito pubblico, vengono associati ai giovani. Ma quali sono le cause... continua

Portalegiovani

Anime creative. Da Prometeo a Steve Jobs: Paolo Perulli alla BiblioteCaNova Isolotto di Firenze

Chi sono i creativi nell’epoca della conoscenza? Un viaggio nel tempo e nello spazio per capire come la creatività ha dato forma al mondo. Giovedì 5 settembre 2024, alle ore 18.30, la BiblioteCaNova Isolotto di Firenze, in via Chiusi 4/3a, ospita l'incontro di presentazione del libro "Anime creative. Da Prometeo a Steve Jobs" di Paolo Perulli (Edizioni Il Saggiatore, 2024) per l'ottava edizione della rassegna "Felicità... continua

Portalegiovani

"Le parole nel cassetto", reading di poesie al Giardino delle Rose di Firenze

Mercoledì 4 settembre 2024, alle ore 18.00, nello spazio estivo del Giardino delle Rose (via Giuseppe Poggi 2, Firenze), arriva in programma il reading "Le parole nel cassetto". Tutti abbiamo scritto almeno una poesia nella nostra vita. È un moto dell'anima. Chi la butta via, chi la conserva, chi la tace, chi la dice. Per chi ha voglia di condividere, ecco uno spazio aperto dove farlo.Patrimonio dell'umanità, luogo... continua

Portalegiovani

"Oltre la linea di marea", incontro con Luisa Puttini Hall al Giardino delle Rose di Firenze

Martedì 3 settembre 2024, alle ore 18.00, nello spazio estivo del Giardino delle Rose (via Giuseppe Poggi 2), per la rassegna di presentazione libri con autore - Eventi letterari a cura di Paolo Ciampi e di I Libri di Mompracem, arriva  Luisa Puttini Hall col suo "Oltre la linea di marea. In dialogo con Oscar Wilde" (Collana: Solentiname, 04, I Libri di Mompracem Edizioni). In programma letture a cura di Maria Tiziana... continua

Portalegiovani

Balagàn Café: incontro con David Meghnagi al giardino della Sinagoga di Firenze

Penultimo appuntamento, giovedì 29 agosto 2024, con la dodicesima edizione del Balagàn Café. Fino al 5 settembre, il giardino della Sinagoga accoglierà ogni giovedì la speciale kermesse culturale estiva organizzata dalla Comunità Ebraica di Firenze e dal Comitato Rete Toscana ebraica in collaborazione con il Museo ebraico di Firenze e con il sostegno della Regione Toscana. L’iniziativa è realizzata grazie al... continua

Portalegiovani

Fermata Carlo Monni: presentazione del libro "Come Nijinsky" di Sylvia Zanotto alle Cascine

Giovedì 29 agosto 2024 arriva in programma un doppio appuntamento per la rassegna “Fermata Carlo Monni” al Giardino della Catena nel Parco delle Cascine di Firenze, lato viale Lincoln (non molto lontano, giustappunto, dalla fermata della tramvia).  Alle 17.00 si parla di "Un anno di carta" (Jolly Roger, 2024), con i curatori Andrea Zavagli e Saimo Tadino; partecipano gli autori: Gabriella Becherelli, Giovanna... continua