Città di Firenze
Home > Webzine > Lettura
venerdì 08 dicembre 2023

Lettura

Portalegiovani

"Premio Gregor von Rezzori - Città di Firenze", il programma della XVII edizione

Da martedì 30 maggio a giovedì 1 giugno 2023 arriva la XVII edizione del "Premio Gregor von Rezzori - Città di Firenze". Il Premio di letteratura internazionale, riservato ad autori esteri tradotti in italiano, promuove l’incontro tra scrittori di opere di letteratura contemporanea in primo piano, traduttori e il pubblico italiano. Il Premio è ideato e organizzato dalla Fondazione Santa Maddalena presieduta da Beatrice... continua

Portalegiovani

"Azzardo", presentazione del libro di Alessandra Mureddu alla libreria Libraccio di Firenze

Martedi 30 maggio 2023, alle ore 18.00, la libreria Libraccio di Firenze (Via de' Cerretani 16R) ospiterà l'incontro di presentazione del libro "Azzardo" di Alessandra Mureddu (Einaudi). Dialogano con l’autrice Francesca Mecatti e Leonardo Bucciardini«Entro nella sala col passo trionfale di chi va a riprendersi il mondo. Le banconote da cinquanta, a colpi di un euro al secondo, spariscono nella fessura una via l’altra.... continua

Portalegiovani

"Sorelle Materassi", incontri sul libro di Palazzeschi alla Biblioteca Buonarroti di Firenze

Martedì 30 maggio 2023, alle ore 17.30, la Biblioteca Filippo Buonarroti di Firenze, in viale Guidoni 188, ospiterà il primo di tre incontri dedicati alle "Sorelle Materassi" di Aldo Palazzeschi, romanzo e omonimo sceneggiato, in tre episodi prodotto dalla RAI nel 1972. All'iniziativa, a cura di Andrea Fossi, interverrà Marino Biondi, Professore di letteratura italiana, storico della letteratura e critico letterario.Due... continua

Portalegiovani

"Solo", incontro con Riccardo Nencini su Giacomo Matteotti alle Oblate di Firenze

Martedì 30 maggio 2023, alle ore 17.00, Riccardo Nencini presenterà il suo ultimo libro "Solo" (Mondadori, 2021) nella sala storica Dino Campana della Biblioteca delle Oblate di Firenze (via dell’Oriuolo, 24). Interverranno, insieme all'autore, il Sindaco di Firenze e Cristina Di Domenico, Direttrice Rai3 Toscana.L'autore ricostruisce in forma romanzesca la vita di Giacomo Matteotti, con la precisione dello studioso,... continua

Portalegiovani

"Il mondo sospeso", incontro con Giuseppe Sarcina alla Feltrinelli RED di Firenze

Lunedì 29 maggio 2023, alle ore 18.00, la libreria la Feltrinelli RED di Firenze (Piazza della Repubblica, 26r) ospita la presentazione del libro "Il mondo sospeso" di Giuseppe Sarcina (edizioni Solferino). Intervengono Dario Nardella, Claudio Bozza e Fabrizio Ricciardelli. L'incontro è organizzato in collaborazione con Associazione Amerigo, Chapter di Firenze.L’invasione russa dell’Ucraina ha cambiato gli equilibri... continua

Portalegiovani

"L'autobiografia della nazione", incontro su Piero Gobetti alla Biblioteca Spadolini di Firenze

Lunedì 29 maggio 2023, alle ore 17.00, la Biblioteca della Fondazione Spadolini Nuova Antologia di Firenze, in via Pian dei Giullari 36A, ospita la presentazione della nuova edizione del libro "L'autobiografia della nazione" di Piero Gobetti, a cura di Cesare Panizza (Aras Edizioni 2023). Introduce e presiede Cosimo Ceccuti, presidente della Fondazione Spadolini Nuova Antologia. Con il curatore intervengono Marino Biondi... continua

Portalegiovani

Mediateca Toscana: "Un sorriso e un enigma. Il cinema di Michel Piccoli" di Marco Luceri

Proseguono, in Mediateca Toscana, per il ciclo “Pagine di Maggio”, le presentazioni dei libri che raccontano in cinema. Il prossimo appuntamento è lunedì 29 maggio 2023, alle ore 16.30 (via San Gallo, 25, Firenze), con la presentazione del volume, “Un sorriso e un enigma. Il cinema di Michel Piccoli, attore” (Mimesis edizioni), del critico Marco Luceri. Introduce l’incontro, la critica cinematografica Elisa... continua

Portalegiovani

"ULP! Una Lingua in Più", incontri e laboratori nelle Biblioteche comunali fiorentine

Far conoscere meglio i servizi delle Biblioteche comunali fiorentine e offrire la possibilità di leggere e prendere in prestito libri in lingue diverse dall’italiano. Sono gli obiettivi del progetto "ULP! Una Lingua in Più in biblioteca" che promuove il bilinguismo e tutte le occasioni di praticare la propria lingua madre attraverso il gioco e la lettura ad alta voce, a casa e in biblioteca, in famiglia e con gli... continua

Portalegiovani

"Tondelli e la musica", incontro con Bruno Casini alla Biblioteca Mario Luzi di Firenze

Sabato 27 maggio 2023, alle ore 16.30, alla Biblioteca Mario Luzi di Firenze (Via Ugo Schiff, 8) si terrà la presentazione del libro di Bruno Casini "Tondelli e la musica" (Edizioni Interno 4). Alla presenza dell’autore insieme ai Cricket’s Lullaby. La presentazione fa parte della rassegna “Frequenze Rock” a cura di Music Pool.Un libro a più voci che indaga il rapporto tra Pier Vittorio Tondelli e la musica,... continua