Città di Firenze
Home > Webzine > Lettura
giovedì 16 ottobre 2025

Lettura

Portalegiovani

Stroncature: Davide Brullo, Matteo Marchesini, Walter Siti, Gianluigi Simonetti al Vieusseux

Dov’è finita la critica letteraria? Stroncare si può? Perchè il giornalismo culturale ha messo al bando uno dei suoi generi più audaci? Questi gli spunti del nuovo ciclo di incontri del Gabinetto Scientifico Letterario di Firenze, nell’ambito dei “Martedì del Vieusseux”, dal titolo “Stroncature” per dare spazio a chi prende posizioni decise e franche rispetto ai libri senza qualità letteraria che si... continua

Portalegiovani

"I diari del boss", incontro con Lirio Abbate alla libreria Libraccio di Firenze

Martedì 4 marzo 2025, alle ore 18.00, Lirio Abbate presenta il suo nuovo libro "I diari del boss. Parole segrete e omissioni di Matteo Messina Denaro", edito da Rizzoli, alla libreria Libraccio di Firenze, in via de' Cerretani 16r. Dialoga con l’autore Simone Innocenti, giornalista e scrittore. «Durante la mia vita ho imparato a non credere più in Dio e nel mio prossimo, a non sperare più, per non essere più deluso.... continua

Portalegiovani

Young Adult Romance: "Baciami ancora" di Nadia Rigodanza alla BiblioteCaNova di Firenze

Sabato 1 marzo 2025, alle ore 16.45, la BiblioteCaNova Isolotto di Firenze, in via Chiusi 4/3a, ospita l'incontro di presentazione del libro "Baciami ancora" di Nadia Rigodanza (Edizioni Sperling & Kupfer, 2025) per il primo appuntamento del nuovo ciclo "Young Adult Romance", a cura della bookblogger Paola Landi e di sua figlia Irene, per giovani adolescenti. Non tutte le relazioni hanno un lieto fine, la protagonista... continua

Portalegiovani

"Si scrive Marzo, si legge Donna", al via la rassegna delle Biblioteche comunali fiorentine

Nelle Biblioteche comunali fiorentine è in programma l'edizione 2025 di "Si scrive Marzo, si legge Donna", la rassegna di incontri, proposte di lettura e approfondimenti dedicati all'universo femminile. La partecipazione alle iniziative è gratuita e in alcuni casi è richiesta la prenotazione. Tutti i libri e i film consigliati sono disponibili per il prestito nelle Biblioteche comunali fiorentine o nel circuito delle... continua

Portalegiovani

"Perché non parli?", incontro con Giovanni Carrada al Museo Novecento di Firenze

Sabato primo marzo 2025, alle ore 17.00, il Museo Novecento di Firenze, in piazza Santa Maria Novella 10, ospiterà l'incontro di presentazione del libro "Perché non parli? Come raccontare il patrimonio culturale" di Giovanni Carrada (Johan & Levi Editore). Intervengono James M. Bradburne e Laura Lombardi. Introduce Sergio Risaliti.Il patrimonio storico e artistico italiano ha un problema tanto ingombrante e ovvio... continua

Portalegiovani

Testo [Come si diventa un libro] 2025, il grande evento a Firenze sull'editoria contemporanea

Da venerdì 28 febbraio a domenica 2 marzo 2025, la Stazione Leopolda e Firenze ospitano la quarta edizione di Testo [Come si diventa un libro], evento dedicato all’editoria contemporanea e ai suoi protagonisti, organizzato da Pitti Immagine, in collaborazione con Stazione Leopolda e ideato da Todo Modo.  Con 174 case editrici, di cui 44 alla loro prima edizione di Testo, oltre 210 ospiti e più di 200 appuntamenti... continua

Portalegiovani

Istituto de' Bardi a "Testo": incontro con Tim Ingold e laboratori sulla cultura del fare

L’Istituto de’ Bardi di Firenze, da sempre impegnato nella valorizzazione dei saperi artigianali, avvia quest’anno una collaborazione con Testo [Come si diventa un libro], la fiera dell’editoria che si tiene alla Stazione Leopolda dal 28 febbraio al 2 marzo 2025. Nel quadro di questa collaborazione, l’Istituto un incontro con Tim Ingold, uno dei più autorevoli antropologi contemporanei, noto per i suoi studi... continua

Portalegiovani

Testo [Come si diventa un libro], cinque eventi alla Biblioteca nazionale centrale di Firenze

Venerdì 28 febbraio e sabato 1 marzo 2025 alla Biblioteca nazionale centrale di Firenze si svolgeranno cinque eventi inseriti nel programma di Testo [Come si diventa un libro] – la manifestazione dedicata all’editoria contemporanea e ai suoi protagonisti, organizzata da Pitti Immagine, in collaborazione con Stazione Leopolda e ideata da Todo Modo – che giunge felicemente quest’anno alla quarta edizione e sceglie... continua

Portalegiovani

"Riflessioni di un testimone su Fascismo e Antifascismo" di Enio Sardelli “Fuoco” al Cestello

Giovedì 28 febbraio 2025, alle ore 10.30, il Teatro di Cestello, nell'omonima piazza dell'oltrarno fiorentino, ospita l'incontro di presentazione del libro "Riflessioni di un testimone su Fascismo e Antifascismo" di Enio Sardelli “Fuoco” (Edizioni Anpi Oltrarno - Testimonianze).Le parole di “Fuoco” sono una preziosa testimonianza di vita vissuta sotto il fascismo, spunti in cui possiamo trovare le motivazioni... continua