Home > Informazioni > Corsi & Tempo Libero
domenica 26 marzo 2023

Corsi & Tempo Libero

Portalegiovani

Palestra Informatica: corsi di alfabetizzazione informatica

La Palestra Informatica, con doppia sede fiorentina al Centro Socio Culturale "Il Grillo Parlante" in via Palazzuolo 10 e al Centro Età Libera in viuzzo delle Calvane 13, è aperta a tutti gli adulti che hanno voglia di "informatizzarsi". Con “Palestra Informatica” si sottolinea il valore salutare del centro, che ha l’obiettivo di aiutare le persone “svantaggiate” nella società. Nella fattispecie, gli “svantaggiati”... continua

Portalegiovani

Cescot Firenze: corso gratuito "S.I.T.O. - Sviluppo e vendita sito web"

La scuola di formazione Cescot Firenze, in partenariato con I.I.S.S. Piero Calamandrei, Università di Siena e Etico impresa sociale, organizza il corso gratuito "S.I.T.O. Sviluppo e vendITa sitO web" in partenza a ottobre 2022. Il progetto nasce con l'obiettivo di sviluppare l'uso, la conoscenza delle nuove tecnologie informatiche e di comunicazione e la loro applicazione nel contesto delle aziende di informatica e di... continua

Portalegiovani

Associazione Culturale Eventi: corsi di lingue, disegno e pittura al Quartiere 2 di Firenze

Dal mese di ottobre 2022 nel Quartieri 2 del Comune di Firenze, in collaborazione con l'Associazione Culturale Eventi, saranno attivati i seguenti corsi di lingue, disegno e pittura:CORSI di LINGUE Q2Inglese e spagnoloDurata: 52 ore - frequenza settimanale di 2 ore a lezionedal 17 ottobre a maggio 2023Orari disponibili sul sito www.associazione-culturale-eventi.org Sede: Chiesa della Divina Provvidenza - via Dino Compagni... continua

Portalegiovani

Workshop di Halloween e sgraffito su ceramica al Mud Pottery Club di Firenze

Al Mud Pottery Club di Firenze (via Faentina, 105) nel mese di ottobre arrivano 2 grandi workshop. Il primo in ordine cronologico sarà Sgraffito su ceramica e il secondo Halloween: decorazione "mostruosa" su ceramica.Workshop di sgraffito su ceramicaSabato 15 ottobre 2022, dalle ore 15.00 alle ore 17.30Ogni partecipante avrà a disposizione un piatto da portata e tutti i materiali necessari per realizzare il suo sgraffito.... continua

Portalegiovani

"Viper Music School": nuovo progetto di scuola di educazione musicale al Viper Theatre

Diffondere la cultura musicale ad una fascia di persone più ampia possibile. È l'obiettivo del nuovo progetto di scuola di educazione musicale "Viper Music School" avviato sabato primo ottobre 2022 con la Masterclass del batterista Agostino Marangolo al Viper Theatre di Firenze (piazza Ilaria Alpi e Miran Hrovatin, 5 – via Pistoiese, 309/4).Il progetto propone corsi di chitarra, batteria, basso, contrabbasso, tastiere... continua

Portalegiovani

Generation Italy: percorsi di formazione gratuiti per i giovani tra i 18 e i 29 anni

Generation Italy, la fondazione no-profit avviata dalla società di consulenza McKinsey & Company con l’ambizione di contribuire a ridurre il disallineamento di competenze, propone percorsi di formazione gratuiti per i giovani tra i 18 e i 29 anni. Al termine del corso gli studenti hanno l’opportunità di sostenere almeno un colloquio di lavoro con aziende leader del settore del territorio. Per partecipare all’iniziativa:... continua

Portalegiovani

SIOI: Master in Relazioni Internazionali e Protezione Internazionale dei Diritti Umani

Sono aperte le iscrizioni alla 23a edizione del Master in Relazioni Internazionali e Protezione Internazionale dei Diritti Umani in programma dal 12 ottobre 2022 al 28 aprile 2023 promosso da SIOI - Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale. Il programma del Master consente di acquisire conoscenze e abilità nell'ambito della diplomazia internazionale, politica ed economica, al fine di formare esperti... continua

Portalegiovani

Scuola Fenysia di Firenze: master in Editoria e comunicazione digitale

Sono sempre aperte le iscrizioni al master in editoria e comunicazione digitale di Fenysia, la Scuola di Linguaggi della Cultura di Firenze (Via de' Macci, 35), curato da professionisti che lavorano quotidianamente nel settore editoriale. Ogni modulo del corso infatti, si focalizza su attività pratiche, con un approccio pragmatico alla professione, per questo non sono previsti prerequisiti d’accesso, come test d’ammissione... continua