Città di Firenze
Home > Informazioni > Università
venerdì 24 ottobre 2025

Università

Portalegiovani

Programma di formazione e lavoro per laureati con Coca Cola

Sono aperte le candidature per il "Management Trainee Program – Sales", un programma di formazione e lavoro per laureati promosso da Coca Cola, da svolgersi a Sesto San Giovanni, in Lombardia, presso l’area commerciale dell’azienda.Il Trainee Program prevede un periodo di formazione in aula, training on the job, affiancamento ai responsabili della funzione aziendale di riferimento, business case, progetti e visite... continua

Portalegiovani

Borsa di studio del Centro di ricerca Maria Eletta Martini

Il 2021 sarà il trentennale dall’approvazione di due leggi fondamentali per la storia e l’evoluzione del terzo settore in Italia. Il Centro di Ricerca Maria Eletta Martini promuove una borsa di studio dedicata alla ricostruzione del dibattito politico, culturale, sociale e istituzionale che ha accompagnato, fra gli anni ’80 e ’90, l’approvazione dei primi provvedimenti legislativi regionali e nazionali in tema... continua

Portalegiovani

DSU Toscana: ventimila richieste di borsa di studio e alloggio

Oltre ventimila giovani già iscritti o matricole degli Atenei della Toscana che si trovano in condizioni economiche meno vantaggiose e ritengono di essere in possesso di determinati requisiti di merito ed economici, hanno inoltrato all’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario richiesta di borsa di studio e, nel caso di fuori sede, di posto alloggio per il prossimo anno accademico 2020/2021.Sono state... continua

Portalegiovani

100 Stage retribuiti al Consiglio dell’Unione Europea a Bruxelles

Il Segretariato del Consiglio dell’Unione europea offre circa 100 tirocini retribuiti a cittadini dell’UE che abbiano completato almeno la prima parte dei loro studi universitari e abbiano ottenuto un diploma di laurea. E' possibile candidarsi entro il 28 settembre 2020. I tirocinanti vengono assegnati ad un dipartimento e lavorano come parte del team. I loro compiti comprendono incontri, redazione delle minute e... continua

Portalegiovani

Prevenzione del rischio idraulico, l'UniFi presenta il modello fisico della diga di Levane

Misura dieci metri di lunghezza, quattro di larghezza e rappresenta su scala uno a sessanta una delle opere più importanti di prossima realizzazione per la riduzione del rischio idraulico a Firenze. E' il modello fisico di sopraelevazione della diga di Levane, realizzato dal Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale dell'Università di Firenze allestito presso il Laboratorio di Idraulica nella sede universitaria... continua

Portalegiovani

Premio Istituto Sangalli per la storia religiosa, nuovo bando per pubblicazioni

L’Istituto Sangalli per la storia e le culture religiose, in collaborazione con l’Assessorato Università e Ricerca del Comune di Firenze e la Firenze University Press, nell’ambito del “Premio Ricerca Città di Firenze”, finanzia n. 2 premi che prevedono la pubblicazione di monografie inedite peer reviewed, redatte in lingua italiana, inglese e nelle altre principali lingue europee, da studiosi in formazione,... continua

Portalegiovani

Università di Firenze. Insieme in sicurezza, l'Ateneo si prepara alla ripresa della didattica

Insieme in sicurezza. L'Ateneo fiorentino si sta preparando alla ripresa dell'attività didattica anche in aula, secondo linee guida operative che sono in via di definizione in questi giorni. Si è svolta ieri la riunione della Commissione Didattica di Ateneo comprendente docenti e rappresentanti degli studenti – con la partecipazione inoltre di tutti i Presidenti delle Scuole – che ha preso in esame le istruzioni... continua

Portalegiovani

Unifi/Terremoti, un nuovo metodo per identificare le zone più a rischio

La misurazione da satellite delle deformazioni del suolo permette di migliorare l'identificazione delle aree italiane a più alta pericolosità sismica. La metodologia è stata messa a punto da un team di ricercatori dell'Università di Firenze, dell'Istituto Geografico Militare (IGM) ente dell'Esercito Italiano e dell'Istituto di Geoscienze e Georisorse del CNR che ha utilizzato le osservazioni satellitari per monitorare... continua

Portalegiovani

"Giovanisì", borse di studio e posti alloggio per studenti universitari a.a. 2020/2021

La Regione Toscana, nell’ambito del progetto Giovanisì, promuove il bando relativo alla concessione di borse di studio e posti alloggio per l’a.a. 2020/2021 rivolto a studenti. Il bando è inserito tra le misure del Diritto allo studio universitario e il soggetto gestore della misura è l’Azienda regionale per il Diritto allo Studio Universitario della Toscana (DSU).I vincitori della borsa di studio hanno diritto... continua