Città di Firenze
Home > Informazioni > Università
mercoledì 27 agosto 2025

Università

Portalegiovani

Master in Orientamento Formativo e Professionale dell'Università di Firenze e Pluriversum

Sono aperte le iscrizioni al Master di I livello in "Orientamento Formativo e Professionale: Modelli e Pratiche di Guidance", frutto di un progetto di ricerca applicata tra Università degli studi di Firenze e Pluriversum.Il corso si distingue per la sua visione olistica dell'orientamento, che va oltre la tradizionale concezione di guida individuale. Riconosce che l'orientamento efficace non può essere isolato dal processo... continua

Portalegiovani

Dai No Global al Trumpismo: XXIII Lettura "Cesare Alfieri" con Carlo Invernizzi Accetti

Il risentimento diffuso nei confronti dell’ordine costituito sarà al centro della XXIII Lettura "Cesare Alfieri", che sarà ospitata martedì 18 marzo 2025 nel Campus delle Scienze Sociali (ore 10 – Edificio D6, Aula 0.18, via delle Pandette 9). La lettura, intitolata “25 anni di rabbia. Dai No Global al Trumpismo”, è organizzata dalla Scuola di Scienze Politiche "Cesare Alfieri", nell’anno del suo 150°... continua

Portalegiovani

Arti performative per i 250 anni del Museo di Storia Naturale dell'Università di Firenze

In considerazione dell'allerta meteo arancione e dell'ordinanza emanata dalla sindaca del Comune di Firenze, lo spettacolo “Tre Balene” del drammaturgo e attore Roberto Latini, che era in programma venerdì 14 marzo al Museo di Paleontologia (ore 16 e ore 17 - via La Pira , 4), è rimandato a data da destinarsi.Quando le arti della scena incontrano la natura… lo spettacolo è totale. Da questa felice intuizione... continua

Portalegiovani

Didacta: il programma scientifico di Università e AFAM - Alta Formazione Artistica e Musicale

Dall’orientamento alle nuove frontiere dell’apprendimento digitale, dalle prospettive emergenti della didattica universitaria alle competenze strategiche per un’innovazione sostenibile fino alla formazione dei docenti universitari. Ci sarà spazio anche per le esperienze di Student Voice, per le metodologie didattiche innovative (PLB, Debate, Service Learning) e per le varie applicazioni dell’intelligenza artificiale... continua

Portalegiovani

Presente e futuro dell'Europa, Romano Prodi al Polo di Scienze sociali di Novoli a Firenze

Romano Prodi sarà a Firenze mercoledì 12 marzo 2025 per tenere una lectio su Presente e futuro dell'Europa. A promuovere l'incontro, di straordinaria attualità, è l'Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell'età contemporanea, nell'ambito del progetto "Una sola Italia? La sfida dell'autonomia", un ciclo di confronti che vogliono “aprire una riflessione sul contesto di crisi generale della democrazia”. ... continua

Portalegiovani

Università di Firenze: il fisico Paul J. Steinhardt a Firenze per "Unifi Chairs"

Continuano anche nel 2025 gli incontri di Unifi Chairs, il ciclo di appuntamenti con premi Nobel, studiosi d’eccellenza e personalità di chiara fama inaugurato per il centenario dell’Università di Firenze e realizzato grazie al contributo di Fondazione CR Firenze. Quarto ospite di Unifi Chairs sarà il professore di Fisica e Astrofisica dell’Università di Princeton Paul J. Steinhardt. La sua ricerca riguarda... continua

Portalegiovani

"Elezioni in Romania", seminario con Marta Cartabia all'Università di Firenze

Le elezioni presidenziali in Romania e l’analisi del complesso legame tra democrazia e fake news diffuse online sono al centro del dibattito nel seminario organizzato dal Dipartimento di Scienze Giuridiche (DSG) dell'Università di Firenze, in programma lunedì 10 marzo 2025 nella sede di Villa Ruspoli (ore 14 – piazza Indipendenza, 9). L’incontro è organizzato insieme al Centre for a Digital Society dell'European... continua

Portalegiovani

Le iniziative dell’Università di Firenze per la giornata internazionale della donna 2025

Diciotto iniziative a partire da lunedì 3 marzo 2025, fra incontri e laboratori, letture, visite guidate e mostre. E uno spettacolo teatrale in Aula Magna. È ricco il contributo dell’Università di Firenze per la Giornata internazionale della donna 2025, con un calendario di appuntamenti organizzato anche per impulso dei dipartimenti, delle biblioteche e del Sistema Museale di Ateneo. I due eventi principali... continua

Portalegiovani

Scuola di Agraria UniFi: partnership con imprese del settore vitivinicolo per la formazione

La teoria non basta. Per questo motivo le prof.sse Paola Domizio e Valentina Canuti della Scuola di Agraria dell’Università di Firenze, docenti del Corso di Laurea Magistrale in Innovazione Sostenibile in Viticoltura e Enologia (ISVE) che dal 2021 si svolge in tandem con l’Università di Pisa, hanno cercato fuori dalle aule una parte importante del percorso formativo, trovandolo in numerose imprese del territorio,... continua