Città di Firenze
Home > Informazioni > Università
venerdì 24 ottobre 2025

Università

Portalegiovani

XXI Premio Ecologia Laura Conti, borse di studio per tesi di laurea in ambito ambientale

L'Ecoistituto del Veneto "Alex Langer" e la Fondazione ICU – Istituto Consumatori Utenti bandisce il concorso per l'assegnazione del XXI Premio Ecologia Laura Conti 2020. Il Premio, in ricordo della più grande divulgatrice ambientale italiana, Laura Conti, riconosce con una borsa di studio le tesi migliori e le rende note attraverso la pubblicazione di testi specifici e di articoli, oltre che nell'organizzazione di... continua

Portalegiovani

Daad, borse di studio in Germania 2020

Il DAAD, Servizio Tedesco per lo Scambio Accademico, offre la possibilità ai laureati di proseguire la propria formazione accademica in Germania con uno studio di specializzazione. E’ disponibile una quantità limitata di fondi, che coprirà il finanziamento di 24 mesi di di studio. I soggiorni sono previsti a partire da ottobre 2021.Per poter accedere alla borsa di studio è necessaria la partecipazione a un corso... continua

Portalegiovani

Borsa di ricerca per il progetto “Brave New Women”

Sono aperte dal 20 ottobre 2020 le candidature per la Borsa di ricerca presso l’Università del Piemonte Orientale (sede di Alessandria), della durata di 10 mesi, indicativamente da novembre 2020 a agosto 2021. Brave New Women è una ricerca del Centro Studi e Documentazione Pensiero Femminile aps, Università del Piemonte Orientale, me.dea Onlus e C.I.S.S.A.C.A, co-finanziata dalla Compagnia di San Paolo con il “Bando... continua

Portalegiovani

Convegno on line "Bioarchitettura, Innovazione, Energia, Verde"

Venerdì 30 ottobre 2020, dalle ore 10.00 alle ore 17.00, è in programma il convegno on line "Bioarchitettura, Innovazione, Energia, Verde". Una intera giornata dedicata ai temi della bioarchitettura e dell'utilizzo di materiali e tecnologie rinnovabili per guardare al futuro in maniera sostenibile e rispettosa dell’ambiente. Al convegno interverranno rappresentanti di Istituzioni locali, di Ordini professionali, di... continua

Portalegiovani

"Mongolia 2020 towards Mongolia 2021", workshop e seminario dell'Università di Firenze

Una terra sconfinata, abitata da un popolo forte e pacifico che vive in una natura aspra e bellissima. La Mongolia appare un orizzonte lontanissimo dal nostro mondo, eppure questo Paese, che ha una bassissima densità di abitanti, sconta le conseguenze dello sfruttamento ambientale del nostro pianeta e gli effetti negativi della globalizzazione. Accende la luce su questi temi un doppio appuntamento online promosso dall’Università... continua

Portalegiovani

Tirocini ad Amburgo nel settore legale, comunicazione e traduzione

ITLOS, International Tribunal for the Law of the Sea (Tribunale Internazionale del Diritto del Mare), organo indipendente delle Nazioni Unite con sede ad Amburgo, offre quattro volte l’anno tirocini di tre mesi a circa una ventina di studenti di legge, relazioni internazionali, pubbliche relazioni, scienze politiche, scienze bibliotecarie e traduzione.I requisiti per partecipare sono:- Avere meno di 35 anni- Aver completato... continua

Portalegiovani

Post-pandemia e disuguaglianze, confronto di studiosi Unifi e Istituto Universitario Europeo

Ridurre le distanze, il post-pandemia e le disuguaglianze sociali. È il focus dell'appuntamento conclusivo del ciclo “La società che verrà. Conversazioni allo schermo”, l'iniziativa promossa dall'Università di Firenze e dall’Istituto Universitario Europeo. L'incontro si svolgerà in diretta streaming su www.unifi.it e su IUE mercoledì 28 ottobre 2020 alle ore 17.30 e sarà aperto dai saluti del rettore... continua

Portalegiovani

Premio "Isabetta Belli" della Fondazione Balducci alla tesi di Erica Sangiovanni

Erica Sangiovanni è la vincitrice della seconda edizione del premio “Isabetta Belli”, promosso dalla Fondazione Ernesto Balducci. Ha ottenuto una borsa di studio per la sua tesi di laurea dal titolo “La specialità della detenzione femminile”. È stata premiata dal presidente della Fondazione Andrea Cecconi, dalla promotrice del premio Giuliana Cecconi, la funzionaria del Ministero della Giustizia Susanna Rollino... continua

Portalegiovani

Banca d'Italia: bando per le borse di studio Stringher, Mortara e Menichella

Annualmente la Banca d'Italia mette a concorso borse di studio intitolate a Bonaldo Stringher, Giorgio Mortara e Donato Menichella destinate a neo-laureati che intendono perfezionare gli studi: nel campo dell'economia politica e della politica economica; nel campo delle metodologie matematiche, statistiche ed econometriche, principalmente finalizzate all'analisi delle istituzioni, dei mercati e degli strumenti finanziari... continua