Città di Firenze
Home > Informazioni > Università
venerdì 24 ottobre 2025

Università

Portalegiovani

Bando Maeci MIUR per tirocini curricolari nelle sedi diplomatiche italiane all’estero

Il “Programma di tirocini MAECI-MIUR-Università Italiane” è frutto di una collaborazione fra il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR) e le Università Italiane, attraverso il supporto organizzativo della Fondazione CRUI, per lo svolgimento di tirocini curriculari presso le Sedi all’estero del MAECI.Il... continua

Portalegiovani

Finanziamento ERC per l’Università di Firenze. Assegnato a Zara Pogossian

E’ entrata in servizio il primo ottobre come professore associato di Civiltà Bizantina, presso il Dipartimento di Lettere e filosofia dell’Università di Firenze, la professoressa Zara Pogossian. Il Ministero dell'Università e della Ricerca ha autorizzato l’Ateneo alla chiamata diretta della docente, già Research Fellow presso il Center for Religious Studies della Ruhr-Universität-Bochum (Germania). Pogossian... continua

Portalegiovani

Premio per tesi salute e sicurezza sul lavoro

La Fondazione AiFOS bandisce 8 premi di laurea del valore di € 500 cadauno. L’iniziativa, organizzata in collaborazione con AiFOS, premierà le tesi di laurea, discusse tra il 1 novembre 2019 ed il 31 ottobre 2020, che trattino uno dei seguenti temi:- Salute e sicurezza nei luoghi di vita e di lavoro- Sostenibilità in ambito lavorativoPossono partecipare gli studenti laureati/laureandi autori di tesi di laurea triennale,... continua

Portalegiovani

"Wanted Talent in Automotive", 4a edizione della borsa di studio di automobile.it

Giunta alla sua quarta edizione, torna anche quest’anno “Wanted Talent in Automotive”, la borsa di studio creata da automobile.it, per gli studenti appassionati del mondo dei motori e delle tecnologie digitali. Si riaprono, dunque, le candidature per gli studenti che vogliono mettersi in gioco e dimostrare con motivazione e passione il loro interesse per l’automotive e il digital: in palio una borsa di studio... continua

Portalegiovani

Tirocinanti da remoto per musica, spettacolo, project management, admin e social media

Opera Co-Pro, Start-Up nata a Londra per aiutare le compagnie d'opera a co-produrre opere e affittare o vendere produzioni recenti, è alla ricerca di tirocinanti da inserire nei suoi dipartimenti. Opera Co-Pro collabora con Università quali: La Sorbona Parigi, Goldsmiths University London, Università Cattolica Milano, Università di Salerno, Accademia di Management de La Scala, Szeged University, MIT etc. Data la attuale... continua

Portalegiovani

Fellowships Programme 2020/2021 del Governo Italiano

Il "Fellowships Programme for Technical Cooperation Capacity Building and Human Resources Development" è un'iniziativa finanziata dal Governo Italiano attraverso la Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) e l'Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS) e curata dal Dipartimento degli Affari Economici e Sociali delle... continua

Portalegiovani

Malattie neurodegenerative: da Fondazione CR Firenze 500 mila euro per la ricerca

Fondazione CR Firenze stanzia 500 mila euro per sostenere progetti di ricerca sulle malattie neurodegenerative che saranno condotte all’interno dell’Università degli Studi di Firenze. Si tratta di un’importante opportunità per migliorare la conoscenza delle basi fisiopatologiche, delle prospettive terapeutiche e della qualità della vita per patologie altamente invalidanti e di grande impatto socioeconomico. In... continua

Portalegiovani

Ricerca nucleare: tirocini al Cern di Ginevra

È possibile inviare entro ottobre 2020 il proprio Curriculum Vitae per svolgere un periodo di tirocinio presso il CERN di Ginevra. Il CERN è un’organizzazione europea che si occupa di ricerca nucleare, nella quale fisici e ingegneri studiano la struttura dell’universo, utilizzando gli strumenti scientifici più sofisticati esistenti al momento. Gli scienziati del CERN studiano infatti la struttura fondamentale della... continua

Portalegiovani

Borse di studio della Fondazione Marc De Montalembert

La Fondazione Marc de Montalembert si propone di incoraggiare l'apertura e il dialogo interculturale tra le giovani generazioni nell'area mediterranea. A tale scopo offre una borsa di studio per permettere ai giovani di realizzare un progetto mirato alla conoscenza delle altre culture della regione nella loro ricchezza e diversità. Per candidarsi è necessario avere meno di 28 anni, essere originari di un paese mediterraneo... continua