Città di Firenze
Home > Informazioni > Università
venerdì 24 ottobre 2025

Università

Portalegiovani

Certificare i contratti di lavoro, all'Università di Firenze istituita una commissione dedicata

L'Università di Firenze offre l'opportunità di certificare un contratto di lavoro, di garantirne cioè il valore secondo i requisiti di forma e di contenuto richiesti dalla legge. Un'attestazione di conformità che si traduce in una maggiore trasparenza per il datore di lavoro e il prestatore d'opera e, di conseguenza, in minori possibilità di incorrere in un contenzioso giudiziario. L'iniziativa fa capo al Dipartimento... continua

Portalegiovani

Borse di studio nella Repubblica Slovacca

Il "National Scholarship Programme" della Repubblica Slovacca, finanziato dal Ministero dell'Istruzione, la Scienza, la Ricerca e lo Sport, sostiene lo studio, la ricerca, l'insegnamento e la mobilità artistica. Il programma supporta inoltre studenti e dottorandi che studiano in istituti slovacchi superiori con una residenza permanente nel Paese, ed offre l'opportunità di candidarsi per una borsa di viaggio (che copre... continua

Portalegiovani

Prix Marc de Montalembert, premio per studiosi di storia dell'arte dell'area mediterranea

La Fondazione Marc de Montalembert, in associazione con l'INHA - Istitut National d'Histoire de l'Art di Parigi, ha istituito il Prix Marc de Montalembert che viene assegnato ogni anno ad uno studioso di storia dell'arte dell'area mediterranea, per portare a termine, con l'appoggio dell'INHA, una ricerca su un tema legato alla storia dell'arte e delle culture del Mediterraneo. Per partecipare è necessario: essere originari... continua

Portalegiovani

Proseguono le Conversazioni allo schermo, iniziativa Unifi-IUE

Democrazie fragili? Un interrogativo di stringente attualità è al centro dell’incontro promosso dall’Università di Firenze e dall’Istituto Universitario Europeo (IUE), secondo appuntamento del ciclo intitolato “La società che verrà. Conversazioni allo schermo”. L’incontro si svolge online martedì 29 settembre alle ore 17 - trasmesso in diretta live dalla sede dell’Istituto Universitario Europeo a... continua

Portalegiovani

Bila Award, concorso per studenti di giurisprudenza

Sono aperti "Bila Award", un concorso rivolto agli studenti dei CdL in giurisprudenza. Lo scopo del premio è incoraggiare gli studenti delle università italiane con interessi nel sistema giuridico britannico, ad esplorare temi e argomenti rilevanti ricercando, considerando e sviluppando un argomento in un breve saggio scritto in inglese su qualsiasi questione di diritto in particolare per quanto riguarda questioni relative... continua

Portalegiovani

Ricerca e formazione al Centro per il pluralismo e la libertà dei media

Il Centro per il pluralismo e la libertà dei media è un luogo di ricerca e formazione che mira a sviluppare linee di ricerca innovative e fornisce supporto sui processi di regolamentazione. Il CMFP - Centre for Media Pluralism and Freedom svolge quattro diverse attività: ricerca teorica e applicata; dibattiti; attività di istruzione e formazione e diffusione dei risultati. A tal fine organizza conferenze e seminari,... continua

Portalegiovani

AESI: seminari di studio "Ethics in the international relations"

"Ethics in the international relations" è il tema dei seminari di studio dell'Associazione Europea Studi Internazionali (AESI) 2021, realizzati in collaborazione con la Rappresentanza della Commissione Europea in Italia, il CASD, le Nazioni Unite, il Parlamento Europeo in Italia e DGCS-FGRI MAECI, a favore dei giovani laureati e studenti universitari interessati alle carriere internazionali e diplomatiche. Per partecipare... continua

Portalegiovani

ESMA: tirocinio giuridico su strumenti finanziari e mercati dell'autorità europea

ESMA - European Securities and Markets Authority, autorità indipendente dell'EU istituita nel 2011 con la missione di rafforzare la protezione degli investitori e promuovere la stabilità e il buon finanziamento dei mercati finanziari, invita gli studenti universitari e i laureati a proporsi per un tirocinio per un periodo di 6-12 mesi per una formazione nell'ambito legale, approfondendo anche il funzionamento e l'integrazione... continua

Portalegiovani

ESMA: tirocinio formativo trasversale su strumenti finanziari e mercati dell'autorità europea

ESMA - European Securities and Markets Authority, l'autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati, invita gli studenti universitari e i laureati a proporsi per un tirocinio di 6-12 mesi che offre una formazione trasversale in diverse posizioni e aree seguendo la formazione, il background e le competenze del tirocinante. I candidati prescelti potranno essere assegnati a diversi Dipartimenti (Dip. affari societari;... continua