Città di Firenze
Home > Informazioni > Università
venerdì 24 ottobre 2025

Università

Portalegiovani

Opportunità di tirocinio alla Banca Centrale Europea

Il programma di tirocini della Banca Centrale Europea offre ai tirocinanti l’opportunità di conoscere le attività della BCE e contribuire a realizzare la sua missione. Le attività varieranno a seconda dell'unità alla quale verranno assegnati. Alcuni esempi di possibili attività: ricerca, elaborazione di bozze di relazioni, compilazione di dati statistici, esecuzione di compiti operativi e partecipazione a studi... continua

Portalegiovani

Eurofound: tirocini alla Fondazione europea per il miglioramento di condizioni di vita e lavoro

Eurofound - Fondazione europea per il miglioramento delle condizioni di vita e di lavoro, offre la possibilità di svolgere un periodo di tirocinio al suo interno allo scopo di offrire ai neolaureati un'esperienza esclusiva e diretta del proprio funzionamento e del lavoro quotidiano. Possono candidarsi i cittadini degli Stati membri dell’Unione europea e dei paesi candidati che abbiano completato il primo ciclo di un... continua

Portalegiovani

Frontex: tirocini all'agenzia europea della guardia di frontiera e costiera

Frontex, Agenzia europea della guardia di frontiera e costiera, accoglie candidati altamente motivati, provenienti da diversi percorsi formativi e professionali, per contribuire al lavoro dell’agenzia. Il programma di tirocinio offre l’opportunità di acquisire un’esperienza pratica di lavoro sulla cooperazione nell’ambito delle frontiere esterne dell’UE, mettendo in pratica le capacità acquisite durante gli... continua

Portalegiovani

Premio "Una tesi per la Sicurezza Nazionale"

Il Premio "Una tesi per la Sicurezza Nazionale" è un'iniziativa della Scuola di formazione del Sistema di informazione per la sicurezza della Repubblica. Obiettivo del concorso è avvicinare il Comparto intelligence alle eccellenze accademiche e promuovere l'approfondimento e lo sviluppo di studi dedicati alla sicurezza nazionale. Il concorso assegna fino a 10 premi del valore di 2.500,00 € alle migliori tesi di laurea... continua

Portalegiovani

"Premio Vincenzo Dona" per tesi sui diritti dei consumatori

Il "Premio Vincenzo Dona" è il concorso per il conferimento di 2 premi di laurea che intendono valorizzare le tesi che abbiano ad oggetto i temi del diritto dei consumatori, del marketing, della comunicazione commerciale e delle nuove forme di pubblicità. In particolare, i lavori che tengano in considerazione l'emergenza Covid-19. Possono concorrere all'assegnazione dei premi i laureati delle Università italiane, che... continua

Portalegiovani

Borse di studio Unicredit per scambio all’estero

E' aperta la decima edizione del concorso Study-Abroad Exchange Programme. La fondazione offre 5 borse di studio per trascorrere un breve periodo di studio all’estero, da 3 a 6 mesi, presso qualsiasi università del perimetro UniCredit (Austria, Bosnia ed Erzegovina, Bulgaria, Croazia, Germania, Italia, Repubblica Ceca, Romania, Russia, Serbia, Slovacchia, Slovenia e Ungheria). Il periodo di scambio potrà effettuarsi... continua

Portalegiovani

Borse di studio per il Master in Drammaturgia e Sceneggiatura all'Accademia Silvio Pellico

Per l’anno accademico 2020/2021, è istituito presso l’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “Silvio d’Amico”, il Master di Primo Livello in Drammaturgia e Sceneggiatura (scrittura per il teatro, il cinema, la televisione). Il corso prevede l’assegnazione di cinque borse di studio così suddivise:a) n° 1 borse di studio a copertura totale della quota di iscrizione al master, del valore di € 3.500,00 (euro... continua

Portalegiovani

Università di Firenze, laurea honoris causa in Scienze storiche ad Angela Merkel

L’Università di Firenze conferirà la laurea magistrale honoris causa in Scienze storiche ad Angela Merkel. Il titolo accademico viene assegnato alla Cancelliera tedesca con la seguente motivazione: “Con lungimiranza e tenacia ha perseguito l’idea di una politica europeista capace di schiudere orizzonti nuovi di reale unificazione del vecchio continente, nella cornice di una globalizzazione che impone oggi un governo... continua

Portalegiovani

Premio di laurea Bernardo Nobile su uso dei brevetti come fonte di documentazione

Al via l’edizione 2020 del Premio di laurea o dottorato in memoria di Bernardo Nobile, giunto alla sedicesima edizione. Promosso da AREA Science Park, il Premio è suddiviso in tre riconoscimenti da 2.500 euro ciascuno per tesi che diano risalto all’uso dei brevetti come fonte di documentazione.In particolare, le categorie previste riguardano:- un riconoscimento per una tesi di laurea magistrale, specialistica o del... continua