Città di Firenze
Home > Informazioni > Università
venerdì 24 ottobre 2025

Università

Portalegiovani

Rotaract Club Firenze Brunelleschi: "Premio Matteo" per miglioramento della sicurezza stradale

Il "Premio Matteo" prende il nome da Matteo Lanzoni, socio del Rotaract Club Firenze Brunelleschi scomparso alla giovane età di venticinque anni per un grave incidente stradale. Per stimolare la ricerca, progettazione e realizzazione di opere o strumenti per il miglioramento della sicurezza stradale, mantenendo viva la memoria di Matteo, il Rotaract Club Firenze Brunelleschi bandisce il concorso “Premio Matteo”.... continua

Portalegiovani

Islanda: 17 borse per studi di lingua, letteratura e storia all'Università di Reykjavik

Il Ministero Islandese dell'Educazione, Scienza e Cultura mette a disposizione ogni anno 17 borse di studio per studi di lingua, letteratura e storia islandese presso l’Università dell’Islanda, di Reykjavik, e destinate a studenti universitari stranieri (tra cui gli italiani) per il periodo che va dal 1 settembre 2021 al 30 aprile 2022. L’islandese come seconda lingua viene studiata sia in maniera teorica che pratica:... continua

Portalegiovani

Tirocini a tema economico e sociale alla Banca Mondiale

La Banca Mondiale offre tirocini ai giovani interessati ad approfondire temi di carattere economico e sociale che riguardano la vita di popoli intorno al mondo. I programmi offrono l'opportunità di acquisire esperienza pratica nei settori in questione. L'obiettivo del programma di tirocinio è di offrire a studenti laureati l'opportunità di migliorare le proprie capacità e acquisire esperienza di lavoro in un contesto... continua

Portalegiovani

Progetto internazionale di Università di Firenze e Trento contro video falsificati

Nella lotta al falso, dopo il fotomontaggio e le fake news, la nuova frontiera si chiama deepfake. Consiste nella creazione di video e di immagini altamente realistici tramite tecniche avanzate di intelligenza artificiale. Una manipolazione sofisticata e profonda, subdola e pervasiva, capace di trarre in inganno perfino il cervello umano, che a volte non riesce a distinguere tra artificiale e naturale.Uno dei casi più... continua

Portalegiovani

Iscrizioni aperte ai corsi di alta formazione in ambito musicale Master MAI e MaDAMM

MAI è il primo master in Italia in musica applicata all'immagine; è dedicato alla composizione musicale, teatrale, cinematografica, televisiva, radiofonica e multimediale in genere e prevede 420 ore di lezione frontale e a distanza. MaDAMM è tra i primi in Italia finalizzato a creare una figura altamente specializzata nell’ideazione, progettazione e gestione di eventi culturali, con particolare riguardo al mondo... continua

Portalegiovani

Progetto UNI-CO-RE, l’UniFi dà il benvenuto a due studenti con lo status di rifugiati

Un benvenuto ufficiale per salutare l’ingresso nella comunità universitaria. Lo ha dato oggi il rettore dell’Università di Firenze Luigi Dei a due studenti, con lo status di rifugiato, che cominciano il loro percorso a Firenze. Gli studenti, una ragazza e un ragazzo, sono i beneficiari delle borse di studio finanziate da Unifi e assegnate nell’ambito del progetto UNI-CO-RE (University Corridors for Refugees),... continua

Portalegiovani

"Firenze cum laude", il benvenuto dell'Università ai suoi studenti

L'Università di Firenze dà il benvenuto ai suoi studenti sabato 24 ottobre 2020 alle ore 11.00 con "Firenze cum laude", l’incontro che sarà trasmesso online dall’Aula magna su www.unifi.it .Il rettore Luigi Dei rivolgerà agli studenti un saluto, dopo quelli dei rappresentanti delle istituzioni. Guglielmo Bonaccorsi, docente di Igiene generale e applicata, terrà una prolusione sul tema “Tra emergenza e nuova... continua

Portalegiovani

ECHA - Agenzia europea per le sostanze chimiche: tirocini per laureati

ECHA - Agenzia europea per le sostanze chimiche offre fino a 20 tirocini per laureati ogni anno, in settori scientifici tra cui la chimica, la tossicologia, la biologia, le scienze e le tecnologie ambientali e in ambiti amministrativi tra cui il diritto, la comunicazione, le finanze, le risorse umane e le TIC.DestinatariPossono candidarsi i cittadini di uno Stato membro dell’UE o di un paese dello Spazio economico europeo... continua

Portalegiovani

"Populismo e crisi della democrazia rappresentativa nell'UE", webinar gratuiti

Parte il 22 ottobre "Populismo e crisi della democrazia rappresentativa nell'UE", il ciclo di approfondimento online promosso dalle Università di Enna Kore, di Bologna e di Siena, in collaborazione con la rappresentanza della Konrad-Adenauer-Stiftung in Italia, il Centro Europe Direct dell'Università di Siena e il Centro Europe Direct Roma Innovazione - Formez PA. Le date degli eventi22 ottobre 2020 - ore 10.00 "Capitalismo,... continua