Città di Firenze
Home > Informazioni > Università
martedì 28 ottobre 2025

Università

Portalegiovani

Al via il bando per la terza edizione del Premio Valeria Solesin

Il Premio Valeria Solesin è un concorso aperto a studentesse e studenti di 34 tra le più prestigiose Università italiane, pubbliche e private, ispirato agli studi e ai progetti della giovane ricercatrice veneziana tragicamente scomparsa il 13 novembre 2015 nell’attentato al teatro Bataclan di Parigi. Il progetto è sostenuto da 12 aziende: Allianz Partners, che promuove l’iniziativa stanziando il 1° premio,... continua

Portalegiovani

Inaugurato il 226° anno accademico dei Georgofili a Firenze

"Oggi celebriamo il felice connubio tra la dimensione della verifica collettiva della ricerca e la discesa, nella vita delle comunità, dei risultati delle più spinte riflessioni teoriche". Lo ha sottolineato la vicesindaca e assessora alla ricerca Cristina Giachi intervenendo, questa mattina nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio, alla cerimonia di inaugurazione del 266° Anno Accademico dei Georgofili."Questo... continua

Portalegiovani

Università di Firenze, sei nuove ecotappe di raccolta rifiuti speciali nelle sedi universitarie

Piccoli concreti passi in avanti verso la sostenibilità all’Università di Firenze. Sono state installate stamani sei nuove ecotappe per il conferimento di rifiuti speciali in altrettante sedi dell’Ateneo. Cinque punti raccolta sono stati allestiti a Firenze (in Piazza San Marco, 4; nel Viale Morgagni 40; in via Laura 48; in Via Santa Marta 3; in via della Torretta 16) e uno a Calenzano (in via Sandro Pertini, 93).... continua

Portalegiovani

Università di Firenze, appuntamenti dal 3 al 5 aprile 2019

Incontri - Conferenza "Lo spettacolo del genio vinciano: feste, apparati, automi"Feste principesche, montagne incantate, macchineria: lo spettacolo, sintesi prodigiosa fra arte e scienza, non poteva non attrarre Leonardo. La conferenza ripercorrerà le principali invenzioni per la scena teatrale del genio di Vinci, sperimentatore di messinscene epocali e inventore di un teatro pieno di ingegni e di movimenti sorprendenti.di... continua

Portalegiovani

Università di Firenze, appuntamenti dal 23 al 26 marzo 2019

Conversazione "Olinto Marinelli e Giotto Dainelli. Storia di un'amicizia geografica nella Firenze del primo Novecento"con Laura Cassi26 Marzo 2019  - ore 16Sede: Dipartimento di Storia, Archeologia, Geografia, Arte e Spettacolo SAGAS, aula parva, via San Gallo,10 - FirenzeOrganizzazione: Dipartimento di Storia, Archeologia, Geografia, Arte e Spettacolo SAGAS, Società di Studi GeograficiIncontro "I 150 anni della tavola... continua

Portalegiovani

"Intrecci di saperi", nuovo bando dell'atelier per giovani ricercatori dell'Istituto Sangalli

Al via il bando per la V edizione dell'atelier per giovani ricercatori dell'Istituto Sangalli di Firenze, che si svolgerà presso la sede (piazza San Firenze 3) dal 2 al 4 ottobre 2019 con l'intervento di prestigiosi studiosi italiani e stranieri, e che sarà dedicato a "Intrecci di saperi. Educazione e cultura tra ebraismo, cristianesimo e islam, XIV-XIX secolo", indirizzato a dottorandi e dottori di ricerca in discipline... continua

Portalegiovani

"Risultati e sfide dell'Unione Europea": convegno al Campus di Novoli

Giovedì 21 marzo 2019, dalle ore 10.00 alle 18.00, al Campus delle Scienze sociali Novoli (via delle Pandette, Firenze) si terrà il convegno "Risultati e sfide dell'Unione Europea tra luoghi comuni e informazioni corrette".L'appuntamento è organizzato dai Centri di Documentazione Europea dell’Università di Firenze e dell’Istituto Universitario Europeo, in collaborazione con il Centro Europe Direct del Comune di... continua

Portalegiovani

Università di Firenze, appuntamenti dal 20 al 22 marzo 2019

-Incontro "Alle origini dell'abitare: appunti di un viaggio nel tempo"con Ugo Tonietti In occasione dell'inaugurazione della mostra "Viaggio fotografico". Nell’ambito del ciclo di incontri Le Archistorie della biblioteca Maggiori informazioni20 Marzo 2019  - ore 17 Sede: Palazzo San Clemente, Sala archivi e fondo storico, via Micheli, 2 - FirenzeOrganizzazione: Biblioteca di Scienze tecnologiche - ArchitetturaPer... continua

Portalegiovani

Università degli Studi di Firenze, si inaugura il complesso dell'Orbatello

L'Università di Firenze inaugura il rinnovato complesso dell’Orbatello, sede del Dipartimento di Lettere e Filosofia e di parte del Dipartimento di Formazione, Lingue, Intercultura, Letterature e Psicologia. L’inaugurazione, a conclusione dell’intervento di ristrutturazione completa degli ambienti e del trasferimento delle attività, si svolgerà martedì 19 marzo 2019, alle ore 12.00 (via della Pergola, 58-60).... continua