Città di Firenze
Home > Informazioni > Università
martedì 28 ottobre 2025

Università

Portalegiovani

Nuovo bando per 395 tirocini curriculari in Ambasciate e Rappresentanze d'Italia all'estero

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca (MIUR) e la Fondazione CRUI per le Università Italiane hanno aperto il nuovo bando per la selezione di 395 tirocini curriculari in 211 sedi diplomatiche. Possono candidarsi gli studenti di tutte le Università italiane aderenti alla Convenzione che risultino iscritti ad uno dei... continua

Portalegiovani

"Idee per un nuovo Rinascimento europeo" al campus delle Scienze sociali di Novoli

Dalla Brexit alle derive nazionaliste e populiste, il dibattito politico europeo fa i conti con la crisi d’identità di cui sono espressione emblematica le derive nazionalistiche. Disegnare uno scenario che guardi oltre la minaccia del processo di disintegrazione è l’obiettivo di una conferenza in programma mercoledì 22 e giovedì 23 maggio al Campus delle Scienze sociali dell’Università di Firenze dal titolo... continua

Portalegiovani

Università di Firenze, appuntamenti dal 22 al 24 maggio 2019

Convegno "Shared values and Global Challenges. Ideas for a New Renaissance of Europe" Dalla Brexit alle derive nazionaliste e populiste, il dibattito politico europeo fa i conti con la crisi d’identità di cui sono espressione emblematica le derive nazionalistiche. Disegnare uno scenario che guardi oltre la minaccia del processo di disintegrazione è l’obiettivo di una conferenza in programma mercoledì 22 e giovedì... continua

Portalegiovani

A Firenze il seminario dell’Università IUL su bullismo e discriminazione

L’Università Telematica IUL organizza a Firenze il seminario “Dalla parte dei giusti. Giornata sui temi del contrasto al bullismo e alle discriminazioni”. L’incontro è in programma mercoledì 22 maggio, partire dalle ore 9,30, nella sede di Palazzo Gerini, in via Buonarroti 10, All’evento parteciperanno Federico Faloppa, professore dell’Università di Reading, e il cantante rapper Michael Bernardoni, in... continua

Portalegiovani

"Shared values and Global Challenges", convegno al Polo delle Scienze Sociali

Mercoledì 22 e giovedì 23 Maggio, dalle ore 9.00, è in programma il convegno "Shared values and Global Challenges. Ideas for a New Renaissance of Europe" nell'Aula magna del Polo delle Scienze Sociali dell'Università di Firenze (Edificio D6 - via delle Pandette, 9).Dalla Brexit alle derive nazionaliste e populiste, il dibattito politico europeo fa i conti con la crisi d’identità di cui sono espressione emblematica... continua

Portalegiovani

Università di Firenze, laurea ad honorem all’editore Michele Casalini

L’Università di Firenze conferisce la laurea magistrale honoris causa in Scienze archivistiche e biblioteconomiche all’editore Michele Casalini. La cerimonia si svolgerà, martedì 21 maggio (ore 16 – Aula magna, piazza San Marco, 4 - Firenze). Il titolo accademico sarà consegnato dal rettore dell’Ateneo fiorentino Luigi Dei e la laudatio sarà tenuta da Mauro Guerrini. Michele Casalini, amministratore delegato... continua

Portalegiovani

Università per l'inclusione, al via "Florence for All"

Accessibilità, istruzione e diritti. Dal 20 maggio al 19 giugno 2019 l’Ateneo organizza e promuove per il terzo anno consecutivo una serie di eventi di sensibilizzazione sui temi della disabilità e dei disturbi specifici dell’apprendimento. L’iniziativa “Florence for All”, è coordinata dal Centro di studio e ricerche per le problematiche della disabilità e DSA (CESPD), che attua le politiche di integrazione... continua

Portalegiovani

Università di Firenze, appuntamenti dal 20 al 22 maggio 2019

Incontri - Seminario "L'ottimo commento alla Commedia. Questioni ecdotiche e soluzioni editoriali" a cura di Vittorio Celotto. Introduce Luca Azzetta.Nell'ambito dei seminari di Filologia dantesca "Avvicinandosi Dante 2021". Maggiori informazioni: https://www.letterefilosofia.unifi.it/art-418-avvicinandosi-dante-2021.html20 Maggio 2019 - ore 11 e ore 17Sede: Dipartimento DILEF, Sala Orbatello, via della Pergola, 58 -... continua

Portalegiovani

Università, il futuro delle foreste e del clima è scritto nella mappa delle simbiosi

Dentro e intorno alle intricate radici dei suoli forestali, funghi e batteri scambiano nutrienti con le piante, in cambio di carbonio, in una specie di vasto e diramato “mercato globale”. Lo studio della rete internazionale coordinata dall’Università di Stanford, della quale fanno parte i ricercatori dell’Università di Firenze Francesco Rovero e Filippo Bussotti, è riuscito a mappare per la prima volta le tipologie... continua