Città di Firenze
Home > Informazioni > Università
martedì 28 ottobre 2025

Università

Portalegiovani

Beiersdorf International Internship Challenge

Beiersdorf International Internship Challenge invita ogni anno 32 studenti internazionali, presso la sede centrale di Amburgo, in Germania, a competere per quattro stage internazionali interamente finanziati.I quattro candidati migliori vinceranno uno stage internazionale interamente finanziato presso una delle 150 filiali dell’azienda in tutto il mondo o presso la sede centrale in Germania. Il comitato deciderà insieme... continua

Portalegiovani

Lectio magistralis di Carlo Messina all'Università di Firenze

“Gli spread dell’Italia e il ruolo di Intesa Sanpaolo”: Carlo Messina interviene su questo tema mercoledì 6 marzo prossimo a Firenze (ore 11,30 – campus delle Scienze sociali di Novoli, via delle Pandette, 9 – Edificio D6, aula 0.18).La lectio magistralis del CEO di Intesa Sanpaolo è promossa dall’Università di Firenze in collaborazione con la Fondazione CR Firenze. L’incontro sarà aperto dai saluti... continua

Portalegiovani

Università di Firenze, appuntamenti dal 6 all'8 marzo 2019

Lectio magistralis “Gli spread dell’Italia e il ruolo di Intesa Sanpaolo” di Carlo Messina CEO di Intesa SanpaoloL’incontro sarà aperto dai saluti del rettore Luigi Dei e del presidente della Fondazione CR Firenze Umberto Tombari.Locandina: https://www.unifi.it/upload/sub/agenda/2019/messina_060319.pdf Leggi la news: https://www.unifi.it/art-3975-lectio-magistralis-di-carlo-messina.html 06 Marzo 2019 - ore... continua

Portalegiovani

Università di Firenze: Diritto in azione, al via l'edizione 2019 delle Cliniche legali

Analizzare casi concreti affiancati da giudici, per arricchire le competenze acquisite durante il corso di studio. E’ l’opportunità offerta dal Dipartimento di Scienze giuridiche (DSG) dell’Università di Firenze con la terza edizione delle cliniche legali, esperienze di formazione giuridica che sperimenta il diritto in azione.Il termine per iscriversi alle tre le cliniche legali organizzate dal DSG – nell’ambito... continua

Portalegiovani

Lectio magistralis di Antonello Soro su privacy e protezione dei dati nella società digitale

Dalla privacy alla protezione dei dati nella società digitale. E’ il tema della lectio magistralis che Antonello Soro, presidente dell’Autorità garante per la protezione dei dati personali, terrà lunedì 4 marzo, alle 11, al campus di Novoli dell’Università di Firenze (edificio D4, aula 1.02 - via delle Pandette, 35). L’iniziativa è organizzata dal Dipartimento di Scienze giuridiche dell’Ateneo fiorentino,... continua

Portalegiovani

"Settimana didattica internazionale" sul tema delle eredità culturali all'UniFi

Una settimana di lezioni di autorevoli docenti di atenei e istituzioni culturali di tutto il mondo sull’archeologia, la biblioteconomia, la geografia, la storia moderna e contemporanea, la musicologia, la storia dell’arte. E’ l’intenso programma della prima Settimana didattica internazionale organizzata, dal 4 all’8 marzo, dal Dipartimento di Storia, Archeologia, Geografia, Arte e Spettacolo (Sagas), uno dei... continua

Portalegiovani

Università di Firenze, appuntamenti dal 2 al 5 marzo 2019

Lectio magistralis "Dalla privacy alla protezione dei dati nella società digitale"di Antonello Soro, presidente dell'Autorità garante per la protezione dei dati personaliNell'ambito dei corsi di Diritto costituzionale avanzato e di Storia del pensiero giuridico moderno04 Marzo 2019  -  ore 11Sede: Campus di Novoli, edificio D4, aula 1.02, via delle Pandette, 35 - FirenzeOrganizzazione: Dipartimento di Scienze Giuridiche.https://www.unifi.it/art-3974-privacy-e-protezione-dei-dati-nella-societa-digitale.html... continua

Portalegiovani

"Erasmus+", le opportunità per studiare all'estero nel nuovo bando

Erasmus+ è il programma dell’Unione Europea (UE) per l’Istruzione, la Formazione, la Gioventù e lo Sport, istituito nel 2013 con il Regolamento (UE) n. 1288/2013, per il periodo 2014-2020. Erasmus+ si rivolge ad una vasta gamma di persone e organizzazioni. Combattere la disoccupazione, specialmente tra i giovani, permettere una maggiore qualificazione professionale per gli adulti, promuovere l'inclusione delle persone... continua

Portalegiovani

"Diverse voci fanno dolci note", convegno alla Biblioteca Umanistica di Firenze

Come suonavano i testi poetici intonati nelle corti europee dai musicisti dell’ArsNova, una delle più raffinate forme d’arte del Medioevo occidentale? Al vasto e ancora inesplorato patrimonio di poesie in musica che caratterizza la polifonia del Trecento e del primo Quattrocento è dedicato il convegno “Diverse voci fanno dolci note” in programma venerdì 1° marzo presso la Biblioteca Umanistica dell’Università... continua