Città di Firenze
Home > Informazioni > Università
martedì 28 ottobre 2025

Università

Portalegiovani

Un giorno all'Università di Firenze, 2.200 studenti delle superiori al campus di Novoli

Sono 2.200 gli studenti delle scuole superiori toscane che hanno partecipato a "Un giorno all'Università", il più importante appuntamento dell'Università di Firenze dedicato all'orientamento, presso il campus delle Scienze sociali di Novoli. Al centro della manifestazione, i servizi e le proposte didattiche dell'Università di Firenze per l'anno accademico 2019/2020. "Sono tre i corsi di laurea che, una volta completato... continua

Portalegiovani

Un giorno all'Università di Firenze: torna l'appuntamento con l’orientamento

Sabato 13 aprile al campus di Novoli per il più importante appuntamento dell’Università di Firenze dedicato all’orientamento. Si tratta di “Un giorno all’Università” (Edificio D6, via delle Pandette, 9). L’iniziativa è rivolta agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado, ai loro familiari e a quanti sono interessati a conoscere l’offerta formativa dell’Ateneo per il prossimo anno accademico. A... continua

Portalegiovani

"Leonardo e la Storia Naturale", mostra a Paleontologia e all'Orto Botanico dell'Università

La natura fu una continua fonte di ispirazione per i pensieri, gli scritti e le opere di Leonardo da Vinci. L’osservazione attenta e curiosa di tutto ciò che gli stava attorno arricchì le sue conoscenze e i suoi capolavori, dove arte e scienza dialogano in perfetta armonia. Nel cinquecentesimo anniversario della morte del genio di Vinci anche il Sistema Museale dell’Università di Firenze celebra lo scienziato... continua

Portalegiovani

Università di Firenze, appuntamenti dal 12 al 16 aprile 2019

Mostra "Leonardo e la Storia naturale"Nell'esposizione al Museo di Paleontologia saranno visibili fossili, animali, fogli d’erbario - reperti naturalistici delle collezioni del Museo - in uno stretto confronto con le opere artistiche e gli scritti di Leonardo da Vinci. La mostra propone anche un ‘percorso leonardiano’ al “Giardino dei Semplici” attraverso il quale osservare dal vivo alcune specie botaniche... continua

Portalegiovani

Università di Firenze, appuntamenti dal 10 al 12 aprile 2019

Incontri - Presentazione della mostra "Verrocchio, il maestro di Leonardo”Saluti del rettore Luigi Dei e del direttore generale della Fondazione Palazzo Strozzi Arturo Galansino. Interventi di Francesco Caglioti e Andrea De Marchi, curatori della mostra.10 Aprile 2019  - ore 17Sede: Aula magna del Rettorato, piazza San Marco, 4 - FirenzeOrganizzazione: Fondazione Palazzo Strozzi, Università di Firenze.https://www.palazzostrozzi.org/eventi/presentazione-della-mostra-verrocchio-il-maestro-di-leonardo-2/... continua

Portalegiovani

Università di Firenze: studenti al voto per il rinnovo dei rappresentanti

Si svolgono martedì 9 e mercoledì 10 aprile 2019 le elezioni per il rinnovo delle rappresentanze studentesche nei vari organi dell’Università di Firenze e nel Consiglio territoriale dell’Azienda regionale per il diritto allo studio universitario per il biennio 2019-2021.I seggi, collocati in varie sedi dell’Ateneo, saranno aperti martedì 9 aprile dalle ore 9 alle 19; mercoledì 10 dalle ore 9 alle 18. Le elezioni... continua

Portalegiovani

Inutile nascondere il gas serra “sotto il tappeto”, meglio investire sulle energie rinnovabili

Il modo più efficace di combattere i cambiamenti climatici è passare il più rapidamente possibile alle energie rinnovabili. Lo afferma lo studio firmato da un team internazionale di cui fa parte Ugo Bardi, docente dell’Università di Firenze, e pubblicato oggi sulla rivista scientifica Nature Energy (“Comparative net energy analysis of renewable electricity and carbon capture and storage”).Il team internazionale... continua

Portalegiovani

"Una, cento, mille agricolture", incontro sulla biodiversità all'Università di Firenze

Crisi economica e trasformazione sociale, innovazione tecnologica e modelli produttivi nel settore dell’agricoltura. Sono questi i temi al centro dell’incontro “Una, cento, mille agricolture. Biodiversità di un settore produttivo” in programma domenica 7 aprile, nella lezione di Giovanni Belletti e Bendetto Rocchi (foto), docenti del Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'Impresa (ore 10.30 - Aula magna dell’Università... continua

Portalegiovani

"Fiumi e natura", convegno al Campus di Scienze sociali a Novoli

I nostri fiumi sono al centro di un ecosistema ricco e complesso: un patrimonio naturale tutto da scoprire e da preservare. Un invito a conoscere meglio e a riflettere su come gestire in modo razionale questo bene comune viene dal convegno “Fiumi e natura”, in programma a Firenze venerdì 5 aprile prossimo (ore 09.30 – Campus delle Scienze sociali di Novoli, via delle Pandette, 32 – edificio D6). Organizzato... continua