Città di Firenze
Home > Informazioni > Università
martedì 28 ottobre 2025

Università

Portalegiovani

Borse di studio con il programma "BEST - Business Exchange and Student Training"

C'è tempo fino al 31 di marzo 2019 per poter vincere una delle borse di studio del progetto "BEST" per la frequenza di corsi intensivi in Entrepreneurship e Management con Internship presso aziende negli Stati Uniti (a.a. 2019-2020).Il Programma BEST (Business Exchange and Student Training) è promosso da Invitalia – agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa – e dal BEST Steering... continua

Portalegiovani

Cerimonia di consegna dei riconoscimenti accademici dell'Università di Firenze

La cerimonia di consegna dei riconoscimenti accademici dell’Università di Firenze si svolgerà giovedì 28 febbraio presso l’Istituto degli Innocenti (Salone Brunelleschi, Piazza della Santissima Annunziata, 12 - ore 10.30). Il rettore Luigi Dei consegnerà i diplomi di professore emerito a Ennio Antonio Carnevale, Giovanni Andrea Cornia, Giorgio Valentino Federici, Riccardo Giachetti, Paolo Marcellini, Francesco... continua

Portalegiovani

Convegno "Il Disturbo Ossessivo Compulsivo e la sessualità" al Dipartimento di Scienze della Salute

Mercoledì 27 febbraio 2019 al Dipartimento di Scienze della Salute dell'Università degli Studi di Firenze (via di San Salvi, 12) è in programma il convegno gratuito "Il Disturbo Ossessivo Compulsivo e la sessualità - Intimità tra disgusto e senso di colpa" del Prof. Davide Dèttore e Dott. Andrea Pozza.Il convegno affronta il tema del rapporto tra ossessioni e vita sessuale, argomento ancora poco indagato. Sono previste... continua

Portalegiovani

Incontro su progetti, start up e spin off dell'Università di Firenze

Un appuntamento per conoscere idee, programmi e protagonisti dell’innovazione dell’Università di Firenze. Mercoledì 27 febbraio allo Student Hotel si svolge “Unifi Startup Campus. Start Up e progetti d’impresa anno 2018” (a partire dalle 9.30 – viale Spartaco Lavagnini, 70, Firenze). Introdurranno i lavori Andrea Arnone, prorettore al trasferimento tecnologico e ai rapporti con il mondo delle imprese dell’Ateneo... continua

Portalegiovani

Università di Firenze, appuntamenti dal 27 febbraio al 1 marzo 2019

Incontro "Unifi Startup Campus. Startup e progetti d'impresa - anno 2018"Programma: https://www.unifi.it/upload/sub/agenda/2019/startup_270219.pdf Leggi la news: https://www.unifi.it/art-3941-pronti-all-impresa-nuovi-progetti-start-up-e-spin-off-si-raccontano.html 27 Febbraio 2019 - ore 9.10Sede: The Student Hotel, presso TSH Collab, viale Lavagnini, 70-72 - FirenzeOrganizzazione: Centro Servizi di Ateneo per la Valorizzazione... continua

Portalegiovani

Università di Firenze, appuntamenti dal 23 al 26 febbraio 2019

Convegno internazionale "La formazione degli insegnanti della scuola secondaria in contesti con forte presenza migratoria. Metodologie ed esperienze"26 Febbraio 2019  -  ore 9.00Sede: Dipartimento di Formazione, Lingue, Intercultura, Letterature e Psicologia (FORLILPSI), aula magna, via Laura, 48 - FirenzeOrganizzazione: Dipartimento di Formazione, Lingue, Intercultura, Letterature e Psicologia (FORLILPSI), Dipartimento... continua

Portalegiovani

Università di Firenze: Piccoli e manipolatori, il segreto degli insetti inquilini

Sono bravissimi a capire i segreti dell’organizzazione delle comunità degli insetti sociali tanto da spodestarli per sfruttarli e manipolarli. Sono gli inquilini, una specifica categoria di parassiti che possono aiutarci a comprendere meglio le strategie attuate dagli insetti sociali per il successo della specie e che per questo rappresentano un ottimo modello di studio per capire come funziona ed evolve il loro comportamento... continua

Portalegiovani

Tecnologie quantistiche: fenomeno magneto-elettrico nei laboratori dell'Università di Firenze

Una delle sfide della tecnologia quantistica è riuscire a controllare e far compiere operazioni logiche ai singoli elementi - i quantum bit (o qbit), analoghi quantistici dei più familiari bit -, senza che il mondo macroscopico rovini la loro natura quantistica. Gli spin degli elettroni sono molto promettenti come qbit perché riescono a codificare le informazioni in un sistema binario quantistico, ma devono essere... continua

Portalegiovani

Caffè-Scienza: "Occhi in cielo, sensori a terra" al Mercato Centrale di Firenze

Mercoledì 20 febbraio 2019, alle ore 21.00, al Mercato Centrale di San Lorenzo a Firenze è in programma l'incontro "Occhi in cielo, sensori a terra - Successi, limiti e potenzialità della viticoltura di precisione" a cura dell'Associazione Caffè Scienza con Alessandro Matese (Istituto di Biometeorologia del Consiglio Nazionale delle Ricerche, IBIMET-CNR), modererà l'evento: Francesca Camilli (CNR-IBIMET e Caffè-Scienza).I... continua