Città di Firenze
Home > Informazioni > Università
martedì 28 ottobre 2025

Università

Portalegiovani

Università di Firenze, appuntamenti dal 15 al 17 maggio 2019

Seminario "Da Gesù al cristianesimo"Introduce e coordina Maria Paiano (università di Firenze)Saluti di Andrea Zorzi, Direttore del Dipartimento di Storia, Archeologia, Geografia, Arte e Spettacolo (SAGAS)A partire dal volume di Mauro Pesce "Il cristianesimo, Gesù e la modernità. Una relazione complessa"15 Maggio 2019  - ore 15Sede: Palazzo Fenzi, Aula magna, via San Gallo, 10 - FirenzeOrganizzazione: Dipartimento... continua

Portalegiovani

"Europa ed Emozioni", incontro con Alessandro Pratesi alla Biblioteca di Scienze sociali

In vista delle Elezioni europee 2019, il Centro di Documentazione Europea dell'Università di Firenze, in collaborazione con il Centro Europe Direct del Comune di Firenze, organizza un incontro con il Prof. Alessandro Pratesi (University of Chester) dal titolo "Europa ed Emozioni. Tra amore e odio, paura e speranza" Mercoledì 15 maggio 2019, ore 15:00 presso la Biblioteca di Scienze sociali, via delle Pandette 2,... continua

Portalegiovani

Il "Festival della Crescita" a Firenze con la premiazione del contest “Design & Italian Factor”

Approda all’Università di Firenze il "Festival della crescita" che sta attraversando la penisola con l’obiettivo di creare un circolo virtuoso tra i protagonisti dello sviluppo del nostro Paese. Unire cultura e pensiero con il saper fare e l’arte del progetto nel segno dell’innovazione: questo l’intento della tappa fiorentina in programma lunedì 13 maggio 2019 (ore 9,30 - Aula magna del Rettorato, piazza San... continua

Portalegiovani

"Incontri con la città": il Rinascimento a Firenze tra storia, politica e mercato

La storia intesa come leva per il turismo e risorsa per l’economia. Sono questi i contenuti della lezione di Igor Melani, docente di Storia moderna e Storia del Rinascimento dell'Ateneo fiorentino, che terrà l’incontro “Rinascimento a Firenze tra storia, politica e mercato” in programma domenica 12 maggio 2019, (ore 10.30 - Aula magna dell’Università di Firenze, piazza San Marco, 4).Nel corso dell’incontro... continua

Portalegiovani

Il giardino delle rotelle mancanti. Installazione di arte contemporanea all’Orto Botanico

Un’installazione artistica che richiama le tragedie della storia umana, quando la ragione cede il passo alla follia. E’ “Il giardino delle rotelle mancanti”, opera d’arte di Ornella Ricca e Pietro Spagnoli, la cui esposizione si inaugura, venerdì 10 maggio all’Orto Botanico dell’Università di Firenze (ore 15,30 - via Pier Antonio Micheli, 3). La realizzazione è composta da cento rotelle arrugginite e... continua

Portalegiovani

All'Università di Firenze la conferenza internazionale dei costituzionalisti

Algoritmi, intelligenza artificiale, sviluppo della raccolta di dati e profilazione predittiva, diffusione della disinformazione attraverso i social media. Nell’era dell'economia digitale tutto sembra governato dalla “mano invisibile” di calcoli matematici sconosciuti ai più. Gli algoritmi, in quanto tali, senza nessun’altra mediazione, sono oggi lo spazio dove si costruisce il potere e dunque si possono limitare... continua

Portalegiovani

Immaginare la società del futuro, un caffè con l’innovatore Iain Bitran alle Murate

Quali servizi renderà disponibile il progresso tecnologico, che tipo di prodotti si faranno largo sul mercato, come influiranno sui nostri stili di vita e sulle relazioni sociali. Di questi temi,  declinati in vari ambiti come la mobilità, il turismo e il mondo delle startup,  parlerà Iain Bitran, il presidente della rete internazionale di innovatori ISPIM, mercoledì 8 maggio, alle Murate, nel corso di un appuntamento... continua

Portalegiovani

Università di Firenze, appuntamenti dall'8 al 10 maggio 2019

Immaginare il futuro, un caffè con l’innovatore Iain Bitran Quali servizi renderà disponibile il progresso tecnologico, che tipo di prodotti si faranno largo sul mercato, come influiranno sui nostri stili di vita e sulle relazioni sociali. Di questi scenari,  declinati su vari temi come la mobilità, il turismo e il mondo delle startup,  parlerà Iain Bitran, il presidente della rete internazionale di innovatori... continua

Portalegiovani

UniFi: Roberta Sessoli ha vinto il Centenary Prize della Royal Society of Chemistry

Un premio alle ricerche di rilevanza mondiale sul magnetismo molecolare. Roberta Sessoli, docente di Chimica organica e inorganica dell’Università di Firenze ha vinto il Centenary Prize 2019 della Royal Society of Chemistry. Il prestigioso riconoscimento internazionale viene assegnato ogni anno agli scienziati che hanno contribuito, con l’originalità e l’impatto dei propri studi, al progresso delle scienze chimiche,... continua