Città di Firenze
Home > Informazioni > Università
martedì 21 ottobre 2025

Università

Portalegiovani

Università di Firenze: bando di selezione per Spin-off o Start-up innovative

L’Università degli Studi di Firenze, promuove un bando di selezione per Spin-off dell’Università fiorentina o Start-up innovative per l’accesso ai servizi di incubazione presso l’Incubatore Universitario Fiorentino (IUF). Tra i servizi inclusi in presente bando:- servizi logistici- servizi di comunicazione- servizi di supporto imprenditoriale I criteri per la valutazione delle domande sono: originalità dell’idea... continua

Portalegiovani

Albero vero o finto? La ricerca dell'Università degli Studi di Firenze

Ogni Natale lo stesso dilemma: meglio un albero vero o finto? Risponde il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agrarie, Alimentari, Ambientali e Forestali dell’Università di Firenze: l’acquisto di alberi naturali è più sostenibile rispetto agli alberi in plastica, sia dal punto di vista delle emissioni sia per i migliori effetti che si possono generare su scala locale. Lo certifica uno studio coordinato dal prof.... continua

Portalegiovani

Università di Firenze: nuova postazione di lavoro per studenti con disabilità visiva

Una nuova postazione di lavoro dedicata agli studenti con disabilità visiva. È disponibile presso la Biblioteca di Scienze Sociali dell’Università di Firenze, al Campus di Novoli, e agevola la consultazione di testi e documenti e la ricerca bibliografica.La postazione è stata inaugurata venerdì 3 dicembre 2021 dalla rettrice Alessandra Petrucci, in coincidenza della Giornata internazionale delle persone con disabilità:... continua

Portalegiovani

"Dalla Questio de aqua et terra alla moderna geologia", incontro del Sistema Museale di Ateneo

Che visione della Terra aveva Dante? Come concepivano il globo i pensatori medievali? Parte da queste domande l’incontro “Dalla Questio de aqua et terra alla moderna geologia”, a cura del Sistema Museale dell’Ateneo fiorentino, in programma venerdì 3 dicembre 2021 (ore 15.30, Aula Magna, piazza San Marco, 4).L’appuntamento è l’occasione per ripercorrere le fasi storiche che conducono alla moderna geologia,... continua

Portalegiovani

UniFi: riapre Villa Ruspoli dopo la ristrutturazione, sede storica di studi giuridici

Riapre dopo lavori di ristrutturazione Villa Ruspoli, sede storica di studi giuridici dell’Università di Firenze, situata in piazza Indipendenza. L’occasione è celebrata con un incontro in programma, venerdì 3 dicembre 2021, (ore 11, piazza Indipendenza, 9 – fruibile solo online sul sito www.unifi.it). Porteranno il loro saluto la rettrice Alessandra Petrucci, la presidente della Commissione cultura del Consiglio... continua

Portalegiovani

Premio Ecologia Laura Conti 2021, borse di studio per tesi di laurea in ambito ambientale

Fondazione ICU – Istituto Consumatori Utenti e Ecoistituto del Veneto "Alex Langer" bandiscono il concorso per l'assegnazione del Premio Ecologia Laura Conti 2021. Il Premio, in ricordo della più grande divulgatrice ambientale italiana, riconosce con una borsa di studio le tesi migliori e le rende note attraverso la pubblicazione di testi specifici e di articoli, oltre che nell'organizzazione di convegni ed eventi... continua

Portalegiovani

Università di Firenze: "Dante e il mondo slavo", convegno nell'Aula Magna del Rettorato

Giovedì 25 e venerdì 26 novembre 2021, l'Aula Magna del Rettorato dell'Università di Firenze (Piazza San Marco, 4) ospita "Dante e il mondo slavo", il convegno internazionale sulla ricezione dell’opera di Dante nei paesi slavi.In occasione del settecentesimo anniversario della morte di Dante, il convegno organizzato dal Dipartimento di Formazione, Lingue, Intercultura, Letterature e Psicologia dell'Università degli... continua

Portalegiovani

La facciata del rettorato dell'Università di Firenze in rosso contro la violenza sulle donne

La facciata del rettorato dell'Università di Firenze in rosso, per ricordare le vittime della violenza di genere. Dal pomeriggio di mercoledì 24 fino al tramonto di giovedì 25 novembre 2021, l'edificio di Piazza San Marco 4 si veste simbolicamente del colore che richiama la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. E' stata la rettrice Alessandra Petrucci a dare il via all'iniziativa... continua

Portalegiovani

Università di Firenze: appuntamenti dal 24 al 26 novembre 2021

- Incontro "Tra natura e cultura: problemi del naturalismo occidentale"Dibattito a partire dal film "Composer les mondes" sul pensiero di Philippe Descola (regia di Eliza Levy)A cura di Nadia Breda e Silvia Lelli.Saluto (online) di Philippe DescolaConversazione con la regista, A. Colajanni, S. D'OnofrioL'incontro è fruibile in diretta streaming: https://www.unifi.it/webtv È possibile partecipare in presenza, su prenotazione,... continua