Città di Firenze
Home > Informazioni > Università
martedì 21 ottobre 2025

Università

Portalegiovani

Proclamati i vincitori della competizione di idee di "Impresa Campus"

Un casco dotato di intelligenza artificiale che aumenta il livello di sicurezza dei motociclisti si aggiudica il primo posto nella competizione di idee innovative elaborate da giovani dell’Università di Firenze nell’ambito del programma Impresa Campus Unifi (prima call 2021). Il gruppo vincitore si chiama Health-Met ed è composto da tre ingegneri meccanici e un ingegnere dell’automazione. Al secondo posto il... continua

Portalegiovani

Università di Firenze, tutti gli incentivi per le iscrizioni alle lauree magistrali

L’Università di Firenze offre incentivi alle studentesse e agli studenti interessati a iscriversi ad alcuni corsi di laurea magistrale in varie aree disciplinari. Attualmente sono aperte le selezioni per concorrere alle borse premio del progetto “Dipartimenti Eccellenti 2018-2022” presso il dipartimento di Chimica; Lettere e Filosofia; Storia, Archeologia, Geografia, Arte e Spettacolo; Statistica, informatica,... continua

Portalegiovani

Stage estivo 2022 al Washington Post

Il Washington Post è un quotidiano statunitense con sede a Washington D.C. dal 1877. Primo nella classifica dei quotidiani di massima circolazione nella capitale, la testata viene ampiamente distribuita nei distretti della Columbia, Maryland e Virginia. Ogni estate, il Washington Post offre l’opportunità di trascorrere uno stage retribuito di 12 settimane, presso la sua redazione, a studenti di giornalismo e laureati... continua

Portalegiovani

Il programma della "Notte delle ricercatrici e ricercatori" a Firenze, Prato e Sesto fiorentino

Un’occasione per avvicinarsi all’affascinante mondo della scienza ed entrare in contatto con chi fa della ricerca il proprio lavoro e impegno quotidiano. In occasione della Notte delle Ricercatrici e dei Ricercatori e delle manifestazioni che in Toscana prendono il nome “BRIGHT-NIGHT”, a Firenze è previsto un fitto programma di iniziative rivolte a un pubblico di tutte le età, organizzate dall’Ateneo, in collaborazione... continua

Portalegiovani

"Bright-Night 2021", la Notte europea delle ricercatrici e dei ricercatori in Toscana

Torna a brillare la Notte europea delle ricercatrici e dei ricercatori, la manifestazione, nata per impulso della Commissione UE nel 2005 con l’obiettivo di diffondere la cultura scientifica, che si svolge l’ultimo venerdì di settembre.In Toscana l’iniziativa prenderà il nome di Bright-Night, che unisce l'acronimo "Brilliant Researchers Impact on Growth Health and Trust in research" (I ricercatori di talento hanno... continua

Portalegiovani

"La ricerca in tre minuti", premio per tre giovani ricercatori dell'Università di Firenze

Sono i testimonial della passione e dell’impegno per la ricerca: Silvia Errico, Salvatore Mazzeo e Giulia Lamacchia, dottorandi dell’Università di Firenze, hanno vinto il concorso “La ricerca in tre minuti”, promosso in occasione della Notte dei Ricercatori BRIGHT-NIGHT 2021. I tre giovani ricercatori si sono misurati con la sfida di raccontare il tema del loro studio in modo semplice e in tempo brevissimo, tre... continua

Portalegiovani

"Campagna UNIFI – FAST", raccolta fondi per aiutare le studentesse e gli studenti afghani

L'Università di Firenze lancia una raccolta fondi per aiutare le studentesse e gli studenti afghani iscritti all'Ateneo. Le donazioni saranno finalizzate all'acquisto di strumenti utili allo studio e al potenziamento delle attività di ricerca presso l'Ateneo. Alla campagna di raccolta, che si chiama UNIFI FAST (Unifi For Afghan STudents), si partecipa attraverso la rete di PagoPa, indicando la causale "Campagna UNIFI... continua

Portalegiovani

UniFi, dai pennacchi vulcanici segnali che anticipano le eruzioni violente dello Stromboli

Le emissioni di CO2 dai pennacchi vulcanici sono utilizzabili quali precursori di violente eruzioni esplosive. Lo dimostra uno studio appena pubblicato su Science Advances coordinato dall’Università di Palermo, in collaborazione con il Laboratorio di Geofisica Sperimentale (LGS) dell’Università di Firenze, con l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Sezioni di Napoli e Bologna), e con le Università... continua

Portalegiovani

Tirocini al Comitato Economico e Sociale di Bruxelles

Il Comitato Economico e Sociale (ESC) organizza tirocini di lunga (cinque mesi) e breve durata (da uno a tre mesi). L’ESC è un ente che opera nel settore della consulenza per offrire ai partner economici e sociali dell’Europa (ad es. datori di lavoro, sindacati, rappresentanti di piccole imprese, associazioni di agricoltori, consumatori, etc.) la possibilità di esprimere formalmente la loro opinione sulle politiche... continua