Città di Firenze
Home > Informazioni > Università
martedì 21 ottobre 2025

Università

Portalegiovani

"Wanted Talent in Automotive", nuova edizione della borsa di studio di automobile.it

"Wanted Talent in Automotive" è l'iniziativa realizzata da automobile.it, la piattaforma online del gruppo ebay, specializzata nel settore degli annunci di veicoli, che mette a disposizione 1 borsa di studio di 3.000 € a meritevoli studenti della Architettura e Design Industriale, Economia, Ingegneria, Chimica, Scienze e Tecnologie, Informatica, Scienze Statistiche, Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali che abbiano... continua

Portalegiovani

"Start Cup Toscana", premiazione delle iniziative imprenditoriali tecnologiche universitarie

“Continuiamo e continueremo ad investire sulla sinergia tra ricerca e impresa. L’incontro tra questi mondi, che potrebbero apparire distanti, è decisivo per lo sviluppo della Toscana. Rafforzare questo legame significa innovare il sistema economico regionale, dando fiducia alle giovani generazioni”. Così l’assessora regionale al lavoro, università e ricerca Alessandra Nardini, nell’intervento che ha tenuto... continua

Portalegiovani

Università di Firenze: appuntamenti dal 20 al 24 ottobre 2021

- Conferenza "La naissance d’un théâtre de l’image"Nell'ambito del ciclo di incontri "Per una nuova estetica del teatro"con di Pierre Frantz (professore emerito presso Sorbonne Université e visiting professor presso il Dipartimento di Lettere e Filosofia)Programma completo del ciclo di incontri e modalità di partecipazione:https://www.letterefilosofia.unifi.it/upload/sub/Eventi/anno%202021/Conferenze%20Prof-%20Frantz.pdf 20... continua

Portalegiovani

"Joint Research Centre", il centro comune di ricerca della Commissione europea

Il "Joint Research Centre", centro comune di ricerca, è il servizio scientifico interno della Commissione europea che ha l’obiettivo di fornire un supporto tecnico indipendente e basato sull’evidenza scientifica alle politiche dell’UE al momento della loro definizione. Molte politiche europee fanno affidamento alla ricerca scientifica, dall'ambiente all'agricoltura e sicurezza alimentare, dalla trasnsizione digitale... continua

Portalegiovani

Tirocini alla Banca Europea degli investimenti in Lussemburgo

La Banca Europea per gli Investimenti (BEI) è l’istituzione finanziaria dell’Unione Europea. Il suo compito è quello di contribuire all’integrazione, lo sviluppo equilibrato e la coesione economica e sociale degli Stati membri. Le Bei organizza un programma di tirocinio rivolto ai giovani laureandi o appena laureati. I tirocini hanno una durata da tre a cinque mesi (sei mesi se richiesto dalle università) e offrono... continua

Portalegiovani

#ErasmusDays, tre giorni di celebrazioni per il programma più conosciuto d’Europa

Dal 14 al 16 ottobre 2021 tornano gli #Erasmus Days, tre giorni di celebrazioni per il programma più conosciuto d’Europa, in un evento che coinvolge protagonisti e beneficiari di tutti i settori in un mosaico di eventi, racconti, incontri, conferenze, presentazioni. Gli ErasmusDays rappresentano un momento importante per condividere la propria esperienza Erasmus+ e diffondere i risultati dei progetti realizzati.Le... continua

Portalegiovani

Università di Firenze: appuntamenti del 14 e 15 ottobre 2021

-Incontro online "Dante e i poeti del Novecento: Margherita Guidacci"con Paolo Valesio (Columbia University)Nell'ambito del ciclo di conferenze "Dante e i poeti del Novecento". Coordinamento scientifico di Luca Azzetta, Simone Magherini, Gino Tellini (Università di Firenze)L'incontro si tiene sul canale YouTube del Centro Studi "Aldo Palazzeschi"Programma completo degli incontri: https://www.palazzeschi.unifi.it/art-134-11-marzo-9-dicembre-2021.html Leggi... continua

Portalegiovani

Stage per studenti al Cern di Ginevra

Il CERN – Conseil Européen pour la Recherche Nucléaire (in italiano Organizzazione Europea per la Ricerca Nucleare) rappresenta il più grande laboratorio di ricerca sulla fisica delle particelle esistente al mondo. Istituito nel 1954, mediante convenzione firmata da 12 Stati membri, ha sede in Svizzera, nella città di Ginevra. Oggi conta 23 Stati membri, coinvolgendo nelle sue attività numerosi altri Paesi, anche... continua

Portalegiovani

El.En. premia gli studenti di Fashion Design dell'Università di Firenze

La multinazionale fiorentina El.En., leader mondiale nel segmento dei laser medicali, industriali e per la conservazione del patrimonio artistico, ha premiato gli studenti più creativi che hanno contribuito alla definizione del nuovo logo che l’azienda ha deciso di adottare. Il logo, già depositato presso le competenti autorità, è il risultato di un concorso a premi effettuato tra gli iscritti al Corso di Laurea... continua